
L'Excalipur è un'arma ricorrente nella serie Final Fantasy. In alcuni titoli è anche chiamata Excalibur ossidata.
Questa spada intarsiata assomiglia più o meno fedelmente alla leggendaria Excalibur, ma in realtà si tratta di una banale copia e quasi sempre è una delle peggiori armi della sua categoria. In molti casi, la sua potenza d'attacco è molto alta, ma i danni che infligge sono pari a 1 a meno che non sia usata come arma da lancio. Ci sono però sono alcune eccezioni in cui causa danni normali.
L'Excalipur è l'arma simbolo di Gilgamesh, che ne è in possesso in quasi ogni sua apparizione.
Comparse[]
Final Fantasy[]
L'Excalipur fa un cameo nelle edizioni Dawn of Souls e 20th Anniversary del gioco. Può essere vista nella baia delle sirene del dungeon opzionale grotta primoridale, ed esaminarla porterà a uno scontro con Gilgamesh.
Final Fantasy IV[]
- Spada sacra illusoria.
L'Excalipur è una spada presente nelle edizioni Advance e Complete Collection del gioco. Può essere equipaggiata solo da Cecil, e può essere ottenuta completando la sua prova nelle Rovine Lunari fallendo due test su cinque.
L'Excalibur ha un solo punto d'attacco e 99 di precisione, ed è metallica.
Final Fantasy IV: The After Years[]
L'Excalipur è una spada presente solo nelle versioni 2D del gioco. Può essere ottenuta sconfiggendo Gilgamesh nelle profondità della luna.
L'Excalipur ha un solo punto d'attacco e 99 di precisione, e non può essere venduta né lanciata.
Final Fantasy V[]
- Leggendaria spada sacra... forse?
L'Excalipur è una spada presente nel gioco. Confusa con l'Excalibur, è inizialmente reclamata da Gilgamesh durante lo scontro con lui al castello di Exdeath, in cui la usa contro i protagonisti solo per poi rendersi conto di avere tra le mani un falso. L'arma passa poi nelle mani del giocatore una volta finito lo scontro.
L'Excalipur ha 100 punti d'attacco e va sempre a segno, ma causa solo 1 PV di danno a colpo a meno che non sia lanciata. Si rivela l'arma migliore sconfiggere il mangiateschi, un mostro dotato di alta schivata ma un solo PV.
Final Fantasy VI[]
- Hmm... Sarà la spada leggendaria?!
L'Excalipur è una spada presente nelle edizioni Advance e Matrix Software del gioco. Può essere ottenuta all'asta di Jidoor per 500000 guil, e può essere scommessa all'arena del Collo di drago per ottenere l'esper Gilgamesh.
L'Excalipur ha un solo punto d'attacco e 255 di precisione, è compatibile con Bushido e Lama runica e può essere usata a due mani.
Final Fantasy VIII[]
L'Excalibur ossidata fa un cameo in questo gioco: è una delle quattro armi che Ghilgamesh può usare quando appare in battaglia, e si riconosce per la lama rossa.
Final Fantasy IX[]
L'Excalipur è menzionata indirettamente in questo gioco. Se si riesce a ottenere l'Excalibur II, si troverà anche una lettera di un certo Arturo, che informerà un tale Guil di aver trovato la spada intarsiata Excalibur: nella versione originale del gioco, la lettera è scritta da Enkidu per Gilgamesh, e la spada è espressamente chiamata Excalipur, ma il riferimento si è completamente perso nella traduzione italiana.
Final Fantasy XI[]
L'Excalipoor è una spada presente nel gioco. Simile a un palloncino gonfiabile a forma di spada, può essere ottenuta durante speciali eventi festivi, scambiandola con il moguri addetto per un Mog Pell verde, e può essere usata da tutte le classi.
Esiste anche la versione potenziata dell'arma, Excalipoor II, ottenibile tramite sintesi combinando due Excalipoor.
L'Excalipoor è un'arma di livello 1, ha un solo punto di danno e un ritardo di 240.
Final Fantasy XII[]
L'Excalipur è una spada da cavaliere presente solamente nelle edizioni Zodiac del gioco. Può essere ottenuta come ricompensa per la caccia a Gilgamesh, oppure rubata a Omega Mark XII nella modalità Sfida. Può essere sbloccata sulla scacchiera della classe di cavaliere per 150 LP sotto la casella Excalipur.
Una particolare versione dell'arma, chiamata Excalipur XII, era parte della collezione di armi leggendarie di Gilgamesh già dalla versione originale: l'arma ha l'aspetto della Girasole, ma con il manico più corto e la lama più larga, e può infliggere Sonno con un attacco.
L'Excalipur ha un solo punto d'attacco e 20 di destrezza, ha tempo di caricamento 20 e nessuna possibilità di combo.
Final Fantasy XIII-2[]
L'Excalipur fa un cameo in questo gioco. Fa parte dell'arsenale di spade leggendarie di Gilgamesh, e si riconosce per il colore opaco e l'elsa a forma di cavallo. L'arma è l'unica della collezione di cui la guida Ultimania del gioco non specifica la provenienza.
Final Fantasy Tactics[]
- Forgiata in omaggio alla leggendaria spada Excalibur. Benché sia solo una copia, questa spada è estremamente affilata e ha servito bene un gran numero di avventurieri.
L'Excalipoor è un artefatto presente nel gioco.
Dissidia Final Fantasy[]
L'Excalibur ossidata è una spada presente nel gioco. Può essere ottenuta al negozio scambiando 31920 guil, una formula Cancro, un sigillo del drago e una chocografia.
L'Excalibur ossidata è un'arma di livello 99, ha 68 punti d'attacco ma riduce del 100% i danni fisici inflitti.
Dissidia 012 Final Fantasy[]
L'Excalipoor è una spada presente nel gioco. Può essere ottenuta al negozio scambiando 182800 gil, una Cancer Recipe, un Dragon Seal e una Chocograph.
L'Excalipur è anche una delle otto armi che Gilgamesh può estrarre durante i suoi attacchi fisici: il suo effetto è ridurre a 1 tutti i danni Audacia inferti a ogni colpo. Inoltre, durante la sua Ipermossa EX Strongest Sword, Gilgamesh deve pescare l'Excalibur tra sette Excalipur, e prendere la spada sbagliata porterà a una scenetta comica.
L'Excalipoor è un'arma di livello 100, ha 68 punti d'attacco ma riduce del 100% i danni fisici inflitti.
Final Fantasy Explorers[]
- La spada sacra della leggenda...? Non sembra tanto potente, ma la maneggevolezza è certamente leggendaria.
L'Excalipoor è una spada presente nel gioco. Identica nel design alla versione apparsa in Dissidia 012, può essere forgiata con 1391 gil, Hellish Bauble, 2 Sacred Device e 5 Blazing Magethyst.
L'arma è anche usata da Gilgamesh durante le prime battaglie contro di lui.
P-Attack | P-Accuracy | M-Attack | M-Recovery | M-Accuracy | Equipment Traits |
---|---|---|---|---|---|
86 (max 90) |
100 (max 150) |
17 (max 150) |
48 (max 110) |
70 (max 120) |
Accuracy +1 |
Etimologia[]
Il significato del nome giapponese dell'arma non è del tutto chiaro, ma in inglese è chiamata Excalipoor, dalla cui pronuncia deriva il nome in italiano: il termine indica qualcosa di "Poor", cioè "povero", in questo caso non autentico, e si addice perfettamente al fatto che l'Excalipur sia un falso.
In alcune versioni americane di Final Fantasy IV Advance l'arma è chiamata Caliburn, nome alternativo dell'Excalibur di Re Artù.