Iniziato il suo processo di metamorfosi, Sephiroth si era trasformato in una gigantesca crisalide con le sue sembianze, dotata di grandi ali, una seconda testa e un nucleo luminoso. Benché limitata, questa forma possedeva già poteri straordinari, ed era tutto fuorché indifesa.
Sephiroth assunse questa forma davanti a Cloud e i suoi amici nel profondo del cuore planetario, e cercò di respingerli il tempo sufficiente a completare la propria trasformazione. Alla fine di un lungo scontro, la crisalide cedette e Sephiroth dovette uscire allo scoperto nella sua nuova forma.
Lo scontro con Bizarro∙Sephiroth inizia subito dopo quello con Jenova∙SYNTHESIS, ed è strutturalmente il più complesso dell'intero gioco: può essere combattuto da un numero variabile di squadre, e più squadre prenderanno parte allo scontro, più elevato sarà il numero di parti separate che il boss comprenderà, con statistiche che varieranno in base ad altri fattori. Se la battaglia sarà combattuta da più squadre, lo scontro successivo con Safer∙Sephiroth sarà combattuto solo dalla prima.
Perchè la battaglia sia combattuta da una sola squadra, deve verificarsi una delle seguenti condizioni:
Jenova∙SYNTHESIS ha iniziato il countdown per Ultima dopo aver agito per 13 o più turni dall'inizio dello scontro.
Il livello più basso della squadra è pari o inferiore a 34.
Il livello medio della squadra è pari o inferiore a 53.
Perchè la battaglia sia combattuta invece da due squadre, deve verificarsi una delle seguenti condizioni:
Almeno un personaggio fra Vincent e Yuffie non è stato reclutato.
Il livello più basso della squadra è pari o inferiore a 44.
Il livello medio della squadra è pari o inferiore a 67.
Perchè la battaglia sia combattuta invece da tre squadre, devono verificarsi tutte le seguenti condizioni:
Sia Vincent che Yuffie sono stati reclutati.
Jenova∙SYNTHESIS ha iniziato il countdown per Ultima dopo aver agito per 12 o meno turni dall'inizio dello scontro.
Il livello più basso della squadra è pari o superiore a 45.
Il livello medio della squadra è pari o superiore a 68.
Gli HP del boss, inoltre, partono da un valore base ma possono aumentare in determinate situazioni: nelle tabelle è indicato solo il valore massimo che possono assumere.
Il corpo ottiene 5000 HP per ogni personaggio al livello 99.
La testa ottiene 250 HP per ogni personaggio al livello 99.
Il nucleo ottiene 1250 HP per ogni personaggio al livello 99.
La magia destra (ovvero tutte le parti che compongono il braccio destro) ottiene 500 HP per ogni personaggio al livello 99.
La magia sinistra (ovvero tutte le parti che compongono il braccio sinistro) ottiene 500 HP per ogni personaggio al livello 99.
Il corpo ottiene inoltre altri 60000 HP se il giocatore usa l'invocazioneKnights of Round su Jenova∙SYNTHESIS.
In tutte queste condizioni, il livello di Aerith non è considerato, né lo sarà quello di Yuffie e Vincent se non sono stati reclutati.
Inoltre, ogni sconfitta della testa del boss ridurrà di 100 gli HP del successivo boss Safer∙Sephiroth, fino ad un massimo di 24900 HP. Infine, è bene ricordare che gli MP del corpo e della testa di Bizarro∙Sephiroth saranno completamente ristabiliti ad ogni suo turno, quindi non potranno essere esauriti in alcun modo.
Bizarro∙Sephiroth è composto da un gran numero di bersagli separati, a seconda di quante squadre lo affrontano: se sono più di una, il giocatore dovrà cambiare spesso squadra per distruggerli tutti. Da notare che parti come il corpo e la testa hanno una quantità di HP indipendente per ogni squadra, ma sarà sufficiente distruggerne una per togliere di mezzo anche le sue controparti per le altre squadre. Al contrario, in uno scontro a due squadre, il nucleo potrà essere danneggiato solo quando entrambe le braccia del boss saranno completamente distrutte, mentre in uno scontro tre squadre, potrà essere danneggiato solo dal gruppo principale, e solo quando le due parti laterali e le braccia saranno distrutte da quelli secondari.
Le uniche parti del boss ad agire effettivamente sono il corpo e il nucleo, ma solo il corpo ha accesso alle abilità. La maggior parte di esse è però associata alle altre parti, il che renderà impossibile utilizzarle se queste sono abbattute. Il corpo è anche l'unica parte che è necessario distruggere veramente, mentre l'unica parte in grado di rigenerarsi una volta sconfitta è la testa.
Le braccia fanno uso di un gran numero di magie elementali e di status: questo arsenale aumenterà con l'aumentare delle squadre che affrontano il boss, e sarà distribuito equamente tra le varie parti. Il nucleo è quello che si occupa della cura del boss, e ad ogni suo turno gli ripristinerà più di 6000 HP con Bizarro Energy, mentre la testa gli permetterà di usare Stigma, che causa status Veleno. Finché la testa sarà attiva, inoltre, il boss potrà occasionalmente curare anche il giocatore usando Aurora Fence, che rianima tutti gli alleati KO e ripristina i loro HP al massimo. Benché sui personaggi ancora vivi appaia il messaggio "MISS", l'attacco avrà un effetto secondario anche su di loro, in quanto rimuoverà tutte le loro alterazioni di status.
Se il corpo rimane solo sul campo, non avrà a disposizione nessuna di queste abilità, ma potrà comunque usare il normale attacco fisico ed eventualmente ricorrere anche all'attacco speciale Heartless Angel, con cui ridurrà a 1 gli HP di tutta la squadra.
Strategia[]
A dispetto delle complicate premesse di questa battaglia, Bizarro∙Sephiroth è piuttosto semplice da sconfiggere se ci si premunisce delle giuste abilità. Se lo scontro è combattuto da più squadre, le materie più potenti dovranno essere date alla prima in modo che possano essere sfruttate anche per lo scontro successivo.
Le abilità più adatte a porre termine allo scontro sono magie a zona come Ultima, invocazioni come Bahamut, una delle sue forme evolute o i Knights of the Round, e anche tecniche nemiche come Aqualung e Pandora's Box. Tutte queste abilità permetteranno di danneggiare contemporaneamente tutte le parti del boss, e se chi le usa è di livello abbastanza alto potranno distruggerle tutte in due o tre usi, lasciando in piedi solo il corpo e, al massimo, il nucleo.
Benché il boss sia in grado di curare esso stesso le alterazioni di status del gruppo, avere un Ribbon equipaggiato permetterà di evitare problemi, specialmente quando le braccia sono ancora attive. Per quanto riguarda le cure, una materia Restore con Cure3 attiva sarà più che sufficiente, sebbene sia consigliabile avere a disposizione anche un Megalixir nel caso in cui il boss usasse Heartless Angel.
Se si vuole invece tentare la fortuna, sia il nucleo che il corpo di Bizarro∙Sephiroth possono essere istantaneamente eliminati dalla tecnica nemica Roulette, anche se naturalmente è molto difficile che essa vada a segno.
Il tema musicale di questa battaglia è chiamato "Birth of a God". Si tratta di un remix del tema principale di Sephiroth, "Those Chosen by the Planet", all'interno del quale sono integrate le note di basso che introducono le battaglie casuali dei primi Final Fantasy e parte del tema di Zeromus da Final Fantasy IV.
Etimologia[]
Il nome di questo boss è probabilmente quello con l'etimologia più curiosa dell'intero gioco: il nome giapponese originale dovrebbe essere "Rebirth∙Sephiroth", ma i traduttori americani lo interpretarono erroneamente come "Reverse∙Sephiroth", poiché le due parole suonano esattamente identiche in giapponese e sono quindi scritte con gli stessi caratteri. Il nome Bizarro∙Sephiroth è il risultato di questa incomprensione: il termine "bizarro" deriva da Bizzarro, un personaggio della DC Comics rappresentato come un clone completamente opposto di Superman, ed è usato come espressione idiomatica in America per indicare una persona che si comporta in maniera totalmente opposta a un'altra pur essendo fisicamente simile.
Curiosità[]
Poiché Bizarro∙Sephiroth è composto da più bersagli, tutte le varianti dello scontro con lui sono soggette al glitch Quadra Magic Ultima, che causa il crash del gioco se il giocatore usa sul boss la magia Ultima associata alla materia Quadra Magic.
Quando Bizarro∙Sephiroth usa Bizarro Energy, il nome che appare a schermo è erroneamente scritto "Bizarro Enegy".