Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki
Icona Gabranth 1 Gabranth: Perché rinunci a ciò di cui devi avere più cura?
L'articolo necessita di essere completato: provvedi usando il tasto Modifica.
Berserker
FFVI Umaro Art
Kana バーサーカー (Bāsākā)
Armi Ascia, Martello, Nocche, Mani nude
Specialità HP, Forza, Difesa
Esordio Final Fantasy V

Il Berserker è una classe ricorrente in alcuni titoli della serie di Final Fantasy.

Profilo[]

Il berserker è generalmente rappresentato in linea con la sua controparte storica, e appare quindi vestito prevalentemente con pellicce di animali feroci e, occasionalmente, con accessori come bracciali e orecchini, uniti anche a tatuaggi tribali. Se chi impersona la classe è una donna, è probabile che abbia molta più pelle scoperta rispetto ai personaggi maschili, ma ciò dipende anche dal tipo di personaggio. I berserker fanno uso di armature leggere e pesanti, e se usano armi si tratta prevalentemente di asce e simili, altrimenti prediligono le mani nude.
La principale caratteristica del berserker è la sua enorme potenza dal punto di vista fisico, che lo vede eccellere tanto in attacco quanto in resistenza e HP. Ciò è spesso controbilanciato, però, da una scarsa velocità. In alcune occasioni, inoltre, chi impersona questa classe è permanentemente affetto dallo status alterato Berserk, che renderà impossibile controllarlo in battaglia e che gli impedirà di compiere qualunque azione che non sia attaccare. Ciò rende la classe molto utile, ma al tempo stesso molto rischiosa da usare e poco adatta per scontri da valutare strategicamente.

Comparse[]

Final Fantasy V[]

Articolo principale: Berserker (Final Fantasy V classe)

La classe del berserker appare per la prima volta in questo gioco. È ottenuto automaticamente dopo la distruzione del cristallo dell'acqua, e chi lo intraprende indossa una pelliccia di animale, lupo per gli uomini e tigre per le donne.

Questa classe può usare pugnali, asce e martelli, e proteggersi con scudi, elmi pesanti, vestiti, armature pesanti e guanti. Dispone di un alto bonus all'attacco fisico ma non possiede abilità comando, in quanto è permanentemente in status Furia e non può eseguire alcuna azione se non attaccare. Nelle prime versioni del gioco, anche la fuga dalle battaglie era impossibile e ciò, per effetto di un bug, manda in crash il gioco se il gruppo è composto da quattro berserker e uno attiva l'effetto di fuga con l'arma Trinciapolli.

Final Fantasy VI[]

La classe del berserker è incarnata alla perfezione dal personaggio di Umaro. Costui è un enorme yeti che abita tra le montagne di Narshe: vive in modo molto primitivo, collezionando ossa e attaccando chiunque invada il suo territorio, ma conosce le basi della lingua degli uomini grazie a Mog, che gliel'ha insegnata.

Umaro possiede alti valori di PV, Forza e Resistenza, ma non può essere controllato, come se fosse affetto permanentemente dallo status Furia, il suo equipaggiamento non può essere modificato, e non è possibile insegnargli magie. Attraverso tre particolari accessori è tuttavia possibile dotarlo di abilità aggiuntive e dargli enormi bonus alle statistiche. Grazie a questa sua peculiarità, Umaro può usare i suoi attacchi fisici anche nella torre dei fanatici, dove è di norma vietata qualunque azione diversa da Magia ed Oggetti.

Final Fantasy X-2[]

Articolo principale: Berserker (Final Fantasy X-2)

La classe del berserker appare in questo gioco come looksfera ottenibile dai protagonisti. Può essere ottenuta parlando con un Albhed morente nella casa del viante del lago di Macalania, dopo aver liberato la zona dai mostri nel capitolo 3, e chi ne fa uso indossa abiti e armature ispirate alla fauna selvatica, porta vistosi tatuaggi tribali e combatte a mani nude con artigli o arti marziali.

La looksfera berserker è focalizzata principalmente sugli attacchi fisici, dispone dell'abilità Berserk, che potenzia l'attacco di chi la usa ma lo rende incontrollabile, e della categoria di abilità Infuria, focalizzate sul causare danni pesanti o ridurre le statistiche dei nemici, oltre che dell'utilissima abilità Duke&Boxe, che permette di evitare quasi tutti gli attacchi fisici e contrattaccare subito dopo. Nella versione International e nel remaster HD, equipaggiare un mostro alleato con questa looksfera lo doterà delle abilità Berserk e Autorigene.

Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift[]

Articolo principale: Berserker (Final Fantasy Tactics A2)

La classe del berserker appare in questo gioco come classe di base. È accessibile unicamente alla razza Seeq, e chi la intraprende indossa solo un perizoma e protezioni metalliche su mani e piedi, e in aggiunta presenta tatuaggi e un'enorme cresta punk rossa.

I berserker possono usare artigli, cappelli e armature leggere, non possono usare gli scudi e usano la categoria di abilità Selvaggio. Sebbene siano chiamati Berserker, non possono raggiungere lo status Furia se non tramite l'abilità reazione Riserva Berserk.

Dissidia 012 Final Fantasy[]

La carta del berserker può essere pescata nel Labirinto, causando fintanto che è attiva un piccolo aumento della barra EX del personaggio dopo ogni battaglia.

Il berserker è inoltre una classe assegnabile al proprio personaggio durante le battaglie a squadre: raddoppia l'Audacia iniziale del personaggio a cui è assegnata.

Pictlogica Final Fantasy[]

Final Fantasy Airborne Brigade[]

Final Fantasy All The Bravest[]

Stranamente, questa folle forza della natura adora vestirsi da lupo.
—Descrizione

Il berserker è un personaggio giocabile in questo gioco. Può essere sbloccato al livello 45.
Può equipaggiare le asce, e in battaglia usa l'abilità Furia.

Final Fantasy Record Keeper[]

Guerriero brutale che si affida all'istinto in battaglia, il berserker usa armi pesanti per portare distruzione tra i suoi nemici. Eccellente unità che ogni gruppo potrebbe mettere in prima linea.
—Descrizione

Galleria[]

Etimologia[]

Berserker era il nome affibbiato ai guerrieri nordici che combattevano con una furia cieca e senza riguardo per la propria vita. Il termine significa "pelle d'orso", in riferimento alle pellicce che erano soliti indossare. Si dice che si preparassero alla battaglia praticando il "berserksgangr", un rituale che li mandava in una sorta di trance e li spingeva a comportarsi come animali feroci.

Curiosità[]

  • In Bravely Default e Bravely Second: End Layer, la classe del ranger ha caratteristiche della classe del berserker: i ranger sono infatti vestiti con pellicce di lupo e possiedono l'abilità Berserk.
Advertisement