Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki
Gabranth: Perché rinunci a ciò di cui devi avere più cura?
L'articolo necessita di essere completato: provvedi usando il tasto Modifica.

La disillusione - Essere dimenticati è peggio che morire.

Freija Crescent è un personaggio giocabile apparso in Final Fantasy IX.

Questa seria e distaccata viaggiatrice è un'esponente della razza dei burmesiani, esseri semiumani simili a topi nativi del regno di Burmesia. Originariamente membro ufficiale dell'esercito, lasciò il regno tre anni prima degli eventi del gioco, in cerca del suo amore perduto, Sir Flatrey. Si unisce al gruppo durante la prima visita a Lindblum, e ha un rapporto di amicizia e rivalità con Gidan.

Profilo[]

Aspetto fisico[]

Freija è una giovane burmesiana con lunghi capelli candidi che coprono parzialmente il volto e gli occhi verde smeraldo. Come la maggior parte della sua specie, ha un corpo snello coperto da una corta pelliccia grigia, lunghe orecchie a punta, lunghi artigli alle mani e ai piedi e una coda sottile e flessibile. Freija è piuttosto alta per gli standard umani, ma è di altezza media per quelli della sua specie.
Indossa un lungo cappotto rosso con il colletto alto e le maniche larghe, adornato con spalline metalliche, una piccola cravatta e un grosso stemma burmesiano sul petto. Sotto il cappotto si vedono un paio di pantaloni larghi di colore giallo, e lunghi stivali di pelle che lasciano scoperte le punte dei piedi. Il tutto è corredato da un elmo a forma di testa di drago, dello stesso colore del cappotto, che contribuisce a nascondere il volto di Freija nonostante sia indossato con la visiera alzata. Un piccolo nastrino arancione orna la parte finale della coda.
Quando Freija entra in trance, il suo vestiario è sostituito da un'armatura a piastre bluastra con decorazioni argentate, modellata per imitare la forma del cappotto, e ora anche le mani e le gambe sono corazzate per assicurare più protezione. Anche l'elmo subisce modifiche, e appare come un elmo integrale che le copre completamente il volto, ma lascia comunque scoperta la nuca per far passare i capelli.

Personalità[]

Freija è una guerriera esperta dalla mente acuta, umile e gentile con i bambini ma anche scherzosa e sarcastica quando serve: il suo modo di parlare è cortese e solenne, e nella versione giapponese in particolare è caratterizzato da un registro arcaico denominato Rōjingo, comune nella Tokyo del periodo Edo e oggi usato prevalentemente da persone anziane. Come draghiere e soldato, non si lascia distrarre dal dubbio, e sa bene come valutare una minaccia e con chi allearsi, come dimostra il fatto che arrivi a unire le forze con Beatrix, verso cui nutre un profondo rancore e considera a tutti gli effetti una nemica.

Freija è passata attraverso numerose tragedie nel corso della sua vita, non ultima la scomparsa dell'amore della sua vita, ma la speranza arde sempre in lei e il pensiero di un futuro più roseo la spinge ad andare sempre avanti. La sola cosa che la tormenta, come scritto nella sua presentazione, è il pensiero di essere dimenticata: scomparire dai ricordi di qualcuno è per lei un fato peggiore della morte. Ciò è perfettamente dimostrato durante la sua prima apparizione, in cui non prende bene il fatto che Gidan, suo amico di vecchia data, finga di aver dimenticato il suo nome, ed è ancora più esemplificato quando finalmente la ragazza si riunisce con il suo amato Flatrey, e cade nella disperazione quando scopre che egli ha perso la memoria e non si ricorda di lei. Ciò non le impedisce comunque di continuare a combattere per ciò in cui crede, alimentata comunque dalla speranza che un giorno possano davvero tornare insieme.

Storia[]

Gameplay[]

Freija incarna alla perfezione la classe del dragone, o in questo gioco chiamata draghiere. Le sue armi sono le lance, con cui è in grado di sferrare potenti attacchi, con maggiori probabilità di critico rispetto agli altri personaggi. Tra le armi di cui può disporre è opportuno menzionare la Lance of Cain, la lancia sacra, e la sua arma finale, il baffo di drago. Il suo equipaggiamento comprende anche vari tipi di armature pesanti, tra corazze ed elmi, e anche equipaggiamenti a uso esclusivo femminile.

Essendo un combattente fisico, Freija può apprendere le abilità killer, oltre alle utili OcchioxOcchio e Virtù ninja, quest'ultima molto utile per mantenere Freija nelle retrovie ma causare comunque gli stessi danni che causerebbe in prima linea. Dispone inoltre di un'abilità a suo uso esclusivo, chiamata Supersalto, che potenzia i danni inflitti dai suoi attacchi in salto.

Salto[]

Articolo principale: Salto

Il comando speciale di Freija è Salto, l'abilità caratteristica dei dragoni. Grazie ad essa, Freija è in grado di eludere per un turno gli attacchi nemici saltando in alto, e poi scagliare la sua lancia sul bersaglio per causare gravi danni. L'abilità può essere resa più devastante dall'autoabilità Supersalto.
Quando è in trance, il salto è ulteriormente potenziato: ora Freija sta finchè la barra Trance non si esaurisce, e bombarda costantemente tutti i nemici con una pioggia di lance.

Base = ATT - DIF Fisico Bersaglio
Bonus = 3 ... [(Liv + POT Fisico) / 8] + Frz - 1
Danno = Base x [Bonus + 50%]

Se Supersalto è attiva, il calcolo del danno è: Base x [Bonus x 2]

Dragon[]

Articolo principale: Dragon (abilità)

A differenza degli altri dragoni apparsi nella saga, Fraija dispone anche di una speciale categoria di abilità chiamata Dragon. Ognuna di queste abilità ha effetti particolari sul nemico o sul party, e alcune di esse sono riprese da abilità ricorrenti per la classe del dragone, in modo particolare Drakoken, che qui consente di assorbire HP ed MP dal bersaglio. Le tecniche Dragon non contano come magia, pur consumando MP, e fanno dunque di Freija uno dei personaggi più indicati per visitare la città anti-magica di Oeilvert.

Una delle sue abilità caratteristiche è Araldo, abilità peculiare che diventa più potente in proporzione al numero di mostri di tipo drago sconfitti durante il gioco. Questo rende Araldo un'abilità utile per infliggere forti danni a prescindere dalla difesa, e risulta determinante in modo particolare contro mostri come lo Yan.


Musica[]

Il Freija's Theme è utilizzato come sottofondo per la grotta di Ghizamaluk; si tratta di un brano dai ritmi veloci per clavicembalo e clarinetto. Una versione alternativa per pianoforte e flauto è intitolata Forgotten Face, riprodotta durante il flashback con protagonisti Freija e Sir Flatrey.

Altre comparse[]

Pictlogica Final Fantasy[]

Freija appare come personaggio giocabile in questo spin-off per smartphone.

Galleria[]

 
 
 

Etimologia[]

Freija, o Freya, è il nome di una divinità nordica, per la precisione, la dea dell'abbondanza e della bellezza. Figlia di Njørðr, aveva un fratello gemello, Freyr, anche se spesso i due sono considerati la stessa persona, ed era anche amante di Odino. Il termine germanico "Freiya", significa "dama".

Curiosità[]

  • Escludendo i titoli in cui è presente il sistema di classi, Freija è il primo dragone donna della serie Final Fantasy, e anche il primo dragone non umano.
  • Freija appare solo in due video FMV: alla fine del Disco 1 quando è sconfitta da Beatrix, e nel filmato finale.
  • Freija è l'unico personaggio mancino in Final Fantasy IX, in riferimento al collega dragone Cain Highwind di Final Fantasy IV, anch'egli mancino nella maggior parte delle sue apparizioni.
Advertisement