Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki

Il Galkimasela è un nemico presente in Final Fantasy V. Nelle edizioni del gioco precedenti la versione Pixel Remaster era chiamato Jackanapes.

I galkimasela erano folletti con la pelle verde scuro e piccole ali rosse. Infestavano i sotterranei del castello di Walz, facendo impazzire i nemici con una strana musica.
Alcuni galkimasela al servizio di Exdeath apparivano anche nelle sale del suo castello.

Battaglia[]

Il galkimasela è l'unico nemico che si possa incontrare nei sotterranei del castello di Walz, e compare sempre da solo. Si tratta di un mostro molto potente per il punto del gioco in cui è possibile incontrarlo, attacca sempre alle spalle, possiede statistiche globali molto alte, assorbe tutti gli elementi ed è immune a quasi tutti gli status alterati. Oltre a poter causare danni pesanti, possiede anche la magia blu Flauto lunare, che infligge il pericoloso status Furia a tutta la squadra. Possiede anche l'infida tecnica Accerchiamento, ma fortunatamente non la userà di sua iniziativa.

Quando è incontrato nel castello di Exdeath, il galkimasela è di livello più alto e dispone di statistiche leggermente più alte, assorbe meno elementi e le abilità che si possono usare controllandolo cambiano, ma rimane sempre un mostro molto pericoloso. Considerato che non concede alcuna ricompensa una volta sconfitto, non c'è alcuna ragione di combattere questo mostro, se non ottenere la sua pagina nel bestiario.

A partire della versione per Game Boy Advance del gioco, una versione potenziata del galkimasela del castello di Walz può essere affrontata nel chiostro dei morti del tempio sigillato.

Strategia[]

Se si vuole accedere alla tesoreria del castello la prima volta che si accede a Walz, è necessario munirsi di tanta pazienza e code di fenice, oltre a disporre di un ladro che abbia appreso l'abilità Fuga; l'autoabilità Vigilanza del ladro sarà anche estremamente utile per impedire che il nefasto demonietto attacchi alle spalle il party. Per sconfiggerlo, invece, si può contare sulla magia blu Morte livello 5, che lo ucciderà senza problemi (sebbene possa essere appresa solo più avanti nel gioco, nella biblioteca degli Antichi), oppure su una magia potente come Bio.
Se si è a un livello abbastanza alto, si può dare la classe di monaco a tutti i personaggi e bersagliarlo di colpi sotto l'effetto di Furia, anche se è parecchio rischioso.
In alternativa, il lancio di uno shuriken potrà metterlo a tacere in un colpo solo.

Statistiche[]

#030[]

Bestiario

LIV 20
PV 666
PM 5000
Attacco 50
Difesa 50
Schivata 50
Magia 50
Difesa magica 50
Guil 1
Esperienza 0
Da rubare Infuso di difesa
Elisir
Possiede Coda di fenice

Immune a
No
Punti deboli
No
Assorbe
Fuoco Gelo Tuono
Veleno Sacro Aria
Terra Acqua
Tipo
No
Immunità
Veleno Cecità Mutismo
Vecchiaia Mini Rana
Pietra Morte Furia
Caos Sonno Paralisi
Stop

Abilità
Attacco, Attacco critico, Flauto lunare
Tecnica speciale
Attacco critico (danno normale)
Controlla
Attacco, Accerchiamento
Magia blu
Flauto lunare
Libera
Rovina

#019 #030 #031

Castello di Exdeath[]

Bestiario

LIV 54
PV 666
PM 5000
Attacco 60
Difesa 65
Schivata 50
Magia 60
Difesa magica 65
Guil 1
Esperienza 0
Da rubare Pozione
Granpozione
Possiede Elisir

Immune a
No
Punti deboli
No
Assorbe
Sacro Terra
Tipo
Bestia Umano
Immunità
No

Abilità
Attacco, Attacco critico, Flauto lunare
Tecnica speciale
Attacco critico (danno normale)
Controlla
Attacco, Caos, Parassita
Magia blu
Flauto lunare
Libera
Vecchiaia

Non disponibile

Chiostro dei morti[]

Bestiario

LIV 20
PV 6000
PM 12000
Attacco 100
Difesa 60
Schivata 60
Magia 60
Difesa magica 60
Guil 1
Esperienza 0
Da rubare No
Possiede No

Immune a
No
Punti deboli
No
Assorbe
Fuoco Gelo Tuono
Veleno Sacro Aria
Terra Acqua
Tipo
No
Immunità
Veleno Cecità Mutismo
Vecchiaia Mini Rana
Pietra Morte Furia
Caos Sonno Paralisi
Stop

Abilità
Attacco, Attacco critico, Flauto lunare
Tecnica speciale
Attacco critico (danno normale)
Controlla
Attacco, Accerchiamento
Magia blu
Flauto lunare
Libera
No

Non disponibile

Etimologia[]

Il nome attribuito a questo mostro nelle edizioni precedenti la Pixel Remaster, Jackanapes, deriva da un soprannome spregiativo con cui era conosciuto William de la Pole, primo duca di Suffolk, durante la guerra dei cent'anni: il suo stemma era un collare da scimmia, un animale all'epoca acquistato da molti nobili inglesi nel porto di Napoli, e il soprannome deriva da una storpiatura di "jack of Naples", ovvero "uomo di Napoli".

Curiosità[]

  • Il numero di PV del galkimasela, 666, è il numero della bestia secondo la concezione cristiana.
  • Il galkimasela è l'unico mostro comune ad apparire tra i boss del chiostro dei morti.

Nemici correlati[]

Advertisement