
Il Falciatore è un boss opzionale affrontato in Final Fantasy XII.
Il falciatore era uno spirito simile a un teschio cornuto, avvolto in un manto bianco da cui uscivano falci affilatissime. Nato dalla disperazione dei soldati che non erano riusciti a proteggere la patria, tormentava i sogni di chiunque profanasse la loro tomba.
Fu registrato come ricercato da Bobol, un mercante di Nalbina che aveva razziato le armi dei soldati, e il suo dolore fu messo a tacere da Vaan nella necropoli di Nabudis.
Diario del clan[]
Genere: Classe H
Tipo: Nonmorto superiore
Scheda[]
"Mors nato dai soldati erranti.
Incarna il desiderio di vendetta e il rimorso provato dai caduti a Nabudis per non essere stati in grado di proteggere il loro sovrano.
Anche ora che è un mostro non ha dimenticato il proprio patriottismo e pare che compaia in sogno per sussurrare parole di morte a chi osa profanare il vecchio palazzo.
È stato registrato come ricercato da Bobol, un mercante tormentato dagli incubi per aver razziato le armi dei caduti a Nabudis."
Strategia di battaglia[]
Il mandato di Falciatore può essere accettato una volta completati gli eventi del laboratorio Draklor. Il committente, Bobol, si trova nel bazar Jijim del borgo di Nalbina. Il titolo della missione è Il custode delle tombe.
Falciatore apparirà nella Sala dei magnanimi, più precisamente nella zona confinante con il Corridoio della promessa, se un personaggio avrà meno del 10% dei suoi HP massimi: per poterlo affrontare bisognerà quindi colpire un personaggio fino a ridurne a sufficienza i punti vita, e raggiungere il punto in cui il ricercato apparirà senza curare l'"esca umana". Una volta ingaggiato lo scontro, si potrà liberamente ripristinarne le energie.
Falciatore è un boss piuttosto semplice, nonostante possa usare attacchi fastidiosi come Testata, Darkara, Sentenza e la magia azzera-MP Sbaraglio: è infatti debole a moltissimi status alterati che ostacoleranno facilmente le sue azioni quali Silenzio, Cecità, Immobilità, Furia ed altri ancora. Infliggendo suddetti status, in particolar modo Cecità e Furia (magari con una panacea unito ad un Niho palaoa) il pericoloso spettro diverrà quasi inoffensivo. I suoi attacchi fisici possono causare però lo status Stop, dal quale è meglio proteggersi indossando una Gala del Potere.
Una volta persi metà HP (sempre che non sia affetto dallo status Furia), Falciatore inizierà ad usare la potente Darkaga al posto di Darkara, ad immunizzarsi dagli attacchi fisici con un Muro protettivo e a fare ricorso alla magia Ade. Il muro protettivo durerà solo due minuti, durante i quali si può pensare ad attaccare il nemico con incantesimi (in particolar modo non elementali), ma basterà mantenerlo in status Cecità e Furia ed attendere che il muro svanisca per riprendere a malmenarlo con calma.
La ricompensa per la sconfitta di Falciatore sarà di 2.800 guil, due grand'eteri ed un'utilissima Anima di Samasa.
Statistiche[]
Zona/Area | Condizione | Affinità elementali | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nabudis, città morta/Sala dei magnanimi | Un personaggio ha meno del 10% degli HP | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1/2 | 1/2 | 1/2 | 1/2 | 1/2 | 1/2 | x2 | ASS |
Bottino | Comune | Raro | Molto raro | Combo | 11 (10%) | Speciale | - |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Orgain millenario | Orgain | Capricorno | Bracconaggio | - | - |
Liv | HP | MP | For | POT m | Vig | Vel | Att | DIF f | DIF m | Des | EXP | LP | PC | Guil |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
44 | 125.601 | 999 | 40 | 28 | 72 | 18 | 79 | 23 | 28 | 4 | 0 | 27 | 4.490 | 0 |
Immunità | Status alterati | Tecniche | Magie | Opzioni |
---|---|---|---|---|
Pietrosi, Stop, Sentenza, Sonno, Virus, Inabilità, Veleno, Olio, Crisi | - | Attacca (infligge status Stop), Testata, Sentenza, Sbaraglio | Darkara, Darkaga, Ade | Immunità, Antivigore, Disperazione, Torre; se HP < 50%, Gazzella, Antidestrezza, Danno +, Attacco istantaneo |
Curiosità[]
- Nella versione giapponese del gioco Falciatore non usa la magia Ade, nè ottiene l'opzione Attacco istantaneo a metà battaglia.