Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki

Le numerose mosse a mezz'aria permettono di attaccare in toccata e fuga. Con "Furto", ruba forza d'attacco, difesa e velocità di movimento al bersaglio.
Tecnica EX esclusiva "Trance": estende la barra dello scatto e rimuove le alterazioni che affliggono Gidan. "Furto" viene potenziato in "Scippo".

Gidan Tribal, il protagonista di Final Fantasy IX, è un personaggio giocabile nella serie di Dissidia.

Nel suo gioco d'origine, era un ladro affiliato alla compagnia teatrale Tantarus che, dopo aver rapito la principessa Garnet di Alexandria su richiesta della giovane stessa, si trovò coinvolto in un conflitto mondiale in cui il regno di Alexandria avanzò inconsapevolmente i piani segreti del misterioso mondo nascosto di Tera.

In Dissidia Final Fantasy NT, in cui è richiamato sul campo dalla nuova dea Materia per combattere contro i guerrieri evocati da Spiritus. Gidan non ha molto interesse a combattere di nuovo, ma preferisce scoprire cosa ci sia dietro questo nuovo conflitto accompagnando i suoi alleati alla ricerca degli esper di questo mondo.

Profilo[]

Aspetto fisico[]

Gidan è un esponente della razza dei jenoma, fisicamente indistinguibile da un normale essere umano, eccezion fatta per la lunga coda di scimmia che sbuca dal fondoschiena. Ha i capelli biondi pettinati a caschetto, con un codino più lungo dietro la nuca, e vivaci occhi azzurri.
Benché la sua altezza ufficiale sia simile a quella di altri protagonisti della serie, nella serie di Dissidia è molto più basso di loro, per riflettere lo stile artistico del suo gioco d'origine.

Il titolo attribuito a Gidan in battaglia è Ladro ignoto, mentre il suo clone è di colore lilla e si chiama Ladro capriccioso.

Costume base
  • Ladro dei Tantarus I - Versione 1: direttamente basato sull'aspetto di Gidan nel gioco originale, consiste in un gilet verde scuro su maglia e cravatta bianche, pantaloni turchesi e stivaletti grigi, il tutto corredato da guanti con enormi risvolti turchesi, cinture di pelle e una grossa fondina appesa al fianco destro. La sua forma in trance sostituisce i vestiti con una folta pelliccia rosa, e rosa diventano anche i capelli.
  • Ladro dei Tantarus II - Versione 2: colorazione originale. Il vestiario si tinge di varie tonalità di grigio, la maglia diventa grigio chiaro, le cinture grigio scuro e gli stivaletti acquisiscono una tonalità beige, mentre i guanti diventano neri con i risvolti bordati d'oro.
  • Ladro dei Tantarus III - Versione 3: colorazione originale. Il gilet acquisisce una colorazione verde oliva e i pantaloni diventano verde militare, le cinture sono marrone scuro e gli stivali diventano grigi e marroni, mentre i guanti diventano marroni con i risvolti bordati d'oro.
Costume alternativo 1
  • Cavaliere Plutò I - Versione 1: direttamente basato sull'aspetto di Gidan quando impersonò uno dei cavalieri Plutò, non ha la coda visibile e consiste in una corazza pettorale con colletto di pelo marrone sopra una tenuta beige a maniche e gambe corte, con scarpe e guanti di pelle marroni, uno scudo tondo sul braccio sinistro e una spada corta dietro la schiena. La forma in trance è uguale nell'aspetto, ma è grigia e circondata da un'aura rosa.
  • Cavaliere Plutò II - Versione 2: colorazione originale. La corazza e tutti gli elementi metallici, tranne lo scudo, diventano più scuri, mentre i vestiti si tingono di verde militare, la cinghia che sorregge la spada diventa marrone scuro e gli stivali e i guanti diventano marrone chiaro.
  • Cavaliere Plutò III - Versione 3: colorazione originale. La corazza e tutti gli elementi metallici, sempre con l'eccezione dello scudo, diventano dorati, i vestiti e la cinghia che sorregge la spada si tingono di marrone rossastro, mentre gli stivali e i guanti diventano marroni e gli stivali hanno i risvolti bianchi.
Costume alternativo 2
  • Cappa del ritorno I - Versione 1: ispirato all'aspetto di Gidan nelle sequenze finali di Final Fantasy IX, è quasi uguale al costume base, ma con la coda nascosta, dettagli di forma diversa e una maschera che copre l'occhio destro, ed è avvolto in un cappotto nero con e mantello, con decorazioni dorate sui bordi e un ornamento rosso a forma di luna falcata sul cappuccio. La forma in trance conserva i vestiti, ma perde il cappuccio e mostra capelli argentei. Disponibile solo come DLC insieme alle varianti.
  • Cappa del ritorno II - Versione 2: colorazione originale. I pantaloni e i polsini diventano verde oliva, le cinture diventano di un marrone scuro, il gilet è color verde prato e il mantello si tinge di beige con decorazioni argentate.
  • Cappa del ritorno III - Versione 3: colorazione originale. I pantaloni e i polsini diventano color blu elettrico, le cinture rimangono marroncine e il gilet diventa marrone, mentre il mantello si tinge di bianco cenere con decorazioni argentate e l'ornamento sul cappuccio di colore bluastro.

Equipaggiamento[]

Gidan combatte usando abilmente un'arma per ciascuna mano: le sue armi sono una coppia di lunghe daghe che, durante alcuni attacchi, possono essere fuse all'estremità dei manici per formare una lama da bandito.

  • Tritamago - Arma di base, apparsa come pugnale singolo nel gioco originale e fortemente associata a Gidan: il manico è verde e striato con l'elsa e l'estremità dorate, mentre le lame sono rossastre, di forma irregolare e decorate con motivi ornamentali.
  • Exploder - Prima arma alternativa, originariamente una lama da bandito nel gioco originale: il manico è verde e molto decorato, con l'elsa che ricorda delle foglie, mentre le lame sono color rosso fuoco e suddivise in segmenti bipenni che le fanno assomigliare a fiamme.
  • Sargatanas - Seconda arma alternativa, originariamente una lama da bandito nel gioco originale: il manico è viola e molto semplice, mentre le lame sono in realtà dei realistici teschi di un animale erbivoro, probabilmente un bovino, con piccole corna.
  • Orichalcon - Terza arma alternativa, originariamente un pugnale singolo nel gioco originale: il manico è viola con anelli dorati, mentre le lame sono di colore verde, hanno un aspetto molto elaborato con decorazioni dorate e viola, e sono magicamente staccate dall'elsa. Disponibile solo come DLC.
  • The Tower - Quarta arma alternativa, originariamente una lama da bandito nel gioco originale: il manico è verde e bianco, unito a un'elsa con due lunghe guardie verdi e ricurve, mentre le lame sono biforcute e incurvate verso l'esterno, e presentano decorazioni sulla parte finale. Disponibile solo come DLC.

Storia[]

Gameplay[]

Tipo: Velocista
Gidan è la quintessenza della velocità, ed è quindi il miglior personaggio da cui iniziare per imparare a usare lo stile velocista. La sua specialità, data la sua natura di ladro, consiste nel rubare parametri agli avversari: usando con successo il suo attacco in scatto Furto, o l'attacco PV Energetik, Gidan ruberà forza d'attacco, difesa e velocità di movimento dell'avversario, incrementando nel contempo i propri parametri corrispondenti: il furto infligge all'avversario un'alterazione temporanea e contemporaneamente assegna a se stesso un potenziamento temporaneo. Quando è attivo l'effetto della sua tecnica EX esclusiva, inoltre, l'attacco Furto cambia in Scippo, e l'effetto del furto è raddoppiato. A partire dalla patch di giugno 2019, se Gidan mette a segno Furto almeno due volte o Scippo una volta, ottiene anche il potenziamento "Refurtiva", che può essere consumato per potenziare il successivo attacco PV e, se questo va a segno, affliggere l'avversario con un'alterazione che blocca per un po' di tempo il caricamento della sua barra tecnica.

Gidan si focalizza principalmente sull'ostacolare l'avversario in molteplici modi, sia con speciali abilità ostruttive date dai suoi attacchi speciali, sia con la velocità e l'imprevedibilità dei suoi attacchi ravvicinati, e ciò è ulteriormente favorito dalla sua grande mobilità. Al tempo stesso, tuttavia, è un personaggio rischioso da mettere contro i combattenti fisici più forti, proprio a causa della sua quasi totale mancanza di attacchi a distanza e del raggio molto corto della maggior parte dei suoi attacchi.

Mosse[]

Attacchi audacia[]

A terra
Mossa Comandi Distanza
Incursione rocambolesca > > Breve
Sferra un attacco combinato di fendenti basato sull'agilità e la destrezza nell'uso dei pugnali.
Propulsione VIII + > Media
Attacca in carica, poi spazza via il bersaglio.
Sutra V + Breve
Ruota su se stesso a velocità supersonica per generare un vortice devastante.
[Caricabile con pressione prolungata | Attacco in movimento]
In aria
Mossa Comandi Distanza
Mano lesta > Breve
Unisce i due pugnali in una lama da bandito per scatenare una raffica di fendenti.
Scoop out + > Media
Si lancia in una carica ascendente, poi si lascia cadere sul bersaglio per abbatterlo al suolo.
Mitraciclone + > Breve
Lancia la lama da bandito verso il suolo per attirare il bersaglio e spazzarlo via con un fendente.
In scatto
Mossa Comandi Distanza
Furto
(Scippo)
Media
Attacca il bersaglio in carica e ne ruba forza d'attacco, difesa e velocità di movimento (applicando alterazioni al nemico e potenziamenti a se stesso). In Trance esegue "Scippo", che infligge danni maggiori e applica alterazioni e potenziamenti più efficaci.

Mettendo a segno "Furto" / "Scippo" più volte, ottiene il potenziamento "Refurtiva", che migliora gli attacchi PV. "Refurtiva" si annulla con il passare del tempo o mettendo a segno l'ultimo colpo di un attacco PV.

Attacchi PV[]

Mossa Comandi Distanza
Energetik Media
Emette un'ondata di energia frontale.
Se "Refurtiva" è attivo, esegue "Energetik +", che può essere caricato per potenziare l'ondata; infligge inoltre un'alterazione temporanea che blocca il riempimento automatico nel tempo delle barre tecniche.
Infernaupatia Media
Parte in corsa, poi sferra un fendente ascendente con la lama da bandito infiammata. Premendo + , sferra invece un fendente discendente.
Se "Refurtiva" è attivo, esegue "Infernaupatia +", che estende la corsa iniziale; infligge inoltre un'alterazione temporanea che blocca il riempimento automatico nel tempo delle barre tecniche.
Megabrake Media
Cavalca la lama da bandito come un surf per attaccare in carica.
Se "Refurtiva" è attivo, esegue "Megabrake +", che aumenta la gittata dell'attacco; infligge inoltre un'alterazione temporanea che blocca il riempimento automatico nel tempo delle barre tecniche.
[Caricabile con pressione prolungata]
Soluzione 9 Media
Emette un'ondata di energia intorno a sé.
Se "Refurtiva" è attivo, esegue "Soluzione 9 +", che può essere caricato per far crescere l'ondata mentre avanza; infligge inoltre un'alterazione temporanea che blocca il riempimento automatico nel tempo delle barre tecniche.

Tecnica EX[]

Mossa Comandi Effetto
Trance
"Furto" diventa temporaneamente "Scippo", "Refurtiva" si attiva più facilmente, la barra dello scatto viene estesa e all'attivazione vengono rimosse le alterazioni che affliggono Gidan.

Galleria[]

Allusioni[]

  • La meccanica della refurtiva, che si attiva man mano che Gidan mette a segno furti e potenzia gli attacchi, è basata sulla tecnica Refurtiva del gioco orignale, che diventava tanto più potente quanti più furti Gidan aveva compiuto con successo in tutto il gioco.

Curiosità[]

  • L'aspetto originale del mantello di Marcus in Final Fantasy IX era un semplice mantello marrone con cappuccio: le modifiche apportate da Hideo Minaba in Dissidia NT sono dovute al fatto che il disegnatore non reputava il mantello abbastanza teatrale.
  • Nella versione originale di Dissidia NT, gli attacchi PV di Gidan erano più fedeli al gioco originale nell'esecuzione. La patch di ribilanciamento che lo ha interessato li ha cambiati per riflettere il suo stile di gioco e la sua personalità.
Advertisement