- L'ondata di oscurità sta per raggiungere il suo culmine. Ormai fermarla è impossibile! Siete destinati a morire!
—Alyman
Alyman è uno dei boss finali di Final Fantasy III.
Alyman era un orrido mostro alato dal corpo sferico e dall'unico gigantesco occhio, capace di evocare temibili magie nere sui nemici. Generato dall'oscurità fuori controllo del Cristallo oscuro della Terra nel mondo dell'oscurità, impediva al potere di uno dei Guerrieri dell'oscurità di mettersi contro la nube oscura.
Apparve davanti ai Guerrieri della luce quando raggiunsero la camera del Cristallo, e la sua sconfitta liberò il guerriero prigioniero.
Battaglia[]
Alyman è uno dei quattro boss che il giocatore deve sconfiggere per rimuovere l'invulnerabilità della nube oscura, ed è situato nella camera del Cristallo oscuro della Terra, nell'area sud-est del mondo dell'oscurità. Lo scontro parte automaticamente avvicinandosi al Cristallo, e una volta sconfitto il boss sarà possibile liberare il Guerriero dell'oscurità e usare la gemma per curare la squadra.
Alyman ha molti PV e resiste a tutti gli elementi e agli attacchi assorbenti, e dispone di un arsenale di abilità nettamente più versatile rispetto agli altri boss del mondo dell'oscurità. Oltre alle magie elementali Fuocoga, Buferaga e Tuonaga, ha anche accesso alle più potenti Sisma e Meteora, ma è anche l'unico tra i boss ad avere accesso a una vera e propria magia curativa, Energiga, con la quale recupera sempre circa 5500 PV.
Nel remake 3D, Alyman dispone delle medesime abilità, ma possiede molti più PV, può agire due volte a turno e può usare le magie elementali su tutta la squadra contemporaneamente.
Strategia[]
Le capacità di cura di Alyman lo rendono un boss decisamente seccante, specialmente per una squadra poco allenata. L'unica consolazione è che non ne fa uso in modo consistente, quindi quattro personaggi di livello abbastanza alto non dovrebbero avere problemi a causargli più danni di quanti ne possa curare. Lo stesso non deve però verificarsi per i personaggi contro gli attacchi del boss, che sono abbastanza potenti da stremare una squadra poco allenata, specialmente se non si possiedono abbastanza PM per sostenere i suoi assalti.
Il miglior metodo per sconfiggerlo è sempre usare gli shuriken con la classe di ninja, ma anche saltare a ripetizione con la classe di dragone farà un ottimo lavoro grazie al fatto che Alyman è un mostro volante.
Nel remake 3D, la strategia da adottare è grossomodo la stessa, ma questa volta la strategia dei dragoni è ancora più efficace grazie alla debolezza di Alyman all'elemento aria: facendo saltare ripetutamente tre o quattro dragoni equipaggiati con due lance del vento ciascuno si causerà sempre il massimo dei danni a ogni colpo, permettendo una vittoria relativamente facile e veloce.
Statistiche[]
2D[]
|
3D[]
|
|
Altre comparse[]
Final Fantasy Record Keeper[]
Ahriman era un boss presente nel gioco. Era affrontato nel dungeon principale World of Darkness - Part 4, ma diverse versioni potenziate apparivano in vari eventi e livelli opzionali legati a Final Fantasy III.
Ahriman usava le tre magie elementali a bersaglio singolo o multiplo, aggiungendo gradualmente Earthquake, Meteor e Curaga man mano che perdeva HP.
Camei e riferimenti[]
Nelle versioni Dawn of Souls e 20th Anniversary del primo Final Fantasy, Alyman e gli altri boss dei Cristalli oscuri fanno un cameo come boss del dungeon opzionale Santuario secolare, ed è necessario sconfiggere uno di loro per terminare l'esplorazione.
Alyman e gli altri boss appaiono anche nelle versioni 2D di Final Fantasy IV: The After Years, a guardia di cristalli al dodicesimo sotterraneo delle profondità, e devono essere sconfitti tutti per proseguire nell'esplorazione.
Una variante di Alyman appare in Final Fantasy XIV come parte della serie di missioni "Crystal Tower", ispirata a Final Fantasy III. Creatura del vuoto fedelmente legata alla nube oscura, è il primo boss affrontato nel raid "The World of Darkness".
Questa versione del boss è stata ribattezzata Angra Mainyu, un'altra dicitura del nome di Ahriman, per differenziarlo dai mostri comuni di tipo ahriman presenti nel gioco, anche se è confermato appartenga alla stessa famiglia.
Dietro le quinte[]
Nel manga ispirato a Final Fantasy III, lo scontro con Alyman è unito a quello con Echidna, con quest'ultima che sputa il primo dalla bocca per farle da supporto. Esistono inoltre mostri simili ad Alyman nel mondo della luce, alcuni dei quali incontrati proprio all'inizio dell'avventura, ma solo quello che appare verso la battaglia finale è basato sul boss ed è espressamente chiamato Alyman.
Ironicamente, nel gioco originale Alyman è l'unico dei quattro guardiani di cui non esiste una variante comune.
Galleria[]
Nemici correlati[]
- Cerbero (boss)
- Drago bicefalo (boss)
- Echidna (boss)