- Un cavaliere protetto da un'armatura rassomigliante a un drago, con in pugno una lancia.
Cain Highwind, personaggio originario di Final Fantasy IV, è un personaggio giocabile nella serie di Dissidia.
Nel suo gioco d'origine, era il capitano dei cavalieri dragoni di Baron e grande amico di Cecil, ma si trovò facilmente manipolato contro di lui a causa della sua profonda gelosia, dovuta specialmente all'amore non corrisposto per la sua fidanzata Rosa.
In Dissidia 012 Final Fantasy, Cain è un guerriero al servizio della dea dell'armonia Cosmos, proprio a fianco di Cecil, ma nelle ultime fasi del conflitto sembra agire deliberatamente contro i suoi alleati. Le sue azioni durante la storia lo fanno passare per un traditore, ma dietro di esse si cela parte di un piano per sventare le ben più pericolose macchinazioni del guerriero di Chaos Exdeath.
Profilo[]
Aspetto fisico[]
L'aspetto di Cain è quasi interamente basato sul famoso dipinto di Yoshitaka Amano, usato anche come logo del gioco originale: è un giovane alto dal fisico tonico, che indossa un'armatura aderente dalle tonalità blu e viola, con una placca addominale giallastra, file di spuntoni su braccia e gambe e un manto sul didietro che parte dai fianchi e supera le ginocchia. Le unghie delle mani sono inoltre tinte di blu e modellate ad artiglio. Unica differenza con il dipinto originale, l'elmo a forma di testa di drago, con una chioma viola che parte dalla nuca: pur rimanendo uguale nell'aspetto, ora è abbastanza abbassato da oscurare gli occhi, e rivela fieri occhi bluastri e lunghi capelli biondi solo quando è rimosso.
In modalità EX, Cain veste i panni del Dragone sacro, ispirato alla sua ricomparsa nel gioco sequel Final Fantasy IV: The After Years: l'elmo è rimosso completamente, mentre l'armatura rimane uguale, ma cambia schema di colori, assumendo toni prevalentemente azzurri, celesti e bianchi.
Il clone di Cain si chiama Delusory Dragoon, ed è di colore blu scuro con alcune parti bianche.
- Costumi alternativi
- Noir Dragoon - Primo costume alternativo, è basato sull'aspetto del suo lato oscuro, apparso in alcune versioni del gioco originale e in The After Years: l'armatura è blu cobalto con sfumature nere e rosso sangue, l'elmo è di forma diversa e ornato con un pennacchio rosso. In modalità EX, la forma di dragone sacro è identica a come appare effettivamente in The After Years: l'armatura è più elaborata e realistica, e ha un aspetto squamoso, l'elmo è sostituito da un diadema elaborato e i capelli sono legati a coda di cavallo.
- Light Seeker - Secondo costume alternativo, basato sull'aspetto di Cain come Incappucciato nelle fasi iniziali di The After Years: indossa una tenuta azzurra a maniche corte, con stivali bianchi, un mantello marrone e un cappuccio bianco sporco che nasconde leggermente il suo volto. In modalità EX, assume esattamente lo stesso aspetto di dragone sacro del primo costume alternativo, ma ricolorato con toni viola e lilla.
Caratteristiche[]
Cain combatte usando la sua famosa lancia, una lunga asta dotata di una punta a freccia su un'estremità e di una doppia lama simile a un artiglio sull'altra, colorata con lo stesso schema di colori della sua armatura. In modalità EX, la lancia rimane uguale nell'aspetto, ma cambia colore per adattarsi all'armatura.
La lancia di Cain cambia aspetto in base al costume indossato dal proprietario, diventando uguale all'arma esibita negli artwork originali di quei costumi: il primo costume alternativo la sostituisce con una lancia dal manico nero, con una lama ricurva e seghettata su un'estremità e una lunga doppia punta sull'altra, entrambe di colore rosso, mentre il secondo costume esibisce una lancia molto più semplice, con una singola lama con un buco al centro su una sola estremità. Nella modalità EX di entrambi i costumi la lancia diventa un'alabarda con una doppia punta su una sola estremità.
Storia[]
La storia di Cain comincia con un flashback di un imprecisato momento della guerra, in cui Golbez gli rivelò alcune particolarità della funzione dei ricordi nel conflitto: Cain era stato sconfitto molto presto nell'undicesimo ciclo, ma aveva ancora ricordi del suo mondo d'origine, e ne avrebbe ricevuti ancora per ogni battaglia che avesse vinto. L'arrivo improvviso di Cecil permise a Cain di chiedere anche a lui se avesse ricordi della sua vera casa o del suo mondo d'origine, ma questi gli rispose che aveva solo pochi ricordi di lui.
Informato sulla vera natura del conflitto, Cain decise, insieme al guerriero della luce, che per salvare i loro compagni dal crescente numero di cloni avrebbero dovuto ucciderli personalmente: i cloni erano infatti gli unici esseri che avrebbero potuto uccidere definitivamente una pedina degli dei, e se ciò fosse avvenuto, questa non avrebbe più potuto prendere parte al conflitto. Cain si prese dunque l'ingrato compito di attaccare e sconfiggere i suoi alleati, eliminando prima Bartz, poi Firion e infine Gidan, e questo attirò verso di lui la fazione di Chaos e lo fece sembrare un traditore agli occhi di Lightning. Cain affrontò quindi Exdeath, che gli chiese dove fossero gli altri guerrieri di Cosmos, e sconfisse senza problemi il gruppo di dragoni fallaci che il demone gli scatenò contro.
In seguito, Cain raggiunse Tifa, che stava combattendo contro Artemisia, e la protesse dalla strega. Questa, tuttavia, rivelò quello che appariva a tutti gli effetti come un tradimento, avvertendo Tifa che i suoi amici erano in pericolo per causa di Cain. Prima che la ragazza potesse fare qualcosa, Cain scappò via con uno svenuto Gidan. Più tardi, Tifa riuscì a raggiungere Cain, esausto, e gli offrì l'ultima pozione che le era rimasta. Tifa era sempre convinta di potersi fidare del ragazzo, ma questi le disse di non poterle garantire nulla. Sebbene Tifa rimanesse sicura, Cain sapeva che il conflitto avrebbe ugualmente fatto le sue vittime, e che probabilmente sia lui che l'amica ne avrebbero fatto parte.
Dopo essersi riuniti con Laguna, Vaan, Yuna e Ligtning, Cain e Tifa si imbatterono nuovamente in Exdeath e Golbez, che rivelarono loro la prossima destinazione dei cloni: il santuario dell'ordine. Cain si offrì di dare copertura ai suoi compagni, mentre questi si dirigevano verso il santuario. Il dragone affrontò numerosi cloni dei compagni che lui stesso aveva sconfitto, e successivamente anche Exdeath. Golbez espresse la sua gratitudine, poichè gli aveva rivelato il modo per porre termine al conflitto e salvare Cecil. Il mago gli disse anche che, se fosse andato ad aiutare i suoi amici, non sarebbe tornato vivo, ma Cain si rassegnò al suo fato. Benchè ferito e indebolito, Cain raggiunse i suoi compagni nel paradosso empireo, dove condivise il loro destino, cadendo sotto gli incessanti assalti dei numerosi cloni. Al termine del conflitto, ormai vinto da Chaos, mentre Shinryu purificava il mondo e lo preparava per il tredicesimo ciclo, Cain si accasciò e scomparve.
Gameplay[]
Cain è classificato come Tactical Striker, e basa il suo stile di combattimento su attacchi rapidi concatenabili in lunghe combo. La sua specialità, come si confa a un dragone, sono i combattimenti aerei, e i suoi attacchi sono strutturati in modo che si possa modificare la direzione in cui finirà il rivale mirando con il pad analogico: a seconda della direzione, l'attacco potrà concludersi con una caccia o un impatto. Premendo dopo un attacco, inoltre, Cain scatterà verso il rivale per cominciarne un altro. Cain può saltare molto in alto, ma non è in grado di restare in aria a lungo. Il suo principale difetto è la scarsità di attacchi ad area o a lunga distanza, che lo rendono difficile da usare contro giocatori che possono prevederlo.
Mosse[]
Attacchi Audacia[]
Mossa | Tipo | PC (perfezionata) | PA | Effetto | Danno | Ottenuta |
---|---|---|---|---|---|---|
Spiral Blow | A terra | 30 (15) | 100 | Impatto | Fisico | Default |
Attacco a medio raggio. Carica il rivale roteando in diagonale verso l'alto. | ||||||
Cyclone (a terra) |
A terra | 30 (15) | 90 | Nessuno | Magico | Default |
Attacco a lungo raggio. Lancia sacche d'aria, manda il rivale verso l'alto. | ||||||
Lance Burst | A terra | 30 (15) | 100 | Caccia | Fisico | Livello 19 |
Attacco a medio raggio. Infilzata e calcio. Infligge più danni da vicino. | ||||||
Lance Barrage | Aereo | 30 (15) | 100 | Impatto* Caccia* |
Fisico | Default |
Attacco a corto raggio. Raffica di colpi. Cambia combo: pad analogico. | ||||||
Crashing Dive | Aereo | 30 (15) | 100 | Impatto* Caccia* |
Fisico | Default |
Attacco in picchiata. Carica roteante. Cambia combo: pad analogico. | ||||||
Celestial Shooter | Aereo | 30 (15) | 100 | Impatto* Caccia* |
Fisico | Livello 13 |
Attacco dal basso. Veloce carica verso l'alto. Cambia combo: pad analogico. | ||||||
Cyclone (a mezz'aria) |
Aereo | 30 (15) | 90 | Nessuno | Fisico | Livello 27 |
Attacco a lungo raggio. Lancia sacche d'aria, manda il rivale verso l'alto. |
Attacchi PV[]
Mossa | Tipo | PC (perfezionata) | PA | Effetto | Danno | Ottenuta |
---|---|---|---|---|---|---|
Jump | A terra | 40 (20) | 130 | Schivata Impatto |
Fisico | Default |
Attacco a raggio variabile. Schiaccia il rivale. Carica per aumentare la forza. | ||||||
Dragon's Fang (a terra) |
A terra | 30 (15) | 130 | Impatto | PV | Livello 23 |
Attacco a corto raggio. Colpisce il rivale con la lancia. Efficace contro ogni altezza. | ||||||
Gungnir | Aereo | 30 (15) | 130 | Impatto | Fisico | Default |
Attacco a medio raggio. Lancia infusa di energia. Prosegue finchè non urta lo scenario. | ||||||
Sky Rave | Aereo | 30 (15) | 130 | Impatto | Fisico | Livello 8 |
Attacco in picchiata. Carica con la lancia verso il basso, fino a terra. | ||||||
Dragon's Fang (a mezz'aria) |
Aereo | 30 (15) | 130 | Impatto | PV | Livello 31 |
Attacco a corto raggio. Colpisce il rivale con la lancia. Efficace contro ogni altezza. | ||||||
Rising Drive | Aereo | 30 (15) | 130 | Impatto | Fisico | Livello 36 |
Attacco dal basso. Carica roteando la lancia fino al soffitto. |
Modalità EX[]
La modalità EX di Cain è chiamata Holy Strength, in riferimento al viaggio interiore portato a compimento in The After Years, e consiste proprio nel cambiare la sua armatura scura con l'armatura chiara e luminosa di un cavaliere sacro, rimuovendo anche l'elmo a simboleggiare la natura eroica. In questa fase, Cain ottiene l'abilità automatica Rigene, che ripristina gradualmente i suoi PV, e all'abilità esclusiva Lancet, attivabile premendo R + , che gli permette di sferrare un attacco PV a lunga distanza che ripristina i PV di Cain dello stesso ammontare della sua Audacia.
L'ipermossa EX di Cain si chiama Dragoon's Pride. Dopo aver stordito il rivale, Cain lo investirà con l'inizio di un potente salto, e inizierà poi a prendere sempre più velocità e quota, mentre su schermo apparirà una barra che il giocatore dovrà riempire premendo ripetutamente il tasto che apparirà sopra di essa. Se sarà realizzato un "Perfetto!", Cain raggiungerà l'apice del suo salto con le due lune sullo sfondo, e ricadrà sul rivale danneggiando l'Audacia e poi i PV con un raggio luminoso, mentre poserà davanti alla telecamera. Se non è realizzato il "Perfetto!", il salto durerà di meno e causerà meno danni, e sarà terminato con una posa diversa.
Equipaggiamento[]
Cain può equipaggiarsi di spade, pugnali, spadoni, katane, lance, scudi, guanti, granscudi, elmi, armature leggere e pesanti.
Le sue armi sono focalizzate sul prolungare il riempimento della barra Assist.
Armi esclusive[]
Nome | Livello | Statistiche | Effetti | Ottieni |
---|---|---|---|---|
Black Dragon Spear | 1 | PV -195 ATT +22 DIF -2 |
Nessuno | Tesoro: "Indiscernible Truth" Scambia: 9300 guil, Spear, Mithra Tooth x1, Knight's Desire x5 |
Holy Dragon Spear | 30 | PV -377 ATT +44 DIF -2 |
Durata barra Assist +10% | Scambia: 61000 guil, Black Dragon Spear, Scarletite x1, Dragoon's Desire x5 |
Abel's Lance | 90 | PV -288 ATT +65 DIF -1 |
Durata barra Assist +20% | Scambia: 158000 guil, Holy Dragon Spear, Electrum x1, Dragoon's Dream x5 |
Highwind | 100 | PV -328 ATT +70 DIF -1 |
Durata barra Assist +30% Back to the Wall maggiore |
Scambio: 182800 guil, Abel's Lance, Price of Treachery x1, Dragoon's Hopes x5 |
Galleria[]
Allusioni[]
- Quando affronta se stesso, Cain si introdurrà con la frase "Supererò me stesso", in riferimento allo scontro con il suo lato oscuro in Final Fantasy IV: The After Years.
- Se Cain affronta il Cavalier Cipolla, questi si introdurrà con la frase "Prendi gli uccellini con quel salto?". Si tratta di un doppio riferimento a entrambi i giochi d'origine: nel caso di Final Fantasy IV, la frase ricorda un minigioco di Pochka esclusivo dell'edizione DS del gioco, in cui il giocatore doveva colpire degli uccelli con lo stilo per permettere a Cain di proseguire il suo salto.
- La frase di introduzione di Cain contro Golbez, "Non esiterò.", rimanda a una frase di Golbez durante l'assedio di Fabul nel gioco originale: "Cain! Cos'è questa esitazione?"
- Quando inizia la sua ipermossa EX, Cain dirà "Fammi alleviare le tue sofferenze.", una frase da lui detta nel gioco originale, dopo aver sconfitto Cecil nel castello di Fabul.
- Quando Cain raggiunge il livello 100, diverrà disponibile nel catalogo PG una clip vocale opzionale che gli farà dire "Sono tornato me stesso!", e sarà usata occasionalmente all'inizio dell'ipermossa EX. Questa stessa frase era detta all'arcidiavolo Barbariccia in risposta alle sue provocazioni nel gioco originale.
- Gli attacchi Spiral Blow e Sky Rave erano abilità di gruppo utilizzabili da Cain in Final Fantasy IV: The After Years, effettuati rispettivamente in coppia con Golbez e Cecil.
- Nel gioco originale, Cain non poteva usare magie, ma in Dissidia ha accesso all'attacco Cyclone: si tratta di un riferimento all'attacco associato a Barbariccia, il demone più comunemente associato a Cain, e apprendibile come sublimazione nelle versioni 3D del gioco originale.
- L'attacco PV Gungnir, oltre a essere un rimando a un attacco speciale dell'invocazione Odino, è anche un rimando all'arma con cui Cain è equipaggiato quando si unisce definitivamente al gruppo nelle battute finali del gioco originale.
- Le prime due armi esclusive di Cain, Lancia del drago nero e Lancia del drago sacro, sono riferimenti a Cain oscuro e alla trasformazione in dragone sacro dopo la sua sconfitta. La Lancia di Abele era l'arma finale di Cain nelle edizioni Advance e Complete Collection del gioco, mentre la Highwind è chiamata così in ovvio riferimento al suo cognome.
- Quando termina la sua ipermossa EX eseguita correttamente, Cain assume la posa del famoso artwork di Amano, usato in diverse occasioni anche per altri dragoni. Nel reboot, Cain assume la stessa posa durante la sua posa di vittoria.
- Quando inizia uno scontro, Cain rotea la sua lancia dietro di sé in una posa simile a un altro artwork di Amano.
- Gli attacchi di Cain agli altri guerrieri di Cosmos lo fanno passare per un traditore agli occhi del gruppo di Lightning. Contrariamente al gioco originale, in cui Cain era controllato da Golbez e tradiva effettivamente gli eroi, qui il suo ruolo di traditore è decostruito: Cain collabora con Golbez, ma entrambi cercano attivamente di salvare i guerrieri di Cosmos dai cloni.
- Cain si riunisce al gruppo di Lightning nelle fasi finali della storia, prima dello scontro finale con i cloni, in modo simile a quando si riuniva al gruppo di Cecil nelle fasi finali del gioco originale, prima del livello finale.
Curiosità[]
- Cain era stato originariamente preso in considerazione per il primo Dissidia, ma fu scartato. Tetsuya Nomura prese a cuore questa cosa e decise che Cain sarebbe apparso in un potenziale seguito, e ciò fu la conditio sine qua non per la sua collaborazione alla realizzazione di Dissidia 012. Prima dell'annuncio del secondo titolo, circolava in rete un falso scan di Famitsu, con tanto di artwork disegnato con lo stile di Nomura, che affermava che Cain sarebbe stato incluso come DLC nel primo Dissidia.
- Cain è menzionato nel primo Dissidia durante uno scambio di lettere con Benjamin su Mogu-net, in cui una delle risposte alla sua domanda del giorno è "Un dragone vestito di blu".
- Dopo aver terminato la sua ipermossa EX, Cain è inquadrato con la lancia nella mano destra. Quando però l'ipermossa termina definitivamente, Cain è inquadrato nella stessa posa, ma la lancia è nella mano sinistra.
- Nonostante Cain acquisisca l'abilità Lancet in modalità EX, in nessuna versione del gioco ha mai avuto questa abilità. Paradossalmente, essa è diventata un'abilità tipica dei dragoni proprio a partire dal capitolo successivo.
- Il primo artwork di Cain disegnato da Tetsuya Nomura per Dissidia 012 aveva gli occhi visibili sotto la visiera dell'elmo, come nell'artwork originale di Amano, ma fu cambiato in quello ufficiale quando Nomura venne a sapere che in modalità EX l'elmo sarebbe stato rimosso.
- Secondo i programmatori, analogamente a Cloud, Cain è un personaggio molto più potente rispetto agli altri, ma al contrario del protagonista del settimo capitolo, è molto meno facile da usare.
- La lancia di Abele era la seconda arma esclusiva di Firion nel primo Dissidia, ma ora è stata sostituita dall'Armata ribelle mentre la lancia di Abele è passata a Cain.
- Quando usa Gungnir, Cain dice, in inglese, "Lance of the covenant!", traducibile con "lancia del patto". Questa frase è un riferimento alla mitologia nordica, a cui la Gungnir è ispirata: secondo il mito, la Gungnir era uno dei doni fatti da Loki agli dei Asi per farsi perdonare per aver tagliato i capelli di Sif, sposa di Thor. La lancia fu data a Odino, fratello di sangue di Loki, come dono di pace, stipulando un patto divino o, in inglese, un "covenant".
- L'attacco Salto di Cain è uno dei pochi attacchi che permettono di evitare attacchi altrimenti inevitabili come Sancta di Aerith o Maelstrom di Exdeath.