Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki

Tempo fa, mi fu insegnato ad attaccare alle spalle e tenere le mie al muro.
—Cidolfus Orlandeau

Il Conte Cidolfus Orlandeau è un personaggio giocabile di Final Fantasy Tactics. È conosciuto nel gioco con l'epiteto Dio del Tuono Cid, e nella versione originale per PlayStation il suo nome era tradotto in Cidolfas Orlandu.

Nobiluomo e leader rispettato di Ivalice, nonché ex generale dell'Ordine del Cielo del Sud, Cidolfus si prodigò per evitare la disastrosa e inutile guerra dei leoni, solo per venire incarcerato con la falsa accusa di tradimento. Salvato da Ramza, si unisce al gruppo del giovane. Orlandeau è uno spadaccino sacro che dispone delle abilità combinate degli altri tre spadaccini del gioco.

Orlandeau è il Cid ufficiale di questo gioco, e ha la caratteristica di essere il primo personaggio con questo nome a non essere un ingegnere, un meccanico o il pilota di un'aeronave.

Profilo[]

Aspetto fisico[]

Cidolfus è un uomo ultracinquantenne ben tenuto, che indossa abitualmente una casacca marrone scuro, quasi nascosta dalle pesanti corazze metalliche che coprono braccia, gambe e ventre; le armature sulla coscia sono tenute da robuste cinghie di cuoio. Il suo capo più tipico è tuttavia il pesante mantello ocra con cappuccio legato al collo, lungo fino ai piedi.

Personalità[]

Cidolfus appare fin da subito come un uomo duro ma onesto, e alla corte del duca Goltanna pare essere l'unico uomo dotato di buonsenso e di una morale, come dimostrato dalla sua opposizione ai piani del duca per esiliare la regina Louveria Atkascha e mettere la principessa Ovelia sul trono... ovviamente come strumento per realizzare i propri loschi fini. Tutto questo deriva dalla tragica esperienza di Cidolfus nella Guerra dei Cinquant'anni, e da quanto fu colpito da un tale massacro; si aggiunge a ciò una saldissima coerenza, che lo porta a non rinunciare ai propri ideali neanche in prigione a causa della (falsa) notizia di un suo tradimento.

Storia[]

Pericolo Spoiler: Seguono dettagli su trama e/o finale. (Salta sezione)

Cidolfus Orlandeau era un generale dell'Ordine del Cielo del Sud, che combatté nella Guerra dei Cinquant'anni e successivamente nella guerra dei leoni. Durante una riunione di gabinetto, Cidolfus si oppose fermamente ai piani del duca Druksmald Goltanna di usare la principessa Ovelia come regina-fantoccio per ottenere la vittoria, il che fece crollare la fiducia che il duca riponeva in lui. A conseguenza di ciò, Cid fuggì: Ramza Beoulve, dopo aver salvato il di lui figliastro Orran Durai e sconfitto il demone Lucavi Belias, decise di mettersi in cerca del conte fuggiasco.

L'obiettivo di Cidolfus era impedire che l'Ordine del Cielo del Sud marciasse su forte Besselat ed interrompere la battaglia, ma la chiesa di Glabados riferì false notizie al duca Goltanna riguardo ad un possibile tradimento del conte Cid, cosa che portò all'arresto di quest'ultimo: rinchiuso proprio a forte Besselat, venne infine liberato dal clan di Ramza. In un simpatico intermezzo, i due ricordarono una scena dell'infanzia dello stesso Ramza, in cui il biondino tentò di giocare con la spada di Cidolfus e venne sonoramente rimproverato dal padre Barbaneth Beoulve.

Un aiuto ai due venne successivamente dal ribelle Delita Heiral: il cavaliere uccise infatti il duca Goltanna ed un sosia volontario del conte Cid, con l'obiettivo di far sembrare che Cid avesse ucciso il duca e distruggere il suo buon nome (cosa che venne in seguito chiarita con il ritrovamento degli scritti di Durai), oltre a far credere che fosse morto e permettergli una facile fuga. In seguito all'evento, Cidolfus si unì al gruppo di Ramza.

Ciò che accadde a Cidolfus dopo la sconfitta di Ultima è ignoto, ma nella sequenza finale il figliastro Orran ipotizza che sia morto dopo aver assistito Ramza ed Alma nello scontro con il signore dei Lucavi. Un tweet di Yasumi Matsuno rivelò in seguito che Cid era in realtà sopravvissuto alla battaglia, fuggendo lontano.

Gli spoiler finiscono qui.

Gameplay[]

Orlandeau si unisce al gruppo equipaggiato con una spada Excalibur, un set di armature di cristallo e delle manopole, dispone di 77 punti Audacia e 65 punti Fede, e il suo livello è determinato in base a quello medio del party.

Dispone di una classe unica chiamata Sword Saint, che è sostanzialmente una combinazione delle classi specifiche di Agrias, Gaffgarion e Meliadoul, con tutte le loro abilità insieme. Le sue tecniche Gladius, oltre ad essere numerose, sono anche combinate con le sue elevate statistiche, e gli permettono di sconfiggere quasi tutti i nemici casuali con pochi colpi, rendendo ogni missione a partire dal suo ingresso in squadra molto più semplice. Ovviamente, per poter usare queste tecniche, deve per forza essere equipaggiato con una spada o una spada da cavaliere, il che significa che, se lo si vorrà usare con un'altra classe, dovrà per forza essere equipaggiato con l'abilità Usa spade per poter essere efficiente, e anche così non potrà comunque equipaggiare le più potenti spade da cavaliere.

Missioni Rendezvous[]

Orlandeau è affrontato in due missioni Rendezvous.
Nella missione #11, "Rissa fra le stelle", dispone delle stesse caratteristiche, abilità ed equipaggiamento con cui si unisce al gruppo nel gioco normale, eccetto l'accessorio Manopole sostituito con un Japa Mala, combinato con le abilità aggiuntive Iaido, Salvaguardia, Maratona x MP e Scudo magico.
Nella missione #14, "Storia di coraggio", è invece al livello 99 con le stesse statistiche di Audacia e Fede, lo stesso equipaggiamento e un accessorio casuale. Le sue abilità sono Gladius, Iaido, Spezzaossa, Due mani e Movimento +2.

Musica[]

Il tema musicale di Orlandeau, chiamato "Theme of Thunder God Cid", è un componimento molto eroico che include strumenti quali il corno, le percussioni e le campane. Il brano contiene motivi dei temi "Brave Story" ed "Epilogue".

Altre comparse[]

Theatrhythm Final Fantasy Curtain Call[]

In FFT, era un generale dell'Ordine del Cielo del Sud sotto il duca Goltanna. Impareggiabile in battaglia, è conosciuto come Dio del Tuono Cid.

Orlandeau è uno dei nuovi personaggi introdotti in questo spin-off musicale, e può essere reclutato scaricando il DLC dedicato dal Nintendo E-Shop. L'Excalibur che ha in mano ha il design usato in Final Fantasy XII.

Orlandeau è un personaggio dalle statistiche equilibrate ed estremamente alte. Il suo attacco limite, Affondo fulmineo, causa danni in base ai suoi valori di Forza e Spirito.

Statistiche[]

Livello PC HP Forza Magia Agilità Fortuna Resistenza Spirito
1 20 356 21 11 11 11 20 12
50 50 6142 169 91 89 89 159 91
99 50 9449 255 137 134 135 240 138

Abilità[]

Abilità reattive
Abilità PC Livello
Brace (Lv3) 7 5
Counter (Lv3) 16 25
Hallowed Bolt 18 40
Curaga 20 45
Focus (Lv3) 15 50
Berserk (Lv3) 15 70
Libra (Lv3) 10 80
Pray (Lv3) 27 85
Protect (Lv3) 20 90
Abilità proattive
Abilità PC Livello
Strength Up (Lv1) 5 Default
Move-HP Up 13 Default
Strength Up (Lv3) 16 10
Magic Up (Lv3) 14 15
Item Lore 14 20
Stamina Up (Lv3) 14 30
Spirit Up (Lv3) 14 35
Agility Up (Lv3) 14 55
Luck Up (Lv3) 14 60
Mighty Guard 40 65
Hero's Rime (Lv3) 35 75
Shell (Lv3) 23 95

Pictlogica Final Fantasy[]

Orlandeau appare come personaggio giocabile in questo spin-off per smartphone.

Final Fantasy Airborne Brigade[]

Orlandeau è un alleato e un personaggio leggendario invocabile in questo social game.

Abilità:
  • Spacca accessorio
  • Spacca elmo
Abilità Leggenda:
  • Spacca elmo
  • Spacca arma
  • Spacca accessorio

Curiosità[]

  • Assieme a Beowulf Cadmus e Meliadoul Tengille, Orlandeau è l'unico personaggio giocabile che dona una pietra zodiacale a Ramza quando si unisce al party, nel suo caso, la Bilancia.
  • In Vagrant Story esiste una gemma chiamata Orlandu, la cui descrizione recita: "Actonite che contiene un frammento dello scheletro di Orlandu". Si tratta di un riferimento a Orlandeau presente solamente nella traduzione del gioco: il nome giapponese si traduce infatti con "cristallo del dio del tuono", e non contiene alcun riferimento al personaggio nella descrizione. Il riferimento è stato inserito proprio perché il soprannome di Orlandeau è proprio "Dio del tuono".
  • "Orlandeau" è una delle risposte ai quesiti di Spremicervello, in Final Fantasy XIII-2.
Advertisement