Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki
FFIX Arka art

Arka è uno spirito dell'invocazione apparso in Final Fantasy IX.

Questo misterioso essere, simile a un idrovolante, è un'invocazione associata all'elemento Buio, e appare dall'alto dei cieli per scatenare la sua potenza di fuoco sui nemici del suo invocatore.

Arka appare per la prima volta come boss durante la storia, ma può in seguito essere ottenuto entrando in possesso del giusto oggetto: ottenerlo non è semplice, ma una volta soddisfatti i requisiti sarà il più potente spirito d'invocazione accessibile a Daga.

Profilo[]

Contrariamente a tutti gli altri spiriti dell'invocazione, Arka sembra essere originario del mondo di Tera, poiché non v'è traccia di informazioni su di lui sul muro dell'invocazione di Madain Sari, ed è incontrato per la prima volta in un luogo originariamente situato su Tera.
L'aspetto con cui è visto al primo incontro con i protagonisti, denominato "Shooter" negli artwork ufficiali, è quello di un idrovolante con grandi eliche sull'albero maestro e sui piccoli alberi laterali, una decorazione simile alla testa di un drago sulla prua e un lunghissimo rostro metallico di cui si serve per attaccare. Quando è invocato, Arka rivela la capacità di trasformarsi in un robot umanoide, denominato "Gunner": il vascello si apre in due, lasciando uscire la struttura interna, la chiglia della nave compone gli spallacci mentre gli alettoni laterali diventano parte delle braccia, il rostro frontale poggia di fianco alla spalla destra e lo scafo diventa una sorta di paio d'ali.

Le origini di Arka non sono chiare, ma è possibile che sia stato creato dai ricordi custoditi all'interno dell'archivio di Oeilvert. Arka può essere considerato la controparte terana di Alexander, e una sorta di suo opposto polare: entrambi sono spiriti temuti la cui gemma è stata spezzata; Alexander è di elemento Sacro mentre Arka è di elemento Buio; entrambi sono considerabili delle armi da guerra, ma Alexander ha l'aspetto di una gigantesca e immobile fortezza, mentre Arka appare come una veloce nave volante; anche i loro attacchi finali, Verdetto divino e Destino oscuro sono perfettamente contrapposti e hanno un'animazione molto simile.

Gameplay[]

Arka (trasformato)

Arka è incontrato per la prima volta durante il disco 3, come boss della città perduta di Oeilvert, e solo molto più avanti nel gioco può essere ottenuto come invocazione a uso esclusivo di Daga. Può essere appreso dal Sidereo, un oggetto che non può essere trovato normalmente: può essere infatti ricavato solo entrando in possesso di due frammenti di Side/Reo (ve ne sono tre in tutto il gioco, di cui uno ottenibile dallo stesso Arka dopo la battaglia), e facendoli elaborare da Hades nel luogo dei ricordi dopo averlo sconfitto.

Equipaggiando il Sidereo, Daga potrà apprendere Arka per 100 AP.

Invocazione[]

Arka costa 80 MP, ma se fosse inserito tra le invocazioni di Daga nel primo disco di gioco tramite trucchi, ne costerebbe addirittura 320. L'attacco Destino oscuro causa danni di elemento Buio a tutti i nemici sul campo.
Durante l'invocazione, Arka discende verso Gaya dalla luna rossa e inizia la sua trasformazione mentre raggiunge l'atmosfera. Una volta arrivato, conclude la trasformazione nel perfetto stile dei mecha giapponesi, per poi tracciare, con un raggio rosso emesso dalla testa, un glifo rosso sul terreno dove si trovano i nemici. Conclude scaricando sui nemici una pioggia di missili, seguita da un raggio laser lanciato dal rostro, che causa un'esplosione talmente grande da propagarsi ben oltre l'atmosfera del pianeta.

La potenza base di Arka ammonta a 106 più il numero di Lapislazzuli presenti in inventario, ridotto a 87 se è invocato tramite Aldilà quando Daga è in Trance. Il danno inflitto, come per tutti gli spiriti dell'invocazione, varia in base alla lunghezza dell'animazione.

Boss[]

Arka (boss)
Articolo principale: Arka (boss)

Arka è affrontato al termine dell'esplorazione della città di Oeilvert, e la sua sconfitta permetterà al giocatore di mettere le mani sulla Pietra di Gulgu. Durante lo scontro, appare unicamente nella sua forma di idrovolante, e userà diversi attacchi molto potenti, tra cui Fotoni, in grado di ridurre a 1 gli HP di un personaggio.

Tetra Master[]

Arka
FFIX Carta Arka
#67
Numero EM65
Possessore

- Disco 4
Villaggio dei maghi neri - Jenoma
Toleno (Cartodromo) - Leyla il Fantasma

Bottino Nessuno
Tesoro Chocografia "Isola obliata"

Altre comparse[]

Final Fantasy XIV[]

Arka, ribattezzato Cruise Chaser, fa un'apparizione in questo capitolo online a partire dall'espansione Heavensward. Appare come boss durante la missione "Alexander - Il cuore del Creatore", ed è una delle numerose estensioni del primordiale Alexander.
L'aspetto di Cruise Chaser è identico a quello di Arka in Final Fantasy IX, ma con uno schema di colori più scuro e un aspetto più dettagliato. In battaglia è identificato con il nome in codice Blassty, e usa l'attacco finale Destino oscuro, con la stessa animazone dell'originale.

Curiosità[]

  • L'aspetto di Arka nella sua forma umanoide è direttamente basato sul SPEX-07 Blassty, il mecha principale del videogioco Square Cruise Chaser Blassty. Blassty è il nome in codice di Arka nei concept art per Final Fantasy IX, ed è usato anche nel suo cameo in Final Fantasy XIV, in cui è chiamato espressamente Cruise Chaser.
  • Il Sidereo, l'oggetto necessario per apprendere Arka, è chiamato "pietra fluttuante" in giapponese, in riferimento alla Levipietra necessaria per ottenere l'aeronave nel primo Final Fantasy.
  • La capacità di trasformazione da veicolo a umanoide di Arka può essere vista come un prototipo della modalità Gestalt degli Esper di Final Fantasy XIII. Può anche essere una citazione alla celebre serie animata Transformers, che oltre ad avere il medesimo concept comprende anche una nave spaziale chiamata Arca, che ospitava i protagonisti.
Advertisement