Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki

Ma dov'è finita la mia educazione? Non mi sono nemmeno presentato! Mi chiamo Ezel Berbier, al tuo servizio.
—Ezel

Ezel Berbier è un personaggio secondario in Final Fantasy Tactics Advance.

Si tratta di un eccentrico nu mou che sfugge alle leggi inique che opprimono la popolazione di Ivalice, ed è l'inventore delle speciali carte antilegge che permettono di modificare le leggi in qualsiasi momento. Durante la storia, Ezel aiuta saltuariamente i protagonisti quando si trovano in difficoltà, ma dopo un certo punto del gioco è possibile reclutarlo nel clan Nutsy come personaggio segreto.

Ezel fa una comparsa minore anche in Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift, in cui svolge un ruolo simile a quello che aveva nel gioco precedente, ma ironicamente a favore delle leggi.

Profilo[]

Aspetto fisico[]

Ezel è un nu mou dagli occhi azzurri, con la pelliccia grigio-bluastra che si dirada in macchie rosa sulla punta del muso e sui buchi per gli orecchini lungo le orecchie.
Gli abiti che indossa ricordano quelli dei nu mou che intraprendono la specialità di alchimista, comprensivo di una veste bianca con un soprabito e un lungo cappello dalla punta a ricciolo, ma con uno schema di colori viola scuro e dorato al posto del classico rosso scuro e argento. Porta inoltre tre anelli, uno rosso, uno giallo e uno blu, all'orecchio destro, e ha a tracolla una fondina di pelle con dentro le carte antilegge di sua invenzione.

Personalità[]

Sarcastico e sicuro di sé, Ezel non ha mai esitazioni a lanciare insinuazioni di sfida al palazzo ed ai giudici, forte del potere delle sue carte. Il suo carattere eccentrico lo rende strano agli occhi delle persone, che lo considerano una sorta di scienziato pazzo, ma lui considera queste affermazioni come niente più che il frutto di gelosia verso il suo genio.
Oltre ad essere eccentrico e geniale, Ezel è anche estremamente materialista: fa pagare molto cari i suoi prodotti, senza fare sconti a nessuno, e sebbene le sue carte valgano ogni singolo guil speso, non è raro che questo metodo di fare affari attiri su di lui le ire di qualche cliente infuriato.
A dispetto delle sue stranezze, Ezel sa essere di grande aiuto quando è motivato a farlo: il miglior modo per farselo amico è aiutarlo nel momento del bisogno, come accade a Marsh e Luso, che ricevono nei rispettivi giochi il suo aiuto in numerose occasioni.

Storia[]

Orphan (crisi)Pericolo Spoiler: Seguono dettagli su trama e/o finale. (Salta sezione)

Final Fantasy Tactics Advance[]

Nella sua prima comparsa, Ezel è un personaggio di supporto e successivamente diviene anche giocabile: si presenta al giocatore subito dopo al distruzione del primo cristallo, non appena Marsh si recherà a Cadoan.

Il Nu Mou disse al protagonista, nascondendo la propria identità, che le voci circolanti erano vere: pareva che un certo Ezel Berbier avesse inventato un rimedio contro le leggi appena inasprite. Incredulo, Marsh proseguì la sua avventura finché non incontrò proprio Ezel, a Muscadet, braccato da un gruppo di Huma con i quali il Nu Mou aveva avuto un piccolo diverbio finanziario (aveva chiesto "soltanto" 100.000 guil per un antilegge). Marsh ed il suo clan lo salvarono, ed Ezel si rivelò ufficialmente a lui: subito dopo, Ezel venne raggiunto dal Giudice Mastro Cid e paralizzato tramite una legge speciale, ma fu in quell'occasione che il Nu Mou dimostrò il vero potere delle sue carte, annullando tale legge e scomparendo nel nulla assieme a Marsh. Tornati che furono alla taverna, Ezel invitò il clan Centurio nel proprio negozio di carte antilegge a Cadoan e si congedò.

Più avanti, Ezel venne scelto come mediatore in un incontro fra Palazzo e Resistenza, un movimento che mirava a portare l'anarchia su Ivalice: l'accordo rischiò di saltare a causa di alcuni intrusi estremisti, ma Ezel (nominato mediatore dell'accordo da Cid in persona) ed il clan Nutsy (in qualità di guardie di sicurezza) sventarono l'attentato. Riconoscente, Ezel si unì al clan Nutsy, consapevole anche del fatto che il palazzo stesse ormai concentrando le ricerche su Marsh, per impedirgli di distruggere i cristalli a sostegno del mondo: a suo dire, aveva perso un po' di "fama".

Dopo la scissione fra Palazzo e giudici, il giudice Mastro Cid, dopo aver compreso gli obiettivi di Marsh, cominciò a nutrire dei dubbi sull'integrità morale del principe Mewt Randell, che inaspriva a suo piacere le leggi nel tentativo di opporsi all'opera distruttrice di Marsh. Decise quindi di correre ai ripari, rivolgendosi proprio al suo ex nemico Ezel Berbier: quest'ultimo si rivolse al clan Nutsy chiedendo a Marsh di procurargli dell'ambra, materia prima per un antilegge di nuova generazione: l'Onnipotente, in grado di annullare qualsiasi tipo di legge. Grazie alla nuova legalcarta, Cid annullò la legge speciale della regina che rendeva invincibile il nuovo tirapiedi di Mewt, Llednar Twem, che fu sconfitto.

Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift[]

Ezel qui fa sporadiche comparse, sebbene si riveli di grande utilità alla trama. Inizialmente viene salvato grazie a Luso nella missione "Ne ho abbastanza, kupò!", dove l'ermetico era braccato da alcuni membri di Khamja per aver cercato di vendere una delle sue carte a "soli" 900.000 Guil. Come riconoscenza dona la carta a Luso; la carta in questione sarà di grande utilità al clan Gully nelle missioni finali contro Khamja in quanto proteggerà il giudice dalla magia di Ilua.
Ezel appare in altre due missioni: durante la prima, "Voglio dimenticare", l'ermetico si presenta a Luso nelle paludi di Tramdine per consigliargli di procurare al suo cliente una polvere che causa amnesia al posto della polvere Zombie richiesta dal cliente. Nella seconda missione invece, "Un piccolo favore", Ezel chiede a Luso di portare alcuni eteri in vari punti della mappa. Dopo questa missione, Ezel spedirà una lettera a Luso ringraziandolo e comunicandogli che lascia le terre di Jylland.

Gli spoiler finiscono qui.

Gameplay[]

Final Fantasy Tactics Advance[]

Ezel appare per la prima volta durante la prima visita a Cadoan, ma è presentato ufficialmente durante la missione #006 "Antilegge", in cui accompagna il party come ospite e lo scopo della battaglia è sconfiggere tutti gli avversari senza far andare KO il prezioso alleato. In seguito, apre il suo negozio segreto a Cadoan, dove è possibile scambiare le proprie legalcarte con altre più potenti o utili.
In seguito, Ezel sarà il committente della missione #056 "Nuovo antilegge", in cui sarà necessario procurargli dell'ambra per realizzare il potente antilegge Onnipotente, e poi sarà possibile combattere di nuovo al suo fianco nella missione speciale "Riconciliazione", al termine della quale potrà essere reclutato nel clan. Nel caso non sia accettato subito o sia congedato più tardi, Ezel può essere reclutato di nuovo nella missione speciale "Annoiato".

Ezel si unisce alla squadra equipaggiato con una Mazza Druida, un Completo Gaia e un Cappello Nero. Dispone della classe esclusiva di Ermetico, che a differenza di altri personaggi speciali non può cambiare in alcun modo: la classe ha accesso a poche, ma utili abilità che possono renderlo un'utile unità di supporto, e gli permette di difendersi da alcuni attacchi a distanza con Blocca Frecce.
Come altri personaggi speciali, Ezel non muore permanentemente se rimane K.O. alla fine di una battaglia in uno Jagd, ma si limita a fuggire lasciando il clan.

Non so quale sia la tua idea, ma non sono pronto a morire! Ci rivediamo al negozio!

Musica[]

Il tema musicale associato a Ezel è "Law Card", che viene riprodotto a ogni sua comparsa e nel suo negozio.

Allusioni[]

Final Fantasy XIV[]

Ezel è menzionato come il maestro dei Lugg Aenc, un nu mou di Norvrandt: non è mai incontrato direttamente, ma è presumibile che anche lui fosse un nu mou. Lugg Aenc ha chiamato il suo famiglio porxie Ezel II in onore del suo maestro.

Etimologia[]

Ezel è un nome di origine ebraica, il cui significato è "separazione" o "partenza", il che rende molto ironico il fatto che sia reclutabile durante una missione chiamata "Riconciliazione". Il termine "ezel" significa anche "asino" o "matto" in olandese, e quest'ultimo significato si addice bene all'immagine che gli altri hanno di Ezel.

Curiosità[]

  • Ezel è l'unico dei personaggi opzionali della storia a poter essere reclutato dopo una missione standard e non per esperti.
Advertisement