Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki
FFI Lich art

Il Lich è un membro ricorrente dei demoni elementali.

I Demoni elementali sono un gruppo di personaggi apparsi in diversi titoli della serie Final Fantasy.

Si tratta di potenti creature associate ai quattro elementi principali, Fuoco, Vento, Acqua e Terra, spesso associate al caos in contrapposizione all'ordine rappresentato dai quattro cristalli.

Comparse[]

Final Fantasy[]

Articolo principale: Demoni elementali (Final Fantasy)

I demoni elementali appaiono per la prima volta in questo gioco. Si tratta di corruzioni delle quattro forze degli elementi create da Caos, e sono apparsi a distanza di due secoli l'uno dall'altro con lo scopo di privare i cristalli della loro luce e sconvolgere l'ordine naturale. I Guerrieri della luce sconfiggono i demoni uno dopo l'altro, ma li riaffrontano una seconda volta nel tempio del Caos, prima di arrivare al boss finale.

Nei remake del gioco a partire dall'edizione Dawn of Souls, i quattro arcidiavoli di Final Fantasy IV sono presenti come boss opzionali nel dungeon Abisso infernale.

Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin[]

I demoni elementali riappaiono in questo gioco, con lo stesso identico ruolo rivestito nel gioco originale. Questa volta sono anche rivelate le loro vere origini: essi sono degli Stranger, abitanti di altri mondi inviati dai lufeniani per ristabilire l'equilibrio tra luce e tenebre, che hanno ceduto all'oscurità accumulatasi nei loro cristalli oscuri e mutati in orribili demoni.
Jack e i suoi compagni affrontano i demoni uno dopo l'altro, scoprendo sempre più segreti sul proprio passato e sulla loro vera identità, e quando vengono a sapere del piano originario dei lufeniani decidono di intervenire per liberare il mondo dalle loro macchinazioni: Ash, Jed, Neon e Sophia si sacrificano per trasferire a Jack la propria oscurità e trasformarlo in Caos, e si reincarnano successivamente nel passato come nuovi demoni elementali, dando inizio agli eventi del primo Final Fantasy.

Final Fantasy IV[]

Articolo principale: Tetrarchi elementali

I Tetrarchi elementali, chiamati Tetrarchi Celesti nella versione per GBA e arcidiavoli elementali nel remake 3D, appaiono in questo gioco come antagonisti. Si tratta di personificazioni corrotte delle forze degli elementi che fungono da intermediari tra Zemus e Golbez, monitorando il controllo di Zemus su Golbez e facendo da servitori a quest'ultimo. Durante la storia, sono sconfitti uno dopo l'altro dai protagonisti, ma in seguito sono riportati in vita da Zemus e sono affrontati una seconda volta tutti insieme nel Gigante di Babele.

Nei remake in 3D del gioco, un'entità composta dai loro poteri combinati, chiamata Geryon, è affrontata come superboss.

Final Fantasy IV: The After Years[]

Gli arcidiavoli fanno il loro ritorno in questo seguito, di nuovo come boss. Sono affrontati durante l'esplorazione del sotterraneo della luna, e se Golbez è nel gruppo quando ciò accade, ci saranno alcune scene di dialogo speciali.

Nelle edizioni 2D del gioco, nelle profondità, appaiono anche i demoni elementali del primo Final Fantasy, assieme ad altri boss provenienti dai titoli classici.

Final Fantasy IX[]

Articolo principale: Kaos

I quattro Kaos, basati direttamente su quelli del primo Final Fantasy, fanno il loro ritorno in questo gioco. Essi sono i custodi degli specchi che rivelano il portale verso il mondo nascosto di Tera, e risiedono in quattro templi disseminati agli angoli più remoti di Gaya. I protagonisti si dividono in quattro gruppi e sconfiggono simultaneamente i quattro Kaos per raggiungere Tera, anche se solo lo scontro con il Kaos della Terra è combattuto direttamente. In seguito i Kaos sono ricreati da Kuja attraverso i ricordi del cristallo del luogo dei ricordi, e sono affrontati uno dopo l'altro in quattro sezioni del dungeon, mentre loro copie cristalline sono incontrate nel mondo di cristallo come mostri casuali.

Final Fantasy Tactics Advance[]

Un riferimento ai quattro demoni originali appare in questo gioco nella forma dei Falgabird, un quartetto di mostri al servizio del clan Redwing. Essi sono affrontati dal clan Nutsy in particolari missioni durante la storia.

Final Fantasy Dimensions[]

In questo gioco appare un gruppo di personaggi, i quattro generali, che comandano le armate dell'Impero di Avalon. Ciascuno di essi ha assunto il controllo su un particolare elemento tra fuoco, terra, acqua e vento, ma questa volta sono affiancati da un altro gruppo di personaggi chiamati generali divini, che controllano gli altri elementi del gioco, tuono, gelo, luce e oscurità. I quattro generali sono affrontati diverse volte durante la storia, e come in Final Fantasy IX sono resuscitati con una forma più mostruosa durante l'ultimo scontro.

Bravely Default[]

In questo spin-off, sulla scia del primo Final Fantasy, i quattro cristalli sono minacciati da quattro misteriose creature che rappresentano, secondo la fatina Airy, il caos. Durante l'arco del gioco, i protagonisti devono affrontare i quattro demoni un gran numero di volte, per continuare a risvegliare i cristalli.

Dissidia Final Fantasy[]

Gli otto arcidiavoli, quelli del primo capitolo e quelli del quarto, si riuniscono per entrare tra le numerose invocazioni presenti nell'universo di Dissidia. I primi possiedono i poteri arcani degli elementi, con cui manipolano l'Audacia dell'evocatore o del rivale dopo trenta secondi dall'attivazione; i secondi sortiscono gli stessi effetti dei primi, ma solo in risposta all'attivazione di un'evocagemma da parte del rivale.

Quattro ritratti dei demoni originali sono presenti anche nei quattro angoli del livello inferiore del santuario del caos, e anche i quattro attacchi PV di Garland sono basati sugli elementi dei quattro demoni.

Curiosità[]

  • Lich e Tiamath sono gli unici due demoni che sono stati già invocazioni prima di Dissidia: Lich è apparso in Final Fantasy Tactics, mentre Tiamath è apparsa in Final Fantasy XII: Revenant Wings.
Advertisement