Astaroth è un boss opzionale affrontato in Final Fantasy II.
Astaroth era un angelo caduto dalla pelle necrotizzata, con grandi ali piumate e armato di una lancia. Asservita all'Imperatore di Palamesia, sorvegliava un forziere contenente il magico fiocco nel palazzo infernale Pandæmonium.
Battaglia[]
Astaroth è un boss opzionale che può essere affrontato come mostro a sorpresa esaminando il forziere al quinto piano di Pandæmonium. La sua sconfitta permetterà di ottenere il fiocco, una delle migliori protezioni del gioco.
Nell'edizione 20th Anniversary del gioco, Astaroth appare anche in incontri casuali nell'Arcane Labyrinth, per la precisione nello scenario Hope.
Astaroth è un nemico molto pericoloso, e il più forte boss del gioco dopo l'Imperatore. Il suo semplice attacco fisico ha effetto assorbente, e per questo motivo può infliggere facilmente danni nell'ordine delle migliaia. Può inoltre usare le magie di stato Cecità XVI e Morte XVI, e infliggere gravi danni con Flagello XVI, Fuoco XVI e Parassita XVI.
Strategia[]
Per uscire vincitori dallo scontro con Astaroth è necessario avere un buon arsenale di magie di supporto per potenziare la squadra e ridurre i danni rigeneranti del boss. Le magie più utili sono Furia e Andante, per potenziare gli attacchi della squadra, Baluginio, Egida e Bozzolo, per ridurre i danni subiti. Poiché Astaroth non starà ad aspettare che la squadra faccia i propri comodi, è consigliabile tener pronto il miglior guaritore per riparare ai danni che causerà.
Astaroth è resistente agli elementi di base, perciò gli attaccanti magici dovrebbero concentrare su di lei magie neutre come Flagello, Sancta, Fusione e Ultima, quest'ultima solo se adeguatamente potenziata. Se il gruppo ne è in possesso, la spada emorys falcerà rapidamente il suo alto valore di PV: questo può essere molto utile soprattutto se Astaroth è affrontata nell'Arcane Labyrinth.
Come per molti boss, Astaroth può essere resa quasi inoffensiva se colpita con la spada antica, che azzererà le sue statistiche, in particolare nell'edizione Pixel Remaster dove gli attacchi che infliggono alterazioni hanno effetto garantito.
Statistiche[]
|
Galleria[]
Etimologia[]
Astaroth è uno dei 72 demoni dell'Ars Goetia: si tratta di un principe infernale, solitamente rappresentato come un uomo nudo che cavalca un serpente. Il suo nome nome potrebbe essere basato sulla dea semita della fertilità Astarte, cosa che spiegherebbe l'aspetto femminile che ha nella versione PSP del gioco.
Curiosità[]
- Astaroth è uno dei boss cameo che appaiono nelle edizioni 2D di Final Fantasy IV: The After Years.
- Astaroth è uno dei pochi mostri che nel passaggio tra una versione e l'altra del gioco ha cambiato aspetto più di due volte: nell'edizione PlayStation, infatti, la sua sprite è drasticamente diversa da quella per Game Boy Advance.
- Astaroth è anche uno dei pochi mostri la cui sprite dell'edizione PSP non coincide con quella dell'edizione NES.