Borghen: Che state facendo?! Tornate al lavoro! Al lavoro! Se consegnamo anche con un solo giorno di anticipo, la mia gloria crescerà a dismisura! | |
L'articolo necessita di essere revisionato e corretto: provvedi usando il tasto Modifica. |
Il Dahaka (ダハーカ, Dahāka) è un boss ricorrente in alcuni capitoli della serie Final Fantasy.
Molto simile a un insetto, ha l'innata capacità di volare o fluttuare sul terreno. Compare in genere a difesa di luoghi sacri, ma in contrapposizione il suo aspetto ispira tutto fuorché qualcosa di sacro.
Generalmente si trova a metà o a 3/4 della trama principale; l'elemento a cui è più legato è la terra.
Comparse[]
Final Fantasy IX[]
- Articolo principale: Dahaka (Final Fantasy IX)
Chiamato Tahraka nella versione americana, il Dahaka è un boss incontrabile nel Disco 3 all'interno del castello di Ipsen; il mostro qui è a guardia dei 4 specchi elementali che aprono il passaggio verso Tera, e attacca Gidan e i suoi compagni poco dopo che Amarant lascia la stanza.
Una volta sconfitto pronuncia la frase "Uno per tutti e tutti per uno." con cui fa capire che gli specchi vanno usati contemporaneamente.
Final Fantasy X-2[]
- Articolo principale: Azi Dahaka
Nel sequel di Final Fantasy X, uno dei mostri più potenti incontrati nell'Oltremondo è Azi Dahaka, un boss opzionale di tipo Bestia sacra che appare nei portali che portano alla parte finale delle profondità dell'oltremondo, se questi non vengono sbloccati suonando i pianoforti presenti nell'area. Decisamente più potente della media dei mostri del dungeon finale, può falciare la squadra con attacchi a zona come Fotone di Damocle, ma perde parte della sua pericolosità quando raggiunge l'Ultraecho.
Final Fantasy XIII[]
- Articolo principale: Dahaka (Final Fantasy XIII)
Dahaka qui è un potente fal'Cie di Pulse che infesta la torre di Taijin, dopo averla profanata e aver usato i suoi l'Cie (trasformati poi in Cie'th) per mantenerne il controllo a discapito degli spiriti guardiani del posto.
Con l'arrivo del gruppo di Lightning, però, gli spiriti vengono liberati e il Dahaka viene prima indebolito, e poi sconfitto sulla cima della torre.
È l'unico fal'Cie a non avere un ruolo all'interno dell'ecosistema di Pulse (probabilmente è dovuto alla sua natura di parassita).
Etimologia[]
Il Dahaka era, secondo la mitologia persiana e araba un demone dalla forma serpentina che viveva in una fortezza inespugnabile; da lì gettava terrore sulla sua gente e occasionalmente divorava anche esseri umani. Venne sconfitto da dei rivoltosi comandati dall'eroe Fereyedun.