Garuda è un boss affrontato in Final Fantasy III.
Garuda era un essere al tempo stesso uomo e rapace, in grado di controllare i fulmini. A lungo creduto una leggenda, egli in realtà pianificava la distruzione del regno di Saronia sotto le mentite spoglie del cancelliere Gigameth, manipolando la mente del Re Gorn e fomentando una guerra civile nel suo esercito.
Quando il Re si tolse la vita per evitare di uccidere suo figlio Alus, arrivato a palazzo con i Guerrieri della luce, Garuda uscì allo scoperto e attaccò il gruppo, ma fu sconfitto dai quattro giovani che avevano capito come affrontarlo ad armi pari.
Battaglia[]
Garuda è affrontato nel castello di Saronia. Lo scontro parte automaticamente dopo una lunga sequenza che inizia parlando con le guardie all'ingresso del castello dopo aver incontrato Alus, e una volta sconfitto il boss, il principe lascerà la squadra e il giocatore potrà liberamente esplorare Saronia e il castello per continuare la storia.
Garuda è un boss molto potente, che si eleva letteralmente sopra i nemici incontrati fino a questo punto del gioco per statistiche e abilità. Per quanto il suo modo di combattere sia molto semplice, la sua alta statistica di attacco gli dà modo di non aver bisogno d'altro: la sua unica azione sarà infatti usare l'abilità Fulmini, che causa danni per centinaia di PV a tutta la squadra contemporaneamente.
Nel remake 3D, Garuda è ancora più pericoloso: oltre ad avere una maggiore quantità di PV, può anche agire due volte a turno, cosa che può rendere Fulmini potenzialmente fatale se lo usa due volte di fila. L'unica fortuna è che questa volta può alternarlo a un normale attacco fisico, che per quanto potente risulta molto più sostenibile ed è a bersaglio singolo.
Strategia[]
Garuda è senza dubbio uno dei nemici più difficili apparsi nel gioco, e può falciare anche un gruppo ragionevolmente allenato in pochi turni se affrontato senza un'adeguata preparazione. Il motivo è che, più di ogni altro boss del gioco, Garuda può essere affrontato ad armi pari solo con una specifica classe, che i dialoghi con i PNG nelle varie zone di Saronia rivelano essere il dragone.
Sebbene non sia necessario avere una squadra completamente composta di dragoni, almeno tre sono consigliati per affrontare questa battaglia, e ne è prova il fatto che nella torre dei draghi di Saronia sudorientale sia possibile trovare quattro set di armature e lance di tuono. È bene inoltre aver acquistato altre lance nell'unica armeria aperta a Saronia nordorientale, in modo che ciascun dragone ne possa equipaggiare due. L'abilità Salto dei dragoni permetterà di evitare gli attacchi del boss almeno una volta su due, e se la classe è abbastanza livellata per tutti i personaggi potrà anche sconfiggerlo in un turno, se non addirittura in un solo colpo.
Una strategia alternativa consiste nell'usare l'oggetto Sbadiglio di corvo con la classe di studioso, che causerà al boss devastanti danni d'aria. Nel remake 3D può anche essere utile il geomante, che con il comando Terreno può usare Sferzata di vento e Lampo d'ombra.
Statistiche[]
2D[]
|
3D[]
|
|
Altre comparse[]
Final Fantasy Record Keeper[]
Garuda era un boss presente nel gioco. Era affrontato nel dungeon principale Saronia Castle, ma diverse versioni potenziate apparivano in vari eventi e livelli opzionali legati a Final Fantasy III.
Garuda alternava gli attacchi fisici alla potente abilità Lightning, ed era possibile sfruttare la sua debolezza al vento ottenere punti extra nel dungeon.
Camei e riferimenti[]
In World of Final Fantasy, due statue di Garuda appaiono tra le numerose citazioni a Final Fantasy III nella stanza del governatore Takka nel palazzo della città di Saronia.