Final Fantasy Wiki
Final Fantasy Wiki
Advertisement
Final Fantasy Wiki
FFIX Abadon Art

L'Abadon è un mostro ricorrente nella serie Final Fantasy.

Questa creatura porta il nome di un demone di alto rango, e in quanto tale tende ad apparire nelle fasi avanzate dell'avventura. Solitamente è rappresentato come un gigantesco insetto o un enorme demone, spesso con le caratteristiche di un nonmorto, e le sue abilità includono spesso magie che causano alterazioni di stato.

Comparse[]

Final Fantasy VI[]

FFVI Abadon IOS
Articolo principale: Abadon (Final Fantasy VI)

L'abadon è un nemico presente nelle edizioni Advance e Matrix Software del gioco. Può essere incontrato nel covo del drago, da solo o insieme a un drago magico.

L'abadon è un nemico pericoloso grazie al vasto arsenale di magie di stato a sua disposizione e alla sua tendenza a contrattaccare qualunque azione subisca, ma a volte può usare Berserk su di sé, rendendosi involontariamente più semplice da gestire.

Final Fantasy VIII[]

Abadon8
Articolo principale: Abadon (Final Fantasy VIII)

L'abadon è un boss presente nel gioco. Enorme mostro composto di scheletri di vari animali, è affrontato dai protagonisti durante la traversata del grande lago salato.

L'abadon è un mostro molto resistente, capace di usare magie di status e Dispel per rimuovere le alterazioni protettive dei personaggi, oltre che di potenziarsi cambiando il proprio aspetto. Trattandosi di un nonmorto, il suo punto debole sono le magie e gli oggetti curativi, in particolare Risveglio, che può sconfiggerlo in un colpo solo.

Final Fantasy IX[]

AbadonFFIX
Articolo principale: Abadon (Final Fantasy IX)

L'abadon è un nemico presente nel gioco. Ne esistono due versioni, entrambe incontrate nel Pandemonium: la prima è un miniboss durante la sequenza della disperazione di Gidan, ed è affrontata dal protagonista insieme a Steiner e Quina, mentre la seconda è un nemico comune un po' più forte.

L'abadon è un mostro insettoide che può attaccare con le enormi falci che ha sulle zampe anteriori, ma la versione comune ha anche accesso all'abilità Insetti infetti, che causa lo status negativo Virus.

Final Fantasy X[]

Varna
Articolo principale: Abadon (Final Fantasy X)

L'abadon è un boss opzionale presente nel gioco. Variante del nemico comune varna, è un campione di zona affrontabile nello Zoolab, che può essere creato catturando almeno un esemplare di ogni mostro presente dentro Sin.

L'abadon è un nemico specializzato nella magia, è permanente protetto dagli effetti di Paratutto e Reflex, e può usare varie magie elementali unite all'abilità di status Anatema del faraone e all'attacco totale Emblema di Cosmos, che userà dopo essersi potenziato per un turno.

Final Fantasy XII[]

Abadon FFXII
Articolo principale: Abadon (Final Fantasy XII)

L'abadon è un nemico presente nel gioco. Varietà di rospo, può essere incontrato nei piani intermedi e nei sotterranei del Faro di Ridorana.
Una variante più forte, chiamata capo Abadon, può essere incontrata nei sotterranei e condivide la medesima voce nel bestiario.

L'abadon si comporta in modo simile alle altre varietà di rospo, usando attacchi come Dentata e Bolle d'acqua sui personaggi e potenziandosi con Poema celestiale.

Final Fantasy XIV[]

L'Abaddon è un nemico presente nel gioco. Si tratta di una varietà di rospo che può essere incontrata sulle sponde dei laghi attorno alla città di Ala Mhigo.

Final Fantasy Crystal Chronicles[]

L'abadon è un nemico presente nel gioco. Può essere incontrato nella palude di Conall Curach durante tutti i cicli, e nel villaggio di Tilda durante il secondo e il terzo ciclo. Come molti altri nemici del gioco, il suo aspetto è preso direttamente da Final Fantasy IX.

L'abadon è un nemico volante, che deve essere fatto atterrare con Antima per essere raggiungibile dagli attacchi normali, e può usare Maledizione per dimezzare le statistiche del giocatore.

Etimologia[]

Abadon, secondo le religioni semitiche, è un angelo caduto, sovrano delle locuste e angelo del pozzo senza fondo. Il nome è anche la parola ebraica per indicare la distruzione.

Advertisement