Il Cerberus è una creatura ricorrente nella serie Final Fantasy. A seconda del titolo, può essere chiamato anche Cerbero.
Potente e spaventoso mastino infernale, questo essere trae le sue origini dal mito greco, ed è spesso rappresentato come un enorme cane dotato di tre teste. Cerbero è apparso spesso come nemico di alto livello, come boss e, occasionalmente, anche come invocazione.
Comparse[]
Final Fantasy[]
- Articolo principale: Cerbero (Final Fantasy)
Cerbero è un boss opzionale presente nelle edizioni Dawn of Souls e 20th Anniversary del gioco. Può essere affrontato nella sala sud ovest del quinto sotterraneo del santuario secolare, e deve essere sconfitto per sbloccare l'uscita del dungeon.
Cerbero è il più facile da sconfiggere tra i boss del santuario secolare, e attacca alternando attacchi fisici di media potenza al più temibile attacco totale Saetta.
Final Fantasy III[]
- Articolo principale: Cerbero (Final Fantasy III)
Cerbero è un boss presente nel gioco. Può essere incontrato nell'area nord-ovest del mondo dell'oscurità, ed è il guardiano del Cristallo oscuro dell'Aria: lo scontro con lui è tecnicamente opzionale, ma è necessario batterlo per indebolire il boss finale.
Cerbero attacca con potenti colpi alternati all'abilità Fulmini, e nel remake 3D può attaccare tre volte in un singolo turno.
Final Fantasy IV: The After Years[]
- Articolo principale: Cerberus (The After Years)
Cerberus è un boss presente nelle versioni 2D del gioco. È affrontato esaminando un cristallo al dodicesimo sotterraneo delle profondità della luna, e deve essere sconfitto per sbloccare l'accesso ai sotterranei successivi.
Cerberus combatte sferrando tre colpi a turno e colpisce occasionalmente con le tre magie elementali di terzo livello, sempre usate contemporaneamente in un turno solo.
Crisis Core -Final Fantasy VII-[]
- Articolo principale: Cerberus (Crisis Core)
Il cerberus è un nemico presente nel gioco. Si tratta di una varietà di segugio, e può essere incontrato durante la missione 9-5-5.
Il cerberus è il più potente mostro della sua categoria, e usa l'abilità Tentacolo disincantante per sottrarre MP e AP al bersaglio, alternandola alla magia Igniga.
Final Fantasy VIII[]
- Articolo principale: Cerberus (Final Fantasy VIII)
Cerberus è un Guardian Force presente nel gioco. Tenuto nascosto nel Garden di Galbadia, può essere affrontato nella hall della struttura durante la battaglia dei Garden, oppure può essere assimilato dal boss Galganthur nel castello di Artemisia.
Quando è equipaggiato, Cerberus insegna esclusivamente abilità di supporto, in particolar modo Autohaste e Vigilanza, quest'ultima molto utile per evitare attacchi alle spalle. Quando è invocato, attiva gli status Double e Triple alla squadra con Contrattacco satanico.
Compatibilità | ||
---|---|---|
Effetto | Cerberus +20, tutti gli altri G.F. -1,6 | |
Oggetti | Pelle di drago +3,2 (-1,6 per gli altri), Love Love G +20,2 | |
Magie | Triple +2, Double +0,8, Haste +0,6, Apocalypse +0,2, Aura +0,2, Dispel +0,2, Esna +0,2, Protect +0,2, Reflex +0,2, Shell +0,2, Ultima +0,2, Berserk -0,2, Medusa -0,2, Blind -0,2, Caos -0,2, Pain -0,2, Morfeo -0,2, Novox -0,4, Slow -0,8, Stop -0,8 |
Abilità[]
Abilità | AP | Prerequisiti | Abilità | AP | Prerequisiti |
---|---|---|---|---|---|
J FRZ | Completo! | G.F. | Completo! | ||
J MAG | 50 | Nessuno | Assimila | Completo! | |
J SPR | 50 | Nessuno | Oggetti | Completo! | |
J VEL | 120 | Nessuno | VEL +20% | 150 | J VEL |
J MIRA | Completo! | VEL +40% | 200 | VEL +20% | |
J ST-Att | 160 | J MAG | Autohaste | 150 | VEL +40% |
J ST-Dif | 100 | J SPR | Deduplica | 250 | Livello 30 |
J ST-Dif x2 | 130 | J ST-Dif | Vigilanza | 200 | Nessuno |
J ST-Dif x4 | 180 | J ST-Dif x2 | G.F. HP +10% | 40 | Nessuno |
Abilità x3 | Completo! | G.F. HP +20% | 70 | G.F. HP +10% | |
Magia | Completo! | G.F. HP +30% | 120 | G.F. HP +20% |
Triple Triad[]
Cerberus | ||
---|---|---|
Elemento | Nessuno | |
Transcard | 1 carta per 100 scarpe veloci | |
Bottino | Cerberus | |
Carta | Nessuno | |
Carta G.F. livello 9 | Possessore | Nessuno |
Final Fantasy IX[]
- Articolo principale: Cerberus (Final Fantasy IX)
Il cerberus è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrato nel castello di Ipsen.
In battaglia, usa potenti attacchi di elemento Fuoco e, come tutti i mostri dell'area, è vulnerabile alle armi più deboli.
Final Fantasy XI[]
- Articolo principale: Cerberus (Final Fantasy XI)
I cerberi sono una categoria di nemici presente nel gioco. Introdotti a partire dall'espansione Treasures of Aht Urhgan, appartengono alla categoria delle bestie, e comprendono quasi esclusivamente mostri rari.
La specie principale di questa categoria di mostri è stata scoperta imprigionata all'interno di un blocco di roccia vulcanica durante uno scavo: benché fosse stato domato da un mercenario coraggioso, una delle teste della bestia era costantemente affamata e perciò rendeva le altre irascibili. Nella sua ira, Cerberus sputa fiamme tossiche che causano morte e distruzione ovunque si trovi.
Final Fantasy XII[]
- Articolo principale: Cerberus (Final Fantasy XII)
Il cerberus è un nemico presente nel gioco. Si tratta di una varietà di iena con la pelliccia rossa e un corno infuocato, e può essere incontrato raramente nella foresta stregata, dove ha una possibilità di comparire al posto di uno dei tartaros che bazzicano l'area.
Il cerberus non si comporta in modo diverso da altri mostri della sua categoria, ma può essere molto utile cercarlo per i rari materiali che può rilasciare una volta sconfitto.
Final Fantasy XIV[]
- Articolo principale: Cerberus (Final Fantasy XIV)
Cerberus è un boss presente nel gioco. È il terzo boss affrontato durante la missione raid World of Darkness, e come l'intera trama di cui fa parte è un omaggio alla sua incarnazione di Final Fantasy III.
La creatura può essere anche ottenuta come cavalcatura portando a termine la missione "Delubrum Reginae" (Savage).
Lo scontro con Cerberus è suddiviso in fasi: inizialmente è incatenato a una parete e disporrà di pochi attacchi, ma dopo essersi liberato inizierà a caricare violentemente, per poi rimpicciolire i giocatori e divorarli. I giocatori devono quindi attaccare le pareti del suo stomaco per essere espulsi e, una volta usciti, incatenarlo di nuovo prima che si riprenda dall'esperienza.
Final Fantasy XV[]
- Articolo principale: Cerberus (Final Fantasy XV)
Il cerberus è un boss presente nel gioco. Introdotto nella Royal Edition, è un potente daemon che Ardyn Izunia pone a guardia della cittadella di Insomnia e scatena contro gli eroi durante il loro ritorno alla capitale.
Un cerberus appare nelle sequenze iniziali del film Kingsglaive: Final Fantasy XV, durante la battaglia tra Lucis e Niflheim, in cui attacca ferocemente gli Angoni reali messi in fuga dal gigantesco Diamante. Un intero gruppo di cerberus appariva nelle fasi finali del trailer Omen, in cui circondano un ormai indebolito Noctis. Un esemplare è anche affrontato come boss nell'espansione Final Fantasy XV: Comrades.
Il cerberus attacca fisicamente con le enormi teste e sputa palle di fuoco dalle bocche, e può essere reso vulnerabile se attaccato mentre salta. Se il giocatore ha compiuto le missioni secondarie per conto di Cor Leonis, il generale si unirà al gruppo nelle fasi finali della battaglia.
World of Final Fantasy[]
- Articolo principale: Cerberus (World of Final Fantasy)
Il cerberus è un miraggio presente nel gioco. Può essere affrontato in un'area segreta delle cicatrici del drago.
Il cerberus è l'ultimo stadio di una linea evolutiva che comprende anche il fenril e il nakk bianco.
Il cerberus è un miraggio di taglia XL, che può quindi essere invocato solo per breve tempo durante una battaglia, e può apprendere diverse tecniche dei tre elementi principali.
Etimologia[]
Cerbero, in greco Κέρβερος (Kèrberos), è una creatura mitologica presente nella mitologia classica: figlio di Echidna e Tifone, aveva l'aspetto di un enorme cane con tre teste, una criniera di serpenti e un serpente per coda. Era il fratello minore di Orthros, il cane a due teste. Cerbero fu posto a guardia dell'Ade, e il suo compito era impedire a qualunque anima di tornare indietro nel regno dei vivi, ma anche impedire ai vivi di entrare nel regno dei morti: solitamente, se qualche vivo voleva conferire con Ade, doveva munirsi di una focaccia speciale per calmare Cerbero. L'ultima delle dodici fatiche di Eracle consisteva nello sconfiggere Cerbero e portarlo vivo davanti al re Euristeo: Eracle riuscì a batterlo mettendo fuori combattimento una testa alla volta.