Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki

I Chocobo, icona della saga di Final Fantasy da tempo, compaiono come cavalcature anche in Final Fantasy VIII.

Nell'ottavo capitolo, i biondi pennuti possono essere incontrati negli speciali chocoboschi, dove potranno essere attirati e cavalcati dal giocatore con l'aiuto di un ragazzo chiamato Chocoboy. Si tratta di creature piuttosto timide, che non si avvicinano a chi non è degno della loro fiducia.

Una volta ottenuto il permesso di cavalcare il chocobo, lo si potrà cavalcare per quanto tempo si vuole, ma se si smonta di sella il pennuto tornerà a casa: dal momento che i chocoboschi sono piuttosto distanti tra loro, è consigliabile smontare solo in un punto in cui sia possibile raggiungerne uno, o si rischia di rimanere bloccati sulla mappa senza possibilità di andare avanti.

In questo gioco, i piccoli chocobo sono chiamati kochocobo. Poichè i chobobo sono molto timorosi, è consentito a non più di una persona entrare nel chocobosco.

Profilo[]

FFVIII Chocobo 1

Chocobo al galoppo, con Kochocobo al seguito.

Un chocobo adulto è alto circa 275 cm, mentre un kochocobo, in base all'età, è alto circa 17 cm da alzato.

In Final Fantasy VIII, esistono solo i chocobo gialli, ma essi possiedono abilità normalmente associate ad altre sottospecie. La più evidente di queste è la capacità di guadare fiumi e correre sul pelo dell'acqua poco profonda, caratteristica generalmente tipica del chocobo blu. Questa abilità è utile specialmente nel quarto disco, durante il quale il chocobo trovato nel bosco Grandidieri è il solo mezzo con cui è possibile raggiungere l'aeronave Lagunarock nel deserto Kayukbahr.

Final Fantasy VIII introduce anche alcune delucidazioni sulla vita familiare del chocobo; i piccoli kochocobo sono cresciuti dalla grande madre, e protetti dai mostri nei chocoboschi. I kochocobo sono inoltre sensibili al suono di due oggetti particolari: il chocoflauto e il chocoziner. Ascoltando la musica del chocoflauto, i kochocobo potrebbero allontanarsi dalla madre, ma questa uscirà allo scoperto solamente se uno solo sarà separato dagli altri.

I chocobo offrono alle persone che ritengono degne della loro fiducia una danza sacra. I pennuti hanno anche un profondo senso della giustizia e capiscono subito quando una persona vuole imbrogliare qualcuno, specie se si tratta de Chocoboy.

Esiste anche un altro, misterioso tipo di chocobo, chiamato Debuchocobo, un chocobo grosso e possente che appare unicamente come invocazione sotto precise circostanze. Una volta richiamato, il chocobone schiaccerà i nemici con il suo dolce peso.

Chocoboschi[]

Articolo principale: Chocobosco (Final Fantasy VIII)

Squall potrà incontrare i chocobo unicamente nelle piccole foreste di forma circolare disseminate nella mappa del mondo. Qui, Chocoboy gli consegnerà il chocoflauto e il chocoziner, con cui sarà possibile individuare e attirare i kochocobo. In ogni chocobosco, lo scopo sarà controllare le comparse dei pulcini in modo che ne resti in campo solamente uno, cosicché la madre possa uscire allo scoperto. A quel punto sarà possibile ricevere un premio, il chocobo diventerà amico di Squall e si lascerà cavalcare senza problemi.

Quando tutti i chocobo saranno stati addomesticati con successo, essi si riuniranno nel chocobosco sacro, e daranno al giocatore la carta di Boko come ricompensa per i suoi sforzi.

Boko[]

Tratteggio concettuale di Boco
Tratteggio concettuale di Boco
Articolo principale: Chcobo World

Un kochocobo in particolare entra nel gruppo di personaggi del gioco: il suo nome è Boko, in onore del suo grande predecessore del quinto capitolo. Una volta ottenuto il primo chocobo, Chocoboy regalerà ai protagonisti il kochocobo, che normalmente seguirà l'adulto durante le cavalcate, scomparendo quando si smonta di sella.

Boko, tuttavia, non è solamente un piccolo animaletto da compagnia. La sua vera utilità si mostra se si è in possesso della Pocket Station (esclusiva del Giappone) e della versione PC di Final Fantasy VIII: è infatti possibile, dal menù di gioco, trasferire i dati del kochocobo nel gioco extra Chocobo World e, attraverso di esso, sbloccare nuovi oggetti, e addirittura nuove invocazioni.

Boko, assieme ai sui amici Kyactus e Mumba, deve salvare il suo amico Moghy dalle grinfie del perfido Demone della magia, che vive sulla montagna mostruosa. Durante il suo viaggio alla ricerca dell'amico, Boko affronterà mostri terrificanti e pericoli inimmaginabili, e dovrà anche resistere alla terribile tentazione di fermarsi a guardare la TV o a pescare.

Dal livello 20 in poi, Boko incontrerà anche la chocobina Koko, che lo incoraggerà di tanto in tanto con un bacino, che potenzierà i suoi attacchi quando tornerà nel gioco principale. In alternativa, Kyactus e Mumba doneranno occasionalmente nuovi ed interessanti oggetti da trasferire nel gioco. Quando Boko raggiungerà il livello 100, il Demone della magia catturerà Koko, e il nostro eroe dovrà affrontare la creatura per salvare i suoi amici.

Invocazione[]

Boko ha anche una funzione attiva nel gioco principale, in quanto agisce in modo simile a un Guardian Force. Il giocatore può richiamare il kochocobo in battaglia usando dall'inventario l'erba ghisal. Boko può usare quattro diversi attacchi: Chocofire, Chocoflare, Chocometeor e Chocobox, ognuno più potente del precedente. Per avere accesso agli attacchi più potenti, però, Boko deve salire di livello e ottenere precisi bonus nel Chocobo World.

L'attacco finale di Boko, Chocobox, farà piombare sui nemici il possente didietro del Debuchocobo. Questo attacco è uno di quei pochi in Final Fantasy VIII ad avere la possibilità di sfondare il limite di danno.

Il danno causato da Boko con il suo attacco è calcolato in base a queste formule:

Attacco Potere Mod Potere Mod Livello Elemento
Chocofire 40 100 100 Fuoco
Chocoflare 60 100 100 N/A
Chocometeor 80 100 100 N/A
Chocobox 100 100 100 N/A

Tema Musicale[]

In Final Fantasy VIII sono presenti due temi musicali dedicati ai chocobo, entrambi arrangiamenti del tema classico. Il primo è udibile mentre si cavalca il pennuto, si intitola "Mods de Chocobo" ed è un componimento in stile R&B. Il secondo è invece udibile nel villaggio di Winhill, nella stradina in cui possono attraversare i chocobo, ed è chiamato "ODEKA ke Chocobo".

Galleria[]

 
 
 
 

Curiosità[]

  • Alcune automobili presenti nei filmati in CG del gioco presentano l'immagine di un chocobo sul tettuccio. Una di esse è la Tempest, mentre un'altra è schiacciata dall'X-ATM092 a Dollet.
  • In un filmato durante la missione sul treno a Timber, è possibile vedere sullo sfondo alcuni chocobo. Un altro chocobo è protagonista di un piccolo minigioco a Winhill. Entrambi gli avvistamenti sono piuttosto insoliti, visto che nel continente di Galbadia non vi sono chocoboschi.
Advertisement