- Bestie feroci dalla regale criniera ondeggiante e dal ruggito così violento da far tremare il suolo!
Il Behemoth è una tipologia di mostri apparsa in numerosi titoli della serie di Final Fantasy.
I behemoth sono enormi bestie cornute, caratterizzate da un corpo possente coperto da una corta pelliccia violacea, e dotate di una forza spaventosa che li rende signori incontrastati degli animali. Il loro modo di comportarsi in battaglia fa spesso pensare che siano molto più intelligenti degli animali.
I behemoth sono mostri estremamente pericolosi in ogni titolo in cui compaiono, cosa che ha permesso loro di guadagnarsi il timore dei giocatori e di essere annoverati tra i mostri più iconici della saga. Come per altri nemici ricorrenti, esistono spesso varie specie di behemoth, spesso più forti della specie principale.
- Vedi anche: Re behemoth, Behemoth nero e Humbaba
Comparse[]
Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin[]
- Articolo principale: Behemoth (Stranger of Paradise)
Il behemoth è un boss presente nel gioco. È affrontato all'interno del palazzo della veglia, e occasionalmente anche in altri livelli durante specifiche missioni secondarie.
Poiché il luogo in cui è affrontato è basato sul palazzo reale di Insomnia di Final Fantasy XV, questa versione del behemoth è ispirata al Re behemoth apparso in quel gioco, il quale era a sua volta ispirato al design originale mai utilizzato per il primo Final Fantasy.
Lo scontro con il behemoth è suddiviso in due fasi, ma solo nella prima è un vero e proprio behemoth, mentre nella seconda si trasforma nel Re protodragone. Nella sua forma originale, il behemoth usa poderosi attacchi fisici alternati a magie di tuono, Cometa e Meteo.
Final Fantasy II[]
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Tra le varie versioni, ne esistono quattro specie diverse:
- Behemoth, di colore grigio, appare come boss nell'arena di Palamesia e come nemico comune nelle aree attorno a Mysidia.
- Re behemoth, di colore verde, appare da un forziere nel varco di giada e poi come nemico comune all'ultimo piano del Pandæmonium.
- Behemoth nero, di colore bluastro, appare nel palazzo ignoto.
- Ultima Weapon, di colore bruno, appare come superboss in una zona opzionale di Machanon.
I behemoth hanno subito variazioni nel design tra le varie versioni del gioco, in particolare nelle edizioni per PlayStation e GBA, in cui apparivano come chimere con il muso allungato e corna ramificate.
Final Fantasy III[]
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Ne esistono due specie diverse:
- Behemoth, di colore azzurro, appare nel santuario del tempo.
- Re behemoth, di colore grigio violaceo, appare nel labirinto degli Antichi.
I behemoth sono sempre i nemici più potenti delle aree in cui compaiono, e sono molto pericolosi in particolare nel remake 3D, dove possono attaccare due volte a turno.
Final Fantasy IV[]
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Tra le varie versioni del gioco ne esistono due specie:
- Behemoth, di colore viola bluastro, appare come miniboss nell'antro del Dio degli eidolon e come nemico comune negli ultimi piani della gola lunare.
- Re Behemoth, di colore giallo verdastro, appare nelle Rovine Lunari.
In battaglia, i behemoth basano la loro forza su potenti contrattacchi e sulla pericolosa magia Maelstrom, che riduce i PV della squadra a cifre singole.
Final Fantasy IV: The After Years[]
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Ne esistono due specie distinte:
- Behemoth, di colore viola bluastro, appare nella caverna di Eblan durante la luna piena nella storia di Edge e nel sotterraneo durante la storia finale.
- King Behemoth, appare come boss nelle profondità, solo nelle versioni 2D.
Il King Behemoth è basato sul boss apparso in Final Fantasy II, e il suo aspetto è basato sul design esibito nelle edizioni per PlayStation e GBA di quel gioco.
Final Fantasy V[]
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Tra le versioni del gioco ne esistono in tutto tre specie distinte:
- Bestia di Kuza, di colore grigio azzurro, appare nei dintorni del castello di Kuza nel secondo mondo e nella torre della fenice.
- Re behemoth, di colore grigio scuro, appare nelle ultime aree della Crepa interdimensionale.
- Behemoth, di colore viola chiaro, appare in alcune zone del tempio sigillato.
I behemoth sono nemici molto pericolosi, che combinano poderosi attacchi fisici e la magia temporale Meteora.
Final Fantasy VI[]
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Ne esistono un totale di cinque varietà:
- Intangir, di colore azzurro, appare su un'isola triangolare nel mondo in equilibrio.
- Behemoth, di colore viola, appare nel continente fluttuante.
- Re behemoth, di colore grigio, appare come boss nella grotta sul Veldt ed è capace di risorgere una volta sconfitto.
- Gran behemoth, di colore marrone grigiastro, appare nella torre di Kefka.
- Behemoth nero, di colore nero, appare nel covo del drago.
I behemoth sono nemici con statistiche che torreggiano facilmente su molti dei mostri incontrati assieme a loro, hanno tutti accesso alla magia Meteora, e alcune specie possiedono caratteristiche uniche che le rendono molto pericolose.
Final Fantasy VII[]
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Ne esistono due specie diverse:
- Behemoth, di colore viola, appare nel Sector 8 durante l'assalto a Midgar.
- King Behemoth, di colore giallo scuro, appare nella Northern Cave.
L'attacco limite di livello 1 di Vincent Valentine, Galian Beast, trasforma il personaggio in un mostro simile a un behemoth bipede, anch'esso capace di usare una variante della magia Flare.
I behemoth sono nemici dotati di alte statistiche, e sono pericolosi per la loro capacità di usare magie di alto livello come Flare e Comet2.
Final Fantasy VII Remake[]
In questo gioco appare una sola specie di behemoth, chiamata protobehemoth, che può essere affrontata come boss opzionale nel laboratorio sotterraneo Shinra, durante l'incarico "Ruggiti dal profondo".
Before Crisis -Final Fantasy VII-[]
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Come nel gioco originale, esistono il behemoth e il re behemoth.
Crisis Core -Final Fantasy VII-[]
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Ne esistono in tutto otto specie, sei di colore blu violaceo e due di colore giallo striato:
- Behemoth
- Colosso marino
- Jabberwocky
- Esperimento n° 88
- Esperimento n° 110
- Re behemoth
- Humbaba
I behemoth sono nemici molto pericolosi, capaci di usare poderosi attacchi ad ampio raggio alternati a magie potentissime quali Fusione e Ultima.
Dirge of Cerberus -Final Fantasy VII-[]
In questo gioco non compaiono veri behemoth, ma uno degli antagonisti del gioco, Azul il Ceruleo, si trasforma in Arch Azul, un mostro molto simile a un behemoth.
Final Fantasy VIII[]
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Ne esistono due specie distinte:
- Behemoth, di colore viola, appare nel continente di Esthar dopo il pianto lunare, nella Lunatic Pandora e nell'Isola di ricerca sottomarina.
- Catoplepas, di colore rosso e bianco, appare come boss nel castello di Artemisia.
I behemoth sono nemici molto potenti, che possono rivelarsi pericolosi per la loro conoscenza della magia proibita Meteor. Il behemoth è anche l'unico mostro da cui si può ottenere il Sistema Zeta, che permette a Quistis di apprendere la magia blu Multidifesa.
Final Fantasy IX[]
- Articolo principale: Behemoth (Final Fantasy IX)
Il behemoth è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrato normalmente nell'ultima parte del gioco, nel luogo dei ricordi, ma un esemplare può già essere affrontato in una sfida uno contro uno nell'armeria di Toleno.
Il behemoth è un nemico molto resistente, capace di contrattaccare con potenti incornate o con Meteo, ma può essere reso totalmente inoffensivo dalle giuste alterazioni di status.
Final Fantasy X[]
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Ne esistono tre specie:
- Behemoth, di colore violaceo, appare nelle grotte del monte Gagazet.
- King Behemoth, di colore grigio striato, appare dentro Sin.
- Catoplepas, uguale al behemoth ma molto più potente, è un campione di zona sbloccato catturando tutti i mostri del monte Gagazet.
I behemoth compaiono sempre da soli, garantiscono laute ricompense quando sono sconfitti, possono scagliare un personaggio in aria con Singhiozzo, e le specie più potenti sono in grado di eseguire un potente attacco finale quando sono sconfitti. Kimahri può apprendere la nemitec Difesa totale usando Drakoken su questi nemici.
Final Fantasy X-2[]
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Ne esistono due specie:
- Behemoth, di colore violaceo, appare all'interno delle rovine di Zanarkand dal capitolo 1.
- Humbaba, di colore grigio striato, appare come boss nella piana dei lampi nel capitolo 5.
I behemoth combattono in maniera simile al gioco precedente, usando solamente attacchi fisici di buona potenza. Quando passano allo stato di Ultraecho, concentrano i propri attacchi su un personaggio in particolare.
Final Fantasy XI[]
- Articolo principale: Behemoth (Final Fantasy XI)
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Appartengono alla categoria delle bestie, e annoverano esclusivamente mostri rari, impossibili da sconfiggere se si gioca in singolo.
Il behemoth è anche una grande costellazione nel cielo di Vana'diel, situata vicino alla costellazione di Odino: è descritta dagli astronomi di Windurst come se la belva stesse per essere uccisa dal cavaliere oscuro.
Final Fantasy XII[]
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Appartengono alla famiglia dei giganti, e comprendono ben undici specie diverse:
- Behemoth, di colore grigio bluastro, appare nella foresta stregata.
- Apanda, di colore rosso brillante, appare nel Faro di Ridorana.
- Lupo mannaro, dal pelo marrone, appare nella pianura di Giza durante la stagione secca.
- Yeti, dal pelo bianco, appare nelle gole di Paramina.
- Zacmal, dal pelo azzurro, appare nella pianura di Ozmone.
- humbaba, dal pelo giallo e nero, appare sui monti Mosfora.
- Capo Humbaba, dalla pelle rossa e gialla, appare come boss nella necropoli di Nabudis.
- Catoplepas, ricercato dalla pelle verde, avvistato nelle caverne di Zertinan.
- Fenril, simile a una tigre bianca, appare come boss nel Faro di Ridorana.
- King Behemoth, specie primigenia e super ricercato di colore viola e grigio, avvistato nella foresta stregata.
- Altec, forma rara del behemoth normale, appare nelle caverne di Zertinan.
I mostri di tipo Behemoth sono molto forti e resistenti, possono brandire gigantesche spade con cui sferrano pesanti colpi e alcune varietà possono anche entrare in status Furia per potenziarsi ulteriormente.
Final Fantasy XIII[]
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Ne esistono due tipologie, una catalogata tra le armi da guerra di Cocoon, l'altra tra le specie selvatiche di Gran Pulse, e insieme contano un totale di nove specie:
- Behemoth beta, arma da guerra dalla corazza bianca, appare come boss nel margine estremon.
- Behemoth alfa, arma da guerra dalla corazza verde, appare nel lago Bersah.
- Behemoth polaris, arma da guerra dalla corazza gialla, appare a Palumpolum.
- Protobehemoth, arma da guerra dalla corazza rossa, appare a Eden.
- Behemoth, specie selvatica di colore nero e rosso, appare nella foresta di Gapra.
- Gran behemoth, specie selvatica di colore bruno giallastro, appare nella quinta arca.
- Behemoth supremo specie selvatica di colore grigio marrone, appare nella pianura di Archylte.
- Re behemoth, specie selvatica di colore blu e rosso, appare nella pianura di Archylte e nei monti Yaschas.
- Humbaba, specie selvatica di colore azzurro e grigio, appare a Eden.
I behemoth combattono sferrando colpi di corna e cariche con tutto il corpo, ma alcune specie, quando perdono metà dei loro PV, sono in grado di sollevarsi sulle zampe posteriori e staccare il proprio corno per trasformarlo in una spada.
Final Fantasy XIII-2[]
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Ne esistono sette specie diverse, di cui cinque selvatici e due artificiali:
- Behemoth, di colore nero e rosso, appare nei monti Yaschas (10 DD).
- Gran behemoth, di colore nero e rosso, appare nella torre di Agastya (200 DD).
- Apanda, di colore rosso giallastro, appare nella pianura di Archylte (??? DD) con clima soleggiato.
- Zacmal, di colore azzurro violaceo, appare a Oerba (400 DD).
- Narasimha, raro esemplare albino, appare nei monti Yaschas (1X DD).
- Protobehemoth, dalla corazza rossa, appare ad Academya (500 DD).
- Behemoth astra, dalla corazza blu, appare in supporto a Nabaat nell'arena.
Come la maggior parte dei mostri, i behemoth possono essere coalizzati e reclutati nella squadra, con ruoli, abilità e istinti bestiali differenti: alcuni di essi combattono nella forma quadrupede, altri in quella bipede.
Lightning Returns: Final Fantasy XIII[]
In questo gioco, come per gli altri mostri, sono rimasti al mondo pochissimi behemoth. L'unica specie ancora in circolazione è l'apanda, che appare spesso nelle praterie e nelle rovine dei confini selvaggi, oppure nella periferia di Yusnaan.
Come per tutti i mostri, esiste un numero finito di apanda, e quando tutti sono sconfitti appare il potente apanda Ω.
Final Fantasy XIV[]
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Introdotti a partire dall'edizione A Realm Reborn, appaiono solo come mostri rari nella regione di Coerthas, durante alcuni eventi FATE.
I behemoth di Final Fantasy XIII, inoltre, appaiono come mostri durante l'evento crossover con protagonista Lightning.
Un minion chiamato Baby Behemoth, cucciolo dal pedigree di dubbia autenticità, è ottenibile acquistando la Collector's Edition di Final Fantasy XIV. Un behemoth allevato a Gridania è ottenibile come cavalcatura dopo 270 giorni di iscrizione.
Final Fantasy XV[]
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Ne esistono un totale di sei specie:
- Behemoth, di colore viola nero, è un ricercato rintracciabile dalle parti di Hammerhead.
- Occhiofosco, un behemoth con un corno solo e cieco da un occhio, è un ricercato affrontato nella sua tana nella regione di Duscae.
- Behemoth errante, un behemoth fuori dal suo territorio, appare nella regione di Leide se si sceglie la carne come ingrediente principale dei Cup Noodle.
- Re behemoth, di colore viola nero con diverse paia di corna ed enormi ali, appare nella città di Insomnia. Una variante più potente, il re behemoth nefasto, appare nelle missioni a tempo.
- Behemoth tiranno, di colore bianco cenere, è un ricercato affrontato nella tana di Occhiofosco.
- Behemoth imperatore, di colore bianco con varie corna ed enormi ali, appare come boss opzionale nel DLC Final Fantasy XV: Episode Prompto.
Nella demo Final Fantasy XV Episode Duscae, Occhiofosco era il boss principale che Noctis e i suoi amici dovevano sconfiggere per poter pagare le riparazioni della Regalia.
I behemoth sfruttano la loro mole e la loro potenza fisica per scagliare via i personaggi con attacchi di vario tipo, e dispongono di un attacco in carica che può essergli rivoltato contro parando al momento giusto.
A King's Tale: Final Fantasy XV[]
Il behemoth è un nemico presente nel gioco. Carica violentemente causando facilmente danni pesanti, e può colpire anche usando la propria coda. Per affrontarlo, è necessario mantenere le distanze di sicurezza finché non fa la propria mossa, quindi aggirarli e colpirli da dietro finché non si girano.
Final Fantasy Tactics[]
- Articolo principale: Behemoth (Tactics)
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. La categoria comprende tre specie:
- Behemoth, di colore viola.
- King Behemoth, di colore marrone.
- Dark Behemoth, di colore grigio.
Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift[]
- Articolo principale: Behemoth (Tactics A2)
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Questa categoria comprende quattro specie:
- Behemoth, di colore viola.
- Reaver, di colore verde.
- Mutadragon, di colore rosso.
- Dark Behemoth, di colore grigio.
Final Fantasy Tactics S[]
Il behemoth è apparso come nemico di alto livello in questo spin-off tattico per smartphone.
Crystal Defenders[]
- Articolo principale: Behemoth (Crystal Defenders)
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Qui sono presenti solamente due specie riprese da Final Fantasy Tactics A2:
- Behemoth
- Apanda
Final Fantasy Type-0[]
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Ne esistono due specie principali:
- Behemoth, di colore bluastro (PSP) o grigio (HD), appare sulla mappa nei territori di Milites e nella Caverna di Bethnel.
- Re behemoth, di colore giallo striato (PSP) o nero a strisce gialle (HD), appare sulla mappa nei pressi del promontorio silente.
Il behemoth e i suoi simili sono gli unici mostri ad aver cambiato drasticamente aspetto tra l'edizione originale per PSP del gioco e il remake in HD: nella prima avevano lo stesso modello, solo più dettagliato, delle loro incarnazioni di Crisis Core, ma nel remake i modelli sono stati cambiati per assomigliare alla versione di Final Fantasy XV. I behemoth possono sferrare potenti attacchi ad ampio raggio, incluso un attaco avvitato durante il quale sono invulnerabili.
Final Fantasy Crystal Chronicles[]
- Articolo principale: Behemoth (Crystal Chronicles)
Il behemoth è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrato nell'area di Conall Curach, ed è uno dei nemici comuni più forti e temibili che il giocatore può affrontare. Come molti nemici del gioco, il suo modello è lo stesso usato in Final Fantasy IX.
Final Fantasy Crystal Chronicles: My Life as a King[]
Il behemoth è un nemico presente nel gioco. Si tratta di un mostro errante, che vaga da zona a zona sotto il nome di "Demone inarrestabile". Generalmente, si tratta di un nemico che non può essere sconfitto se il giocatore non è a un livello estremamente alto, ma se è sconfitto lascia cadere le utili Mitene del Behemoth, che aumentano tutte le statistiche di chi le indossa.
Final Fantasy Crystal Chronicles: My Life as a Darklord[]
Il behemoth è un mostro invocato presente nel gioco. Si tratta di una creatura che attacca dalla ravvicinata, piuttosto lenta ma molto potente.
Final Fantasy Crystal Chronicles: Ring of Fates[]
- Articolo principale: Behemoth (Ring of Fates)
Il behemoth è un boss presente nel gioco. Può essere affrontato nella Old Town e nel Lunite Temple.
Il behemoth può attaccare in modi diversi a seconda di dove il giocatore si trova rispetto ad esso, e può usare un attacco in carica, in salto, un raggio laser o una palla di fuoco.
Final Fantasy Crystal Chronicles: Echoes of Time[]
- Articolo principale: Behemoth (Echoes of Time)
Il behemoth apparso in Ring of Fates ritorna assieme ad altri boss di quel gioco in questo seguito, come boss opzionale affrontato nella biblioteca.
Final Fantasy Crystal Chronicles: The Crystal Bearers[]
I behemoth sono una categoria di nemici presente nel gioco. Ne esistono due specie affrontabili:
- Behemoth, specie quadrupede comune negli Snowfields.
- King behemoth, specie bipede armata di clava che comanda i behemoth normali.
Durante un livello del gioco, il giocatore deve scappare da un enorme behemoth nero, che lo inseguirà assieme all'esercito Lility per una lunga strada.
I behemoth normali non hanno difese molto alte, e possono essere sconfitti piuttosto facilmente; il re, dal canto suo, è armato di una clava che userà volentieri contro qualunque cosa gli capiti a tiro, anche altri mostri, e può essere sconfitto staccandogli una delle corna e lanciandogliela contro.
Mystic Quest Legend[]
I behemoth sono nemici presenti nel gioco. Ne esistono due specie:
- Behemoth
- Gorgon
The Final Fantasy Legend[]
Il behemoth è un nemico presente nel gioco, e una delle possibili creature in cui le unità mostro alleate possono trasformarsi.
Final Fantasy Legend II[]
Il behemoth è un nemico e una delle possibili creature in cui le unità mostro alleate possono trasformarsi.
Final Fantasy Dimensions[]
I behemoth sono nemici presenti nel gioco. Ne esistono due specie:
- Behemoth, di colore viola.
- King Behemoth, di colore giallo.
Nei dati di gioco è presente uno sprite scartato di un behemoth di colore azzurro.
Dissidia Final Fantasy[]
Il behemoth è un'evocazione presente nel gioco. La sua evocagemma può essere ottenuta come bonus di livello durante l'Odissea del destino X, ed è rappresentata dal suo artwork ufficiale di Final Fantasy II.
Esiste anche una carta amico che rappresenta il behemoth di Final Fantasy II: si tratta di un Imperatore a livello 74, con una gemma azzurra e un uovo di viverna ottenibili via Eureka. La citazione della carta riporta la frase detta dall'Imperatore quando aizza il behemoth contro i protagonisti nel gioco originale: in italiano, la frase non è stata tradotta correttamente, e appare come "La vittoria va a Hilda, principessa di Fynn!" invece di "Al vincitore spetta Hilda, principessa di Fynn!".
Quando è evocato, il behemoth usa Urlo selvaggio, che raddoppia l'Audacia dell'invocatore ma la fa calare progressivamente di 60 punti per un periodo di tempo.
Dissidia 012 Final Fantasy[]
Il behemoth è un'evocazione presente nel gioco, con le stesse caratteristiche del titolo precedente. La sua evocagemma può essere acquistata nei negozi moguri per 50 KP, ma solo se il giocatore ha ottenuto complessivamente 340 KP.
Theatrhythm Final Fantasy[]
- Feroci sovrani tra le bestie, i behemoth sono estremamente territoriali e non mostrano pietà per chi varca i loro confini. Sono creature orgogliose, che desiderano solo conquistare ed espandere i propri territori.
Il behemoth compare come nemico nei livelli battaglia di questo spinoff musicale.
Theatrhythm Final Fantasy Curtain Call[]
- Con una mole incredibile e una ferocia ineguagliata da qualunque altro behemoth, questo essere è il vero re delle bestie. Chiunque lo affronti con la spada troverà colpi furiosi in risposta, mentre chi utilizzerà la magia dovrà subire l'ira dei cieli.
Il behemoth ritorna in questo gioco con le stesse caratteristiche del precedente titolo, ma questa volta è accompagnato anche da un collega più grande, il re behemoth.
World of Final Fantasy[]
- Articolo principale: Behemoth (World of Final Fantasy)
Il behemoth è un miraggio presente nel gioco. È affrontato per la prima volta in una macabreccia direttamente nel primo livello, in una battaglia che è obbligatorio perdere, ma può essere in seguito affrontato nello stesso luogo e nell'arena.
Il behemoth è parte di una linea evolutiva che comprende anche il piccolo babymoth e il più grande behemoth rex. Un mostro simile è la bestia kuza e una seconda variante scaricabile come DLC è il behemoth nero.
Il behemoth è un miraggio di taglia L, che può apprendere varie tecniche fisiche, tra cui Corno selvaggio, e può apprendere l'abilità Cavalluccio per portare in groppa Lann e Reynn.
Comparse esterne a Final Fantasy[]
Bravely Default[]
Il behemoth appare in questa serie di giochi come boss. Direttamente basato sulla sua comparsa in The 4 Heroes of Light, è incontrato dai protagonisti quando essi si avventurano nella sala motori di Grandship.
In Bravely Second, il behemoth compare nuovamente come boss opzionale. Può essere affrontato aprendo un forziere nella fucina dimensionale, accessibile dopo aver completato la storia principale, e sorveglia la potente ascia Parashu. In questo gioco, il behemoth è classificato come un tipo di drago.
Kingdom Hearts[]
- Per maggiori informazioni, vedi Kingdom Hearts Wiki: Behemoth
Il Behemoth è un Heartless apparso nel primo Kingdom Hearts, con un robusto corpo viola e due zanne simili alle corna del behemoth classico. È affrontato inizialmente come boss davanti alla serratura finale della Fortezza oscura.
Nell'edizione originale del gioco, un altro Behemoth era affrontabile nell'arena dell'Olimpo, e un altro appariva come miniboss in due sezioni del livello finale. Nell'edizione Final Mix e nel remaster HD, entrambe le versioni del nemico sono sostituite rispettivamente dal Behemoth Rex, di colore nero e giallo, e dall'Arci Behemoth, di colore azzurro; il behemoth normale è inoltre ricolorato di grigio azzurro.
Due Behemoth grigi erano visti in un filmato assieme a un esercito di Heartless nella versione originale giapponese di Kingdom Hearts II, ma non era possibile affrontarli: tutte le versioni successive del gioco li hanno rimossi. Un Behemoth è invece affrontato come boss opzionale nell'arena dell'Olimpo in Kingdom Hearts Re:coded.
Tutte le varietà di Behemoth possono causare danni semplicemente camminando, e il solo punto debole che hanno è il piccolo corno in mezzo alla fronte, con cui usano anche i loro attacchi. Per sconfiggerne uno è necessario saltare sulla sua schiena e colpire il corno finché il mostro non collassa.
Monster Hunter World[]
Il behemoth di Final Fantasy XIV appare in questo gioco come parte di una collaborazione con il titolo online. In modo simile all'apparizione del Rathalos in Final Fantasy XIV, il Behemoth segue meccaniche atipiche per il gioco, riprese dal suo gioco d'origine, e la missione è caratterizzata da effetti grafici e sonori tipici di Final Fantasy XIV.
Il contenuto scaricabile che inserisce il Behemoth nel gioco dona al giocatore anche un costume da baby behemoth per il compagno animale Poogie.
Etimologia[]
il behemoth, בהמות (bestie) in ebraico, è una creatura leggendaria biblica descritta nel libro di Giobbe, spesso identificata con l'ippopotamo in alcune traduzioni della Bibbia. Assieme al leviatano e allo ziz, è considerato una delle prime opere di Dio, ed è imbattibile per chiunque tranne che per il suo creatore.