Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki

Non avete nessun orgoglio, nessun onore?
—Agrias Oaks

Lady Agrias Oaks è un personaggio apparso Final Fantasy Tactics.

È un cavaliere al servizio della famiglia reale e guardia del corpo personale della principessa Ovelia, che rimane coinvolta negli eventi della Guerra dei Leoni quando la sua protetta viene rapita durante un'imboscata.
Agrias è accompagnata da due donne cavalieri di nome Alicia e Lavian, che possono unirsi al giocatore assieme a lei, e nel remaster per PSP The War of the Lions è necessario averle nel party per sbloccare una missione secondaria dedicata.

Agrias è considerata uno dei personaggi giocanti più importanti di Final Fantasy Tactics, ed è quasi sempre certo che appaia assieme a Ramza in eventi crossover con altri titoli spin-off.

Storia[]

Pericolo Spoiler: Seguono dettagli su trama e/o finale. (Salta sezione)

Il rapimento di Ovelia[]

Agrias stava svolgendo i suoi doveri di guardia del corpo per Ovelia presso il monastero di Orbonne nel periodo che avrebbe portato alla Guerra dei Leoni. Preoccupata per la sicurezza della principessa, che era divenuta ostacolo ai piani del duca Larg e al tempo stesso fondamentale a quelli del duca Goltanna, assoldò i mercenari di Goffard Gaffgarion per aiutarla a proteggerla.
Le preoccupazioni di Agrias erano fondate: il monastero fu presto attaccato da un drappello di cavalieri dell'Ordine del Cielo del Sud, in realtà membri del rivale Ordine del Cielo del Nord travestiti, e la scorta di Ovelia combattè a fianco dei mercenari per respingerli. I nemici furono messi in fuga, ma durante lo scontro il giovane Delita Heiral si infiltrò nel monastero passando dalla porta posteriore e rapì Ovelia, per poi fuggire in groppa a un chocobo.

Tra i mercenari assoldati da Agrias c'era Ramza Beoulve, un nobile che aveva lasciato la sua vecchia vita: quando scoprì che il rapitore di Ovelia era un amico d'infanzia di Ramza, si alleò formalmente con lui e, accompagnata da Gaffgarion, partì alla ricerca della sua protetta. Il gruppo raggiunse Delita e Ovelia alle cascate di Zerchiele, nel mezzo di un'imboscata da parte dei cavalieri dell'Orsa maggiore, e proprio in quel momento Gaffgarion rivelò di essere d'accordo con l'ordine per togliere di mezzo la principessa. Agrias e Ramza rimasero però leali a Ovelia e, unendo le forze con Delita, costrinsero Gaffgarion alla fuga. Scongiurata la crisi, Delita rimise Ovelia nelle mani di Agrias e Ramza e se ne andò.

Prigioniera al castello di Lionel[]

Agrias Artwork

Artwork di Agrias.

Capendo che la situazione sarebbe solo peggiorata di lì a poco, Agrias propose di portare Ovelia al castello di Lionel, dove risiedeva il cardinale Alphonse Delacroix, nella speranza che la Chiesa di Glabados, ufficialmente neutrale, potesse offrire asilo alla principessa. Sulla strada per il castello, il gruppo s'imbattè in un giovane di nome Mustadio, inseguito da alcuni uomini della compagnia commerciale di Baert: quando lo salvarono mettendo in fuga i mercenari, il ragazzo rivelò di essere in fuga perché a conoscenza dell'ubicazione dell'auralite Taurus, un artefatto di inestimabile valore.
Ramza e Agrias accettarono di proteggere Mustadio sulla strada per Lionel e, dopo un altro scontro con la compagnia commerciale di Baert, arrivarono finalmente al castello. Ovelia informò il cardinale Delacroix della situazione e Agrias decise di restare insieme a lei per sicurezza, mentre Ramza e Mustadio si diressero a sud verso la città meccanica di Goug.

Sfortunatamente, Delacroix era parte del complotto ai danni di Ovelia, e la fece imprigionare assieme ad Agrias. La giovane, dopo aver origliato che il cardinale intendeva far giustiziare Ovelia, riuscì a liberarsi e fuggì in cerca di aiuto, inseguita dai soldati del clero. Scappando verso sud, Agrias si riunì a Ramza e Mustadio, che nel frattempo avevano scoperto che la Chiesa non era neutrale come sembrava, e grazie a loro riuscì a respingere i suoi inseguitori e informarli del complotto.

Scontro con Delacroix[]

In realtà, quello che Agrias aveva saputo al castello di Lionel erano false informazioni, e la sua fuga era stata in realtà consentita da Delacroix perché potesse inconsapevolmente guidarlo verso la pietra dello zodiaco. Quando Agrias e il gruppo raggiunsero il patibolo di Golgollada, dove Ovelia avrebbe dovuto essere giustiziata, si accorsero troppo tardi di essere finiti in una trappola: la principessa era in realtà un'esca e il boia era Gaffgarion.
Il mercenario, al servizio di Delacroix, cercò di indebolire la fiducia di Agrias nei suoi compagni rivelando il retaggio di Ramza e il suo legame con i nemici di Ovelia, ma il ragazzo rassicurò l'amica di essersi distaccato volontariamente dalla sua casata a causa delle azioni dei suoi fratelli, e le dimostrò la sua lealtà aiutandola a sconfiggere Gaffgarion.

Dopo aver messo in fuga il nemico, Agrias, accompagnata da Ramza e Mustadio, tornò al castello di Lionel per liberare Ovelia, ma appena il gruppo tentò di aprire i cancelli, si ritrovò nell'ennesima trappola dell'infido Gaffgarion. Agrias e il gruppo rimasero all'esterno delle mura a combattere le guardie e gli invocatori a servizio del clero, mentre Ramza affrontò il suo vecchio capo in un duello mortale all'interno.
Il gruppo trionfò su entrambi i fronti, e la strada verso Ovelia era ormai spianata, ma sfortunatamente Delacroix rivelò che la principessa era già stata spostata altrove. Con gran sorpresa dei presenti, il cardinale rivelò di essere in possesso dell'auralite Scorpio, e ne sprigionò i poteri per trasformarsi in Cúchulainn, uno dei demoni Lucavi, ma fu infine sconfitto dopo un'epica battaglia.

Recuperata la pietra, Ramza e Agrias scoprirono l'esistenza di un complotto molto più grande di quello che pensavano inizialmente, e continuarono a collaborare per sventare i piani della chiesa.

Riunione con Ovelia[]

Tempo dopo, Agrias riuscì a riunirsi a Ovelia, che era stata salvata da Delita: quando il giovane chiese la mano della principessa, Agrias rimase scandalizzata che un "cane maleducato" come lui osasse rivolgersi a lei con tanta confidenza, e per assicurarsi che fosse sempre al sicuro anche senza di lei le fece dono di un pugnale. Anni dopo, Ovelia avrebbe tentato di uccidere Delita proprio con quel pugnale, ma avrebbe trovato anche la morte per mano di esso.

Gli spoiler finiscono qui.

Profilo[]

Aspetto fisico[]

Agrias è una giovane donna con gli occhi marroni e lunghi capelli biondi, raccolti in una treccia dietro la testa, salvo per due lunghe ciocche che le incorniciano il viso. Indossa una tunica blu a collo alto con grandi polsini arancioni, coperta su petto, spalle e braccia da una corazza con il simbolo di una corona, un paio di pantaloni marroni con due gigli stilizzati sulle cosce, guanti marroni e stivali marroni con ginocchiere di metallo.

Personalità[]

Agrias è una dei pochi personaggi che possono essere considerati davvero nobili nell'ambientazione di Final Fantasy Tactics: è un cavaliere con un forse senso del dovere e dell'onore, che tiene fede al suo compito come guardia del corpo di Ovelia facendo ogni cosa in suo potere per proteggerla. Il suo senso di giustizia la porta ad aborrire profondamente la corruzione delle alte sfere di Ivalice che vogliono sfruttare la sua protetta per i loro piani.
Benché appaia abbastanza presto nella storia, Agrias perde gradualmente importanza dopo gli eventi del capitolo 2, e a parte una missione secondaria presente solo nel remaster del gioco, non vi sono molte scene particolari che la riguardano.

Gameplay[]

Agrias combatte a fianco di Ramza come personaggio ospite durante la prima battaglia al monastero di Orbonne nel capitolo 1 e in tutti gli scontri obbligatori dall'inizio del capitolo 2 fino al castello di Lionel: inizia l'avventura a livello 10, con 71 punti Audacia e 63 Fede, ed è equipaggiata con Mythril Sword, Mythril Shield, Golden Armor e Golden Helm. Quando è reincontrata nella valle di Balias, affianca la squadra inizialmente come ospite, per poi entrare ufficialmente nel party in modo permanente: questa volta è a livello 12, con 71 Audacia e 63 Fede, ed equipaggiata con Coral Sword e Diamond Bracelet.

Classe[]

Battezzato nella divina luce della Chiesa, il cavaliere sacro sbaraglia i nemici con le sue potenti tecniche di spada.

La classe unica con cui Agrias inizia il gioco è chiamata Holy Knight: si tratta di una variante della classe di cavaliere, con statistiche globali di tutto rispetto e l'accesso alla categoria di abilità Holy Sword, che le permette di usare potenti abilità di spada che causano danni elevati senza tempo di carica o costo in MP.

Statistiche[]

Arma Testa Corpo Usa scudi?
Spade, spade nobili Elmi Armature, toghe
Movimento Salto Velocità Schivata Attacco Magia HP MP
3 3 6 25% Elevato Elevato Elevato Elevato

Abilità[]

Holy Sword
Comando del Cavaliere sacro. Sconfigge il nemico con tecniche di spada sacra.
Nome Portata Effetto Velocità JP
Judgment BladeSpada inamovibile 2 2 100
Incanala energia sacra attraverso la spada per infliggere danni.
Effetto: Stop.
Danno: Attacco fisico x (2 + Potenza arma)
Frase: "La vita è breve... muori! Stasis Sword!"
Cleansing StrikeColpo d'assalto 3, Vert.0 1 400
Incanala energia sacra attraverso la spada per infliggere danni.
Effetto: Sentenza.
Danno: Attacco fisico x (3 + Potenza arma)
Frase: "Lo spirito del diavolo non riposa mai... Split Punch!"
Northswain's StrikeMannaia dell'orsa 3, Vert.1 1 500
Incanala energia sacra attraverso la spada per infliggere danni.
Effetto: KO.
Danno: Attacco fisico x (2 + Potenza arma)
Frase: "Il destino di un pianeta... Crush Punch!"
Hallowed BoltFulmine guerriero 3 2, Vert.1 700
Incanala energia sacra attraverso la spada per infliggere danni.
Elemento: Tuono.
Effetto: Silenzio.
Danno: Attacco fisico x (4 + Potenza arma)
Frase: "Assorbi potere nei cieli e colpisci! Lightning Stab!"
Divine RuinationEsplosione sacra 4-dir 5, Vert.2 800
Incanala energia sacra attraverso la spada per infliggere danni.
Effetto: Caos.
Danno: Attacco fisico x (5 + Potenza arma)
Frase: "Il desiderio paradisiaco di distruggere le menti... Holy Explosion!"
Reazione
Nome Descrizione Attiva JP
Counter TackleControtackle Contrattacca con una carica. Attacco fisico 180
Supporto
Nome Descrizione JP
Equip AxesUsa asce Equipaggia le asce a prescindere dalla classe in uso. 170
BeastmasterDomatore Aggiunge un'abilità a tutti i mostri sulle caselle vicine con una differenza di elevazione di 3 o meno. 200
DefendDifesa Protegge se stesso da un attacco. Aggiunge il comando Defend. 50
JP BoostBonus JP Aumenta il numero di JP guadagnati in battaglia. 250
Movimento
Nome Descrizione JP
Move +1Movimento +1 Aumenta il movimento di 1. 200

Rendezvous[]

Agrias è combattuta in due missioni Rendezvous. Nella missione #11, "All Star Melee", il suo livello è due unità in più rispetto al personaggio di livello massimo nel party schierato, ha 71 Audacia e 63 Fede ed è equipaggiata con Excalibur, un intero set di equipaggiamento Crystal e un Ribbon equipaggiato come accessorio, benché sia una protezione per la testa. Dispone delle abilità Holy Sword, White Magick, Shirahadori, Safeguard, and Move +2.
Nella missione #14, "Brave Story", è invece a livello 99 con 71 Audacia e 63 Fede, è equipaggiata con Save the Queen, l'intero set Crystal e un accessorio casuale, e dispone delle abilità Holy Sword, Iaido, Shirahadori, Defense Boost, and Move +2.

Missioni secondarie[]

Agrias Birthday

Il compleanno di Agrias.

Nel remaster The War of the Lions del gioco, Agrias è coinvolta in una piccola missione secondaria accessibile nel capitolo 4. Per sbloccarla, è necessario aver mantenuto lei, Mustadio, Alicia e Lavian nel party: raggiungendo una qualunque città che non abbia un castello nel primo giorno sotto il segno del cancro, ovvero il 22 giugno, si assisterà a una simpatica scenetta in cui Mustadio comprerà un rossetto chiamato Tynar Rouge per il compleanno di Agrias, lasciando intendere che provi qualcosa per lei.
Il Tynar Rouge costa 50.000 gil, sebbene ne siano necessari ben 500.000 per attivare la missione, e può essere equipaggiato dalle unità femminili per attivare vari effetti benefici.

Altre comparse[]

Articolo principale: /Altre comparse

Agrias è apparsa anche nei seguenti titoli della serie Final Fantasy:

  • Final Fantasy XIV come cameo e boss.
  • Final Fantasy Tactics S come personaggio giocante.
  • Dissidia Final Fantasy Opera Omnia come personaggio giocante.
  • Theatrhythm Final Fantasy Curtain Call come personaggio giocante.
  • Pictlogica Final Fantasy come personaggio giocante.
  • Final Fantasy Airborne Brigade come personaggio giocante leggendario.
  • Final Fantasy Record Keeper come personaggio giocante.
  • Final Fantasy Brave Exvius come personaggio giocante.
  • War of the Visions: Final Fantasy Brave Exvius come personaggio giocante.
  • Final Fantasy Trading Card Game in alcune carte dedicate.
  • Triple Triad in alcune carte dedicate.

Curiosità[]

  • In Vagrant Story esiste un accessorio chiamato Agrias's Balm (balsamo di Agrias), la cui descrizione riporta così: "Balsamo usato dal grande cavaliere Agrias, di cui si narra nella storia degli Eroi dello Zodiaco". Come per altri riferimenti a Final Fantasy Tactics, questo nome è un'invenzione della traduzione americana del gioco: il nome giapponese è traducibile con "Tinkar Lip".
  • Ravness Loxaerion, personaggio apparso nel remake per PSP del gioco Tactics Ogre: Let us Cling Together, potrebbe essere ispirato ad Agrias per personalità e motivazioni. Entrambi i giochi sono stati diretti da Yasumi Matsuno.
Advertisement