
I Chocobo, icona della saga di Final Fantasy da tempo, compaiono come cavalcature anche in Final Fantasy X e Final Fantasy X-2.
Gli enormi pennuti gialli hanno avuto un ruolo importante nella storia di Spira: dopo il bando delle macchine operato dal culto di Yevon, i chocobo sono divenuti parte della vita quotidiana in molti modi: le macchine a spinta chocobo, che facevano muovere navi o impianti di grosse dimensioni, rimasero in attività per ben mille anni fino al Bonacciale eterno, quando il clero cadde, le macchine furono riesumate e i gialli gallinacei messi da parte.
Durante entrambi i giochi, è possibile ottenere la possibilità di cavalcare i biondi pennuti nella via Mihen, ma è possibile incontrarne anche in altre aree di Spira. In Final Fantasy X-2 è possibile anche incontrarli come nemici, e catturarli attraverso le erbe di cui vanno ghiotti.
Profilo[]
In Final Fantasy X sono presenti solamente i chocobo gialli, e sono usati in numerosi modi. Oltre alle capacità di corsa, i chocobo di Spira sono anche ottimi saltatori, e possono raggiungere senza problemi zone altrimenti inaccessibili. Sbloccare i chocobo in entrambi i giochi è il solo modo per ottenere alcuni oggetti particolari. I pennuti possono anche planare per brevi distanze grazie alle piccole ali.
Un gruppo di soldati d'élite della Milizia usava chocobo bardati in pesanti corazze come cavalcature, ma questa unità fu decimata, assieme a gran parte della Milizia, durante l'operazione Mihen. L'ultimo Chocobo sopravvissuto fu preso in custodia dal miliziano Clasko.
Mangiachocobo[]
- Articolo principale: Mangiachocobo
I chocobo di Spira hanno un nemico naturale, appositamente chiamato mangiachocobo. Queste creature dall'aspetto grottesco sono native della via Mihen, e sono una piaga per i chocobo e gli umani di quell'area. Dimostrano doti di salto ineccepibili e con le loro mani catturano i pennuti, che poi mangiano con le loro due fameliche bocche.
Comparse[]
Final Fantasy X[]
Nel decimo capitolo, il giocatore può incontrare per la prima volta dei chocobo nella sala motori della nave Liki: qui, come in tutte le navi, i chocobo sono usati come forza motrice, correndo velocemente in una sorta di ruota per criceti. La donna che sorveglia i chocobo sulla nave Liki può essere udita canticchiare il tema classico dei Chocobo.
In seguito, una volta raggiunta la via Mihen per la prima volta, sarà possibile cavalcare i biondi pennuti, ma non prima di aver affrontato il mangiachocobo. In base al risultato dello scontro, si riceverà o meno un giro gratuito, ma tutti i successivi saranno a pagamento. I chocobo saranno inoltre visti ogniqualvolta il giocatore incontrerà i cavalieri chocobo.
In seguito si potrà cavalcare i chocobo anche nella piana della bonaccia, questa volta gratuitamente.
Corse di chocobo[]
I chocobo della piana della bonaccia possono anche partecipare a particolari minigiochi. Parlando con l'allevatrice, è possibile cimentarsi in quattro diversi tipi di corse.
- Hic hic chocobo: corsa breve in rettilineo che consiste nel guidare verso il traguardo, nel minor tempo possibile, un chocobo particolarmente dispettoso che curverà a suo piacimento. Le ricompense per il gioco sono un elisir e un'extrapozione.
- Zig zag chocobo: corsa in rettilineo che consiste nel guidare il chocobo verso il traguardo, schivando i palloni da blitzball lanciati da chissà dove in direzione del pennuto. Le ricompense saranno una passosfera lv.1 e una megapozione.
- Zig zagone chocobo: corsa in rettilineo che consiste nel guidare il chocobo verso il traguardo, schivando non solo palloni da blitzball, ma anche gabbiani. Le ricompense sono un etere e una passosfera lv.2.
- Zaffa-chocobo: gara contro l'allevatrice di chocobo, durante la quale bisogna non solo arrivare primi, ma anche intercettare il maggior numero di palloncini sul tracciato e, ovviamente, schivare gli insopportabili gabbiani. Questi fattori influiranno sul tempo finale: più ci si avvicina allo 0.00, maggiore è la ricompensa. Le ricompense sono una passosfera lv.3, un turboetere e l'emblema del Sole per l'arma finale di Tidus. Per quest'ultimo trofeo è necessario realizzare un tempo esatto di 0.00 secondi.
La corsa al tempio di Remiem[]
Attraverso un chocobo è possibile raggiungere il misterioso tempio di Remiem, e anche qui è presente un minigioco di corse. In questo caso, Tidus dovrà battere il chocobo avversario in una gara attraverso il tracciato sottostante il tempio, aprendo i forzieri lungo la via per andare avanti ed evitando di toccare i pali ai margini.
Questo minigioco frutterà numerose ricompense, tra cui lo specchio offuscato, che potrà essere potenziato in specchio dei 7 astri nel bosco di Macalania.
Final Fantasy X-2[]
A distanza di due anni dalla sconfitta di Sin, i chocobo stanno sparendo dalla via Mihen a causa del continuo crescere dell'uso della motojet per gli spostamenti lungo la via. Oramai quasi totalmente inselvatichiti, i chocobo sono sparsi per tutta Spira, e compaiono di tanto in tanto.
Durante le prime fasi del gioco, le protagoniste possono recuperare Clasko, che in seguito deciderà di seguire veramente la sua vocazione e diventare un allevatore. Grazie a lui sarà possibile catturare i chocobo in giro per Spira e sbloccare interessanti segreti. Due chocobo possono essere anche portati sulla Celsius nel capitolo 4, esaminando la trasmisfera nella piana dei lampi, anche se questo non ha alcuna apparente utilità.
Nella via Mihen è inoltre possibile iniziare una missione secondaria chiamata Cho-cho-chocobo, in cui Yuna, Rikku e Paine dovranno aiutare la piccola Calli a catturare un chocobo smarrito, e in seguito salvare lei e il chocobo dal redivivo mangiachocobo; la missione sarà facilitata se Clasko sarà a bordo dell'aeronave in quel momento.
Svolgendo le missioni successive nella via Mihen sarà possibile riportarvi i chocobo e cavalcarli liberamente, calmando le acque tra gli Albhed e il leader del movimento Pro-Choco. Nel capitolo 3, un incidente con le motojet darà inizio a un'indagine volta a scoprire il colpevole. Rin guiderà le ricerche, ma si ritroverà presto anche lui tra i sospettati.
In base al risultato dell'indagine, i chocobo potrebbero o non potrebbero essere reintrodotti nella via durante il capitolo 5. In ogni caso, un chocobo è necessario per scovare l'oggetto Arte dell'invincibilità, che insegna Danni Apeiron alla looksfera Suprema.
Battaglia[]
- Articolo principale: Chocobo (Final Fantasy X-2)
Ogni tanto sarà possibile incappare nei chocobo anche durante le battaglie: essi preferiscono fuggire invece di rimanere a combattere, ma potrebbero difendersi se vengono attaccati. Per distrarli basta usare su di loro un'erba ghisal. Tra le loro abilità, che aumentano di potenza col trascorrere degli eventi del gioco, si includono magie di recupero e difesa, oltre a Chococalcio e Chocometeo.
I chobobo sono immuni a Massa e agli status alterati, e resistono a Spazzata e Zantetsu.
Dopo aver sbloccato il ranch per conto di Clasko, sarà possibile catturare i pennuti durante le battaglie, usando lo stesso metodo usato in Final Fantasy VII, ovvero usare sul chocobo l'erba ghisal e lasciarlo da solo sul campo prima che finisca l'effetto. La bestiola andrà direttamente al ranch a battaglia finita.
Come quasi ogni altro nemico, inoltre, il chocobo può essere catturato e reclutato nel party: la sua presenza è obbligatoria per sbloccare la Coppa Chocobo nell'arena dei mostri, e per parteciparvi è obbligatorio averlo in squadra. Sebbene non sia particolarmente forte, è consigliabile tenere il chocobo tra le riserve, poiché è estremamente difficile da trovare: normalmente si trova solamente nella via Mihen e a Luka, ma se sarà sbloccata la grotta occulta, sarà possibile raccoglierlo solo a Luka, con una probabilità bassissima.
Ranch dei chocobo[]
- Articolo principale: Ranch dei chocobo
Dal capitolo 2 in avanti, visitando la piana della bonaccia, si potrà raggiungere quello che in Final Fantasy X era lo Zoolab. Dopo averlo ripulito dai mostri in una piccola missione secondaria, le protagoniste riceveranno da Clasko l'incarico di catturare i chocobo da allevare.
Il giocatore può raggiungere il ranch velocemente esaminando la statuetta di chocobo vicino al negozio al centro della piana. La stessa statuetta è presente all'entrata delle vestigia, e può essere usata per chiamare Clasko nel caso non fosse presente.
Allevamento[]
Il ranch può contenere fino a quattordici pennuti, quattro corridori e dieci riserve. Ogni corridore può essere mandato in perlustrazione in varie zone di Spira in cerca di oggetti preziosi, anche se non è sempre detto che riesca a tornare indietro con qualcosa in becco, o a tornare indietro affatto. Per ovviare a questo problema, si può potenziare il chocobo con le erbe adatte, e farlo salire di livello.
Il chocobo inviato nel deserto di Bikanel, in determinate circostanze, scapperà sempre a prescindere dal livello, e sarà ritrovato dagli Albhed, che potranno finalmente aprire agli scavi la parte centrale del deserto. Un chocobo di livello 5 inviato nella via Mihen aprirà l'accesso alla grotta occulta, un grosso covo di insetti.
Il Super-chocobo[]
Nel capitolo 5, è possibile scoprire il misterioso super chocobo, un pennuto dal piumaggio luminoso e capace di volare. Per trovarlo è necessario sbloccare il dungeon segreto nelle vestigia, facendo salire i chocobo corridori fino al livello 5 e mandandoli in perlustrazione tre volte per ogni livello senza perderli.
A quel punto, si potrà raggiungere un profondo sotterraneo, pieno di mostri forti tra cui Ultima Weapon, e con dentro un feroce boss opzionale chiamato Mangiatutto. Dopo aver sconfitto la creatura, il super-chocobo sarà liberato, e potrà essere mandato anch'esso in perlustrazione.
A differenza degli altri chocobo, questo fenomeno non scappa mai, può essere mandato a perlustrare tutta Spira, torna sempre con qualche oggetto, e se gli capita aiuta anche gli altri chocobo mandati in missione.
Tema Musicale[]
In base al gioco, il tema musicale dei chocobo è diverso. In Final Fantasy X, cavalcando un pennuto, si ode una variazione swing del tema classico intitolata "Brass de Chocobo", o "Chocodance". Al contrario, il tema presente in Final Fantasy X-2, udibile nel ranch e durante alcuni eventi legati ai chocobo, è completamente diverso dal tema classico, e si intitola semplicemente "Chocobo".
Curiosità[]
- La looksfera Festival di Paine, presenta una mascherina dall'aspetto del chocobo della saga spin-off Chocobo Series.