Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki
KotR

I Cavalieri della Tavola Rotonda sono un'invocazione ricorrente nella serie Final Fantasy.

Si tratta di un gruppo di tredici cavalieri avvolti in sontuose armature, direttamente basati su re Artù e i suoi mitici cavalieri, che appaiono per scatenare la furia dei cieli sui nemici del loro invocatore. Ciascuno di essi impugna un'arma diversa, tra vari tipi di spade, aste, lance o asce, ma quello che si distingue di più è il cavaliere principale, re Artù in persona, che torreggia sugli altri nella sua armatura immacolata e brandisce la leggendaria Excalibur.

L'abilità più associata ai Cavalieri della Tavola Rotonda è l'attacco finale Fine estrema, che consiste in una serie di attacchi da parte di tutto il gruppo, culminando con un colpo di spada di Artù.

Comparse[]

Final Fantasy VII[]

Articolo principale: Knights of Round

I Knights of Round sono un'invocazione presente nel gioco. La loro materia di invocazione può essere ottenuta nella caverna della materia della remota Round Island, una piccola isola nell'angolo nord-est della mappa del mondo, accessibile solo tramite un chocobo marino.

La materia Knights of Round riduce gli HP massimi del 10%, aumenta gli MP massimi del 5% e aggiunge 8 punti a Magia e Difesa magica. I Knights of Round costano 250 MP, e causano ingenti danni non-elementali a tutti i nemici con Ultimate End. L'attacco colpisce un totale di tredici volte, ed è quindi soggetto alle meccaniche degli attacchi multipli, e può influenzare gli HP del boss finale se usato contro il precedente boss Jenova∙SYNTHESIS.

Final Fantasy XIV[]

Articolo principale: Knights of the Round (Final Fantasy XIV)

I Knights of the Round sono un gruppo di primordiali presenti nel gioco. Introdotti nell'espansione Heavensward, sono una rappresentazione idealizzata di re Thordan I di Ishgard e i suoi Dodici Cavalieri, invocata dall'arcivescovo Thordan VII e dalla sua Heaven's Ward attraverso l'occhio di Nidhogg, per distruggere definitivamente l'orda dravaniana. Thordan e i cavalieri sono venerati come eroi per aver difeso la loro terra e il loro popolo da Nidhogg, ma le verità dietro la loro storia sono ben più amare, e la verità spinge il guerriero della luce ad affrontarli nella missione "The Singularity Reactor".
Tre dei Cavalieri, invocati da Ser Adelphel, Ser Grinnaux e Ser Charibert, sono affrontati nella missione d'istanza "The Vault". Oltre a Thordan I, missioni secondarie rivelano i nomi di altri quattro Cavalieri: Flavien de Fortemps, Guenriol de Durendaire, Sylvetrel de Dzemael e Haldrath, quest'ultimo figlio di Thordan stesso.

Lo scontro con i Knights of the Round inizia con Thordan da solo, con gli altri Cavalieri che attaccano a ondate quando usa l'abilità Knights of the Round. Nell'ultima fase, ha inizio l'attacco Ultimate End, durante il quale i Cavalieri caricano a ondate mentre Thordan carica la sua mossa finale, e i giocatori devono sconfiggere tutti i Cavalieri prima che il conto alla rovescia abbia termine, o la missione fallirà.

Final Fantasy XV[]

I Cavalieri della Tavola Rotonda non sono effettivamente presenti in questo gioco, ma un riferimento ad essi è presente nei Re di Lucis: si tratta di tredici prescelti tra i centotredici sovrani che hanno guidato il regno di Lucis, le cui anime riposano nell'anello di Lucis e attraverso di esso trasmettono il proprio potere a chiunque ne sia degno. I Re di Lucis proteggono il regno in forma di grandi statue conosciute come l'antica barriera, e le loro armi ancestrali sono custodite in vari mausolei sparsi per il regno, con tre eccezioni di rilievo. Durante la battaglia finale tra Noctis e Ardyn Izunia, i Re assistono allo scontro attorno alla cittadella, per poi venire convocati nella sala del trono dove si fondono con Noctis e vengono assorbiti dall'anello, con lo spirito di suo padre Regis che sferra il colpo di grazia. Nell'aldilà, i re si uniscono a Noctis per distruggere lo spirito corrotto di Ardyn, porre fine al flagello di Eos e riportare la luce nel mondo.
Solo quattro dei Re di Lucis sono conosciuti per nome: Somnus il Mistico, Crepera la Sanguinaria, Tonitrus l'Irriducibile, e Regis, il padre di Noctis. Nell'edizione Royal Edition del gioco, l'Irriducibile, la Sanguinaria e il Mistico, corrotti dalla piaga, sono affrontati dai protagonisti nel palazzo di Insomnia. Nell'episodio DLC Episode Ardyn, statue dell'Irriducibile e della Sanguinaria appaiono come miniboss in varie aree di Insomnia, e la gigantesca statua di Somnus è affrontata come boss finale.

Final Fantasy Type-0[]

I Cavalieri della Tavola Rotonda appaiono solo nel romanzo ispirato al gioco. Si tratta di un Esper occulto composto da tredici cavalieri alti trenta metri, e sono invocati da Kurasame dopo che questi è stato trasformato in un l'Cie in seguito alla morte prematura di Setsuna.

Theatrhythm Final Fantasy Curtain Call[]

TFFCC Knights of the Round
Questi straordinari cavalieri sedevano al fianco di Artù, combattendo in nome della giustizia. I loro colpi incessanti distruggono ogni cosa davanti a loro. La loro violenza e il loro potere sono i più grandi tra le invocazioni. Nessuno si oppone a loro.

I Cavalieri della Tavola Rotonda sono un'evocazione presente nel gioco. Possono essere richiamati durante la specifica modalità Invocazione nei livelli battaglia.

Theatrhythm Final Bar Line[]

I Cavalieri della Tavola Rotonda sono un'evocazione presente nel gioco, con le stesse caratteristiche del titolo precedente.

Final Fantasy: Unlimited After[]

I Cavalieri della Tavola Rotonda sono delle evocazioni usate da Kaze in questo manga spin-off. La Soil Charge necessaria a invocarli con la Magun comprende tre proiettili:

  • Una raffica di legami, Sword Viridian!
  • La tempesta della fortezza, Kingdom Blue!
  • Un vortice di orgoglio, Warrior Platinum!

Galleria[]

Etimologia[]

I Cavalieri della Tavola rotonda sono un ordine di cavalieri fondato da re Artù nei miti del Ciclo arturiano: erano chiamati così in riferimento al tavolo a cui tutti sedevano, costruito in forma circolare perché tutti, re compreso, potessero essere uguali. Le leggende non sono concordi in merito a quanti fossero, ma più di una afferma che vi fossero dodici seggi più un tredicesimo, che doveva restare vuoto perché riservato a chiunque fosse riuscito a recuperare il Santo Graal. I cavalieri caddero in battaglia contro l'esercito di Mordred, figlio traditore di Artù, e furono portati entro le mura di Avalon, dove si sarebbero risvegliati quandunque ci fosse stato nuovamente bisogno di loro.

Advertisement