
- Combatti, SOLDIER di 1ª classe, Zack!
—Genesis
Genesis è il boss finale di Crisis Core -Final Fantasy VII-.
Tornato alla sua forma originaria dopo aver assorbito il potere della materia della dea nei sotterranei di Banora, il SOLDIER fuggiasco Genesis lanciò un'ultima sfida a Zack per portare a termine la sua reinterpretazione dell'opera Loveless.
I due SOLDIER di prima classe si affrontarono a spada tratta, ma alla fine Zack prevalse e Genesis, sopraffatto dal suo stesso potere, collassò davanti a lui.
Battaglia[]
La battaglia contro Genesis avrà luogo immediatamente dopo lo scontro con Avatar Genesis, ma lo stato di Zack sarà completamente ripristinato nell'intervallo. Durante lo scontro, Genesis è solito attaccare con un doppio colpo di spada, ma occasionalmente potrebbe sferrare un calcio che mancherà quasi sempre il bersaglio. L'abilità che userà più spesso sarà Colpo rotante, a cui occasionalmente seguirà la magia non elementale Lampo, che causa danni pesanti e allontana Zack. Dopo aver sferrato qualche colpo, Genesis potrà usare l'attacco magico Persecutore, che infliggerà quattro volte danni non elementali molto difficili da evitare, oppure l'attacco fisico Lama danzante, che sferrerà sette rapidi colpi di cui l'ultimo capace di ignorare il parametro di Difesa. Proseguendo nello scontro, potrebbe usare Spada magica, attacco magico che ignora il parametro Spirito, facilmente evitabile spostandosi fuori dalla traiettoria delle spade. Dopo aver attaccato un certo numero di volte, Genesis farà ricorso al suo attacco più potente, Apocalisse, attacco cinematico impossibile da evitare che infliggerà ingenti danni fisici non elementali.
Stategia[]
Questa battaglia, comparata alla precedente, può risultare molto facile, ma Genesis non deve comunque essere preso sottogamba: i suoi attacchi normali saranno anche deboli, ma le tecniche speciali possono risultare insidiose se non si fa attenzione, e la sua agilità rende difficile aggirarlo per infliggergli colpi critici. Per precauzione, se ci si trova a livelli bassi, è consigliabile lanciare Mura su Zack a inizio battaglia.
All'inizio della battaglia, Genesis inizierà a concentrare potere magico sulla sua spada: dal momento che durante questa fase sarà invulnerabile, è consigliabile approfittarne per andargli dietro e attendere di potergli infliggere qualche colpo critico. Gli attacchi speciali di Genesis causano buoni danni, e tra di essi Lampo e Persecutore sono i più difficili da evitare. Spada magica può essere aggirato semplicemente spostandosi dalla traiettoria delle spade.
Durante questo scontro è consigliabile ricorrere alle migliori abilità fisiche, come Tornado d'assalto + oppure a magie come Sisma. In modalità normale, è addirittura possibile sconfiggere questo boss in un colpo solo tramite l'abilità Pugno costoso, a patto di avere una quantità di HP al di sotto della soglia di rischio.
Statistiche[]
Livello | HP (normale) | HP (difficile) | MP | Capitolo |
---|---|---|---|---|
46 | 99999 | 623520 | 9999 | Epilogo |
ATT | DIF | MAG | SPI | FOR |
51 | 37 | 43 | 48 | 61 |
Guil | EXP | SP | Oggetti | Ruba |
0 | 0 | 0 | Niente | Niente |
Informazioni | ||||
Debole | Immune | Assorbe | Imm. status | |
Niente | Niente | Niente | Veleno, Mutismo, Shock, Stop, Antima, Morte, Spazzata, Zantetsuken | |
Abilità | Doppio attacco, Calcio destro, Calcio sinistro, Persecutore, Lama danzante, Spada magica, Lampo, Colpo rotante, Apocalisse |
Curiosità[]
- Lo scontro con Genesis in forma umana dopo essere stato sconfitto nella sua forma mostruosa rispecchia la battaglia finale di Final Fantasy VII, in cui Sephiroth è affrontato in forma umana dopo essere stato sconfitto nella sua forma di Safer∙Sephiroth.