
- Che cos'è? Le ombre scintillano. Un'ombra incombe sulla mia meditazione. L'aria è carica... Pietre? Cerchi anche tu l'auralite? Reclama dunque la tua ricompensa! Poiché ad essa io sono unito, e a me è concesso un potere superiore a ogni conoscenza.
—Elidibus
Elidibus è un misterioso personaggio apparso in Final Fantasy Tactics. Nella versione originale del gioco il suo nome era scritto Elidibs.
Stregone leggendario, veterano della Guerra dei Cinquant'anni, si è nascosto al mondo dopo essere entrato in possesso dell'auralite del Serpentarius in circostanze misteriose, e aver quindi ottenuto il potere di tramutarsi in un demone Lucavi.
Elidibus non ha un ruolo nella trama del gioco, ma può essere incontrato come boss opzionale all'ultimo sotterraneo del Midlight's Deep.
Profilo[]
Aspetto fisico[]
Elidibus è un mago di età indeterminata, con capelli mossi color biondo sabbia, baffi arricciati e una barba ben curata. Indossa un lungo abito nero con sopra un soprabito viola con i bordi inferiori bianchi e chiuso sul davanti da due catenine dorate, mentre in testa porta un cappello marrone appuntito e a tesa larga.
Quando si trasforma in Lucavi, Elidibus diventa un gigante dalla pelle olivastra, con una bandana verde, guanti e calzari dello stesso colore e corti capelli bianchi. Attorno al suo corpo è inoltre attorcigliato un enorme serpente grigio e marrone, che Elidibus sorregge con le proprie mani: questo aspetto è un riferimento alla vera costellazione del serpentario, che rappresenta proprio un uomo che afferra un serpente.
Gameplay[]
Elidibus è considerabile il superboss del gioco, grazie alla sua impressionante quantità di HP che arriva quasi al livello del boss finale. Lo scontro con lui avverrà all'ultimo sotterraneo del Midlight's Deep, e il boss sarà supportato da sei apanda. Il livello degli scagnozzi è basato sul livello più alto del gruppo del giocatore, mentre Elidibus inizia lo scontro a livello 75, con 70 punti di Audacia e Fede, 2730 HP e 1135 MP.
Elidibus dispone della classe esclusiva di Serpentarius, è immune all'elemento Gelo e a tutte le alterazioni di status tranne Olio, Cecità, Rospo, Lentezza e Stop, e usa la categoria di abilità The Dark, che gli consente di evocare sul campo potenti esper. Le invocazioni che può usare non appaiono in altri scontri: Midgardsormr e Zodiark. Quest'ultima, come altre invocazioni di alto livello, può essere appresa se un invocatore che la subisce sopravvive all'attacco subendo almeno un HP di danno: poiché lo scontro con Elidibus non può essere ripetuto, è consigliabile portare almeno un invocatore in battaglia in modo da mettere le mani su questo potente esper. Midgardsormr, invece, non può essere appreso in alcun modo dal giocatore.
Durante lo scontro, il giocatore sarà inoltre affiancato da un personaggio ospite: il byblos, un mostro simile agli apanda, ma di colore viola e dotato di abilità leggermente diverse. Come per gli apanda, anche il livello del byblos sarà determinato dal livello più alto dei personaggi del gruppo, e se la creatura sarà ancora in vita a scontro finito, essa si unirà permanentemente alla squadra come nuovo alleato.
Rendezvous[]
Elidibus è affrontato anche nella missione Rendezvous 14, "Brave Story". In questo scontro è al livello 99, ma dispone delle stesse abilità e immunità della prima battaglia.
Statistiche[]
- Un leggendario signore dei demoni che rappresenta la costellazione del Serpentario. La sua ira funesta non può essere placata.
Movimento | Salto | Velocità | Schivata | Attacco | Magia | HP | MP |
---|---|---|---|---|---|---|---|
4 | 3 | 7 | 3% | Basso | Medio | Elevato | Elevato |
Abilità[]
Abilità innate[]
- Contrattacco
- Caricamento rapido
- Non può entrare in acqua
The Dark[]
- Comando Serpentarius. Potente magia oltre la comprensione dei miseri mortali.
Nome | Portata | Effetto | Velocità |
---|---|---|---|
Snakecharm | 2 | 2 | — |
Attacca con un mostruoso serpente. | |||
Poisonous Frog | 4 | 3 | — |
Trasforma il bersaglio in un rospo con lo sguardo di un serpente. Effetti: Rospo, Veleno. Frase: "Chi è inconsapevole del suo vero io si compatisce..." | |||
Midgardsormr | 4 | 3 | 10 |
Attacca invocando un serpente spettrale. Frase: "Raggi nel cielo oscuro, mostrate la vostra dignità! Midgar Swarm!" | |||
Zodiark | 4 | 4 | 10 |
Darkening Cloud: Un esper che inonda la terra con luminosi raggi di luce concentrata. Effetti: Consuma 99 MP. Frase: "Attacco del Legislatore supremo! Zodiac!" |
Altre comparse[]
Pictlogica Final Fantasy[]
Elidibus appare come boss in questo spinoff.
Curiosità[]
- La categoria di abilità di Elidibus, The Dark, ha un riferimento in Final Fantasy XII, dove l'Esper Zodiark è associato proprio all'elemento Oscuro. Il nome inglese è inoltre un riferimento alla misteriosa forza negativa che ricorre nella trama di Vagrant Story.
- Elidibus è l'unico Lucavi a non avere alcuna associazione con il complotto di Ultima. Questo aspetto è ripreso in Final Fantasy XII, in cui Zodiark è l'unico Esper a non essersi ribellato ai sui creatori.
- In Final Fantasy XII, la voce di taverna sulla gemma del Serpentarius è attribuita a tale Elidia, maga liminale. Il suo nome, unito all'associazione con Zodiark e il Serpentarius, è un chiaro riferimento a Elidibus.
- Nei dati di gioco è presente una classe combattente non utilizzata, che si pensa avrebbe dovuto essere la classe di Elidibus in un'ipotetica battaglia contro la sua forma umana: il nome della classe si traduce con "Mago liminale" (魔界幻師, Makaigenshi), e ad esso è associata la categoria di abilità "Esper" (幻獣, Genjuu), che permette di invocare Salamandra, Odino, Leviatano, Midgardsormr e Bahamut. Questa classe è la stessa con cui è identificata Elidia nelle voci di taverna di Final Fantasy XII, e prende il proprio nome dalla classe di invocatore di Final Fantasy III.
- Quando Elidibus si trasforma in Lucavi, la pietra che estrae emette una luce azzurra, ma l'effettivo colore del Serpentarius è il verde.