Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki
Cockatrice ff1

La Coccatrice è un mostro molto ricorrente all'interno della serie Final Fantasy. In alcuni titoli, il suo nome è traslitterato in Cokatoris.

Questo mostro appare sovente con l'aspetto di rapace o gallinaceo e, nonostante non sia quasi mai un nemico di alto livello, può rivelarsi molto pericoloso per la sua capacità di causare lo stato Pietra o Pietrosi.

Vedi anche: Basilisco e Pirolisco

Comparse[]

Final Fantasy[]

FFI Coccatrice PR
Articolo principale: Coccatrice (Final Fantasy)

La coccatrice è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrata nella grotta della Terra, nella caverna del Ghiaccio, nella grotta della cascata, nel santuario sommerso e nella Torre Miraggio.

La coccatrice è un nemico poco potente, ma molto pericoloso per la sua capacità di causare Pietra con l'attacco fisico, ulteriormente enfatizzata dalla tendenza ad apparire in gruppi folti.

Final Fantasy II[]

FFII Coccatrice PR
Articolo principale: Coccatrice (Final Fantasy II)

La coccatrice è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrata nelle aree attorno a Mysidia, nella grotta di Mysidia e nel ciclone.

La coccatrice ha caratteristiche pressoché identiche alla sua comparsa precedente, apparendo in stormi e usando gli attacchi fisici per causare Pietra. Nella prima versione dell'edizione Pixel Remaster, un'imboscata di questi nemici era un Game Over assicurato.

Final Fantasy III[]

FFIII Coccatrice PR
Articolo principale: Coccatrice (Final Fantasy III)

La coccatrice, chiamata cokatoris nel remake 3D, è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrata nella grotta delle maree, e per la prima volta è imparentata con il basilisco.

La coccatrice è un nemico di media potenza, che può pietrificare gradualmente il bersaglio con l'attacco fisico.

Final Fantasy IV[]

CokatorisFFIVDS
Articolo principale: Coccatrice (Final Fantasy IV)

La coccatrice, chiamata cokatoris nel remake 3D, è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrata sul monte dei folletti e nelle aree attorno al castello di Fabul e Mysidia.

Cokatoris invocazione

La coccatrice è anche un eidolon presente nel gioco. Può essere appresa da Rydia attraverso un oggetto ottenibile con una probabilità molto bassa da questo tipo di nemici. Nel remake 3D, questa specifica versione ha un aspetto visibilmente diverso da quella che appare come nemico.

L'invocazione della coccatrice costa 15 PM, ha tempo di caricamento 2 e causa morte istantanea a un bersaglio con Becco pietrificante. Nel remake 3D, causa anche danni di elemento terra.

Final Fantasy IV -Interlude-[]

la cockatrice è un'invocazione presente nel gioco. Ha le stesse caratteristiche che aveva nel gioco originale, e l'oggetto che permette di apprenderla può essere ottenuto con basse probabilità dal nemico Fledgling Rukh.

Final Fantasy IV (The After Years)[]

FFIV Cokatoris PSP
Articolo principale: Cokatoris (The After Years)

Il cokatoris è un nemico presente nel gioco. Ha le stesse caratteristiche che aveva nel gioco originale, e può essere incontrato in varie zone durante diverse storie.
Ritorna nuovamente anche l'invocazione del cokatoris, sempre con caratteristiche invariate.

Final Fantasy V[]

FFV Basilisco IOS
Articolo principale: Coccatrice (Final Fantasy V)

La coccatrice, chiamata basilisco nelle versioni precedenti l'edizione Pixel Remaster, è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrata sul monte del nord.

La coccatrice può causare danni critici con Picchiata e pietrificare con Beccata, ma è molto facile da sconfiggere prima che ne faccia uso.

Final Fantasy VII[]

Cokatolis FFVII
Articolo principale: Cokatolis

Il Cokatolis è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrato nell'area di Corel e sui binari della miniera sul Mt. Corel. Un esemplare in particolare appare come miniboss se si esamina un nido in una zona opzionale e si sceglie di raccogliere i tesori vicino ai pulcini.

Il Cokatolis fa normalmente uso di attacchi fisici come un colpo di becco e il più potente Bird Kick, ma può anche avvalersi di Petrify Smog per causare status Pietrosi.

Final Fantasy VII Rebirth[]

Articolo principale: Cokatoris (VII Rebirth)

Il cokatoris è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrato nella miniera di carbone sul monte Corel e in alcune sfide del simulatore di combattimento di Chadley.
L'esemplare affrontato vicino al nido nel gioco originale è qui reimmaginato come una varietà mutante chiamata gigatoris, che si nutre dei piccoli di altri uccelli.

Il cokatoris combatte usando vari attacchi fisici ad ampio raggio, schivando i quali può essere mandato in tensione, e può anche usare Smog pietrificante per infliggere Rischio pietra ai personaggi attorno a sé.

Final Fantasy VIII[]

Cockatoris
Articolo principale: Cokatoris (Final Fantasy VIII)

Il cokatoris è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrato nelle foreste di Timber e Winhill, sulle montagne a sud di Trabia e nel bosco Grandidieri.

Il cokatoris può usare Sguardo pietrificante per causare Pietra a un personaggio, ma a livelli alti può anche usare la potente magia blu Elettroshock come attacco finale.

Final Fantasy XI[]

Articolo principale: Coccatrice (Final Fantasy XI)

Le coccatrici sono una famiglia di nemici presente nel gioco. La specie principale può essere incontrata in diverse aree desertiche. La carne di coccatrice è molto richiesta dai cuochi di Vana'diel.

Final Fantasy XII[]

Cokatoris FFXII

I cokatoris sono una famiglia di nemici presente nel gioco. Ne esistono un totale di nove specie, sei appartenenti alla categoria degli aviomostri e tre appartenenti a quella dei magicoidi:

  • Cokatoris, di colore marrone e beige, appare nel deserto est e nel deserto ovest di Dalmasca.
  • Pellisauro, di colore nero e azzurro, appare nel Nam Yensa.
  • Sprinter, di colore verde e bianco, appare nel bosco di Salika.
  • Gallitoris, di colore bianco, affrontato come super ricercato nella pianura di Giza.
  • Pulcitoris, piccolo di Gallitoris di colore giallo.
  • Nekhbet, forma rara del cokatoris normale, appare nel deserto est di Dalmasca.
  • Chimera minus, di colore grigio con un volto umano rosso, appare nella tomba di Raithwall.
  • Chimera beta, multicolore con un volto umano verde, appare nelle caverne di Zertinan.
  • Chimera brain, di colore nero e rosso con un volto umano grigio, appare nel Faro di Ridorana.

I cokatoris si spostano rotolando sul terreno quando non sono in guardia, e usano l'attacco Saliva per causare Lentezza a un personaggio, mentre le chimere preferiscono usare attacchi elementali.
Alcuni cokatoris sono allevati dai nomadi della pianura di Giza: durante il gioco, è possibile comunicare con loro attraverso la piuma dell'amore, che si rivela fondamentale per convincerli a tornare quando fuggono dal recinto durante la missione secondaria "Qualcuno fermi il Cokatoris".

Final Fantasy XIV[]

La Cockatrice è un nemico presente nel gioco. Si tratta di una varietà di dodo originariamente apparsa nell'area di Thanalan nell'edizione originale del gioco, in seguito reintrodotta nelle Dravanian Hinterlands a partire dall'espansione Heavensward: può essere incontrata durante i FATE "Cockatrice Block" e "Poroggo Stuck".

Final Fantasy XV[]

FFXV Coccatrice
Articolo principale: Coccatrice (Final Fantasy XV)

La coccatrice è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrata nei pressi del lago Vesper, nella regione di Cleigne, solitamente a guardia di un gruppo di più deboli basilischi e piccole pulcitrici. Nonostante il genere dei nomi, la coccatrice sembra essere il maschio della specie e il basilisco la femmina.
Una varietà più forte, chiamata coccatrice nobile, può essere affrontata in alcuni dungeon opzionali.

La coccatrice si avvale delle enormi dimensioni per sferrare potenti attacchi ad area, in particolare un attacco in salto che può essergli rivoltato contro parando al momento giusto.

Final Fantasy Tactics[]

La Cockatrice è un nemico presente nel gioco. Si tratta della più forte variante di Aevis e può usare l'attacco Beak per infliggere status Pietra.

Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift[]

Articolo principale: Cockatrice (Tactics A2)

le cockatrice sono una categoria di nemici presente nel gioco. Ne esistono quattro diverse specie:

  • Cockatrice, di colore marrone.
  • Axebeak, di colore rosso.
  • Cluckatrice, di colore bianco.
  • Blackwind, di colore viola.

Esiste inoltre una variante più forte, chiamata Crushatrice, il cui membro più noto è la feroce Klesta.

Mobius Final Fantasy[]

Mobius FF Coccatrice
Articolo principale: Cockatrice (Mobius)

La Cockatrice era un boss presente nel gioco. Un esemplare era affrontato da WoL durante il capitolo 1, alle porte del castello di Cornelia, ma riusciva a fuggire fino a Drakegrave, dove era in seguito affrontato e sconfitto definitivamente.

La Cockatrice poteva inoltre rilasciare una carta abilità con il suo nome una volta sconfitta: si trattava di una carta di elemento Vento, che permetteva a WoL di usare l'abilità Aero, per infliggere danni a un singolo nemico. Infliggeva più danni se usata da una classe di tipo Mago.

World of Final Fantasy[]

WoFF Basilisco
Articolo principale: Basilisco (World of Final Fantasy)

Il basilisco è un miraggio presente nel gioco. Può essere incontrato nella foresta dei lunioli.
Il basilisco è il primo stadio della linea evolutiva di Valefor, ed esiste anche una variante chiamata caradrio, a sua volta trasfigurabile in Nullifor.

Il basilisco è un miraggio di taglia M, che impara diverse abilità fisiche unite all'utile Becco letale, che può causare morte istantanea.

Etimologia[]

La coccatrice è un animale mitologico, un tipo di drago simile a un grosso pollo, che nasce solo quando l'uovo di un pollo è covato da un rettile. A seconda della leggenda, può essere o meno capace di volare, ma è quasi sempre in grado di pietrificare con lo sguardo o la saliva. È spesso associato al basilisco, anch'esso simile a un pollo, che però nasce quando l'uovo di un serpente è covato da una gallina.

Advertisement